Adesso Ratti punta ai 22 secondi entro i Regionali! Primato anche per Velleda Cernich nella manifestazione Master vinta dalla Milano Nuoto
Dopo la cronaca dettagliata del Trofeo Larus Master di Viterbo in cui sono stati realizzati ben sei Record Italiani – clicca qui per leggere l’articolo – e quella del Trofeo Città di Portici vinto ancora dalla giovane realtà de Il Delfino – clicca qui per leggere l’articolo – concludiamo il nostro Report Master della Settimana con gli altri due meeting disputati nello scorso week end di gare Master marcate FIN, iniziando dal 4° Trofeo Città di Novara organizzato dalla Natatio Master Team presso la piscina Comunale di Novara valido anche per il Circuito Nord Ovest, al quale hanno preso parte 662 atleti in rappresentanza di 73 squadre (755 iscritti).
Il più atteso della giornata di gare consumate domenica era Michele Ratti (nella foto principale), atleta imponente già protagonista nelle precedenti tre stagioni in quanto autore di pesanti primati italiani difficili da infrangere, come quelli dei 50 e 100 stile libero della categoria M25. L’atleta tesserato per la Milano Nuoto Master puntava chiaramente almeno ad un Record Italiano sulle due gare da disputare, ma quando è sceso in vasca per i 50 stile libero, che tra l’altro hanno visto oltre 200 presenze gara, ha segnato un “deludente” 23”46 (950,55 punti), lontano dall’obiettivo che si era prefissato. Come però accaduto già in diverse altre occasioni in cui Ratti puntava ad un primato, l’obiettivo fallito nella gara individuale è stato raggiunto con la prestazione realizzata in staffetta, partendo in prima frazione della 4×50 stile libero, chiusa insieme ai suoi compagni di squadra in 1’42″21 e 920,36 punti, e fermando il cronometro a 23″07 con il quale è riuscito a spezzare il precedente storico Primato Nazionale M30 detenuto da Davide Diambri con il suo 23”15 da 110 mesi! L’atleta classe 1987 ha abbattuto con questa prestazione il secondo primato italiano più longevo della categoria M30 in vasca corta.
“Spero di abbassare questo crono andando sotto ai 23 secondi tra tre settimane ai Regionali dove avrò disponibili i blocchi di partenza con pedana da track-start – ha dichiarato il velocista – Spero assolutamente di imparare a fare la prestazione secca azichè puntare sulla seconda possibilità in staffetta, perché ai Mondiali di shot ce n’è uno solo e seconde chance non sono concesse, ma so che sotto pressione rendo meglio quindi sono abbastanza tranquillo”
Ma durante l’intensa giornata da 1.216 presenze gara è arrivata anche un’altra pesantissima performance realizzata dal pimpante Carlo Arturo Travaini (nella foto a destra insieme a Daniela Deponti), già tra i principali protagonisti della scorsa stagione e atleta che si sta confermando di grande spessore nei Master anche quest’anno che ha nuotato i 100 rana in 1’07”98 con il quale è riuscito a migliorare il Record Italiano M50 detenuto da Rico Rolli con 1’08”54 segnato proprio nella scorsa stagione. Quella realizzata dall’atleta della Acqua 1 Village, che si è fermato a 46 centesimi dal Record Europeo, rappresenta la quinta prestazione all time mondiale della sua categoria, dietro al quattro volte immenso David Guthrie, nonché dell’ennesima miglior prestazione assoluta maschile del meeting avendo totalizzato ben 1.015 punti.
A infrangere il Record Italiano si è prestata anche Velleda Cernich, M75 della Rari Nantes Saronno che sempre nei 100 rana ha chiuso in 2’01”95 e 853,63 punti migliorando il 2’03”88 che fu stabilito il 5 febbraio2011 da Renata Marting.
Tra i principali protagonisti di Novara fgura anche la statuaria Daniela Deponti, M50 della Brescia Acquare` Mafeco che ha portato a casa un’altra miglior prestazione assoluta femminile del meeting nuotando i 200 misti in 2’35”52 e 987,14 punti.
Michele Ratti, Carlo Arturo Travaini e Daniela Deponti si sono fatti notare anche nella loro seconda gara, segnando rispettivamente 51”06 e 968,66 punti nei 100 stile libero, 1’04”35 e 959,29 punti e 1’12”29 e 973,44 punti nei 100 misti.
A vincere la combattutissima classifica a squadre è stata la Milano Nuoto Master che quando vuole, sa imporsi ovunque, questa volta totalizzando 59.515,15 punti realizzati da un organico d’eccellenza. A dividere il podio con la compagine Lombarda, la Rari Nantes Saronno con 57.131,33 punti e la Derthona Nuoto con 49.690,35 punti.
Più di trenta le prestazione che hanno superato i 900 punti, a conferma dell’alto tasso tecnico offerto in questa manifestazione in cui una delle gare più accese e in cui si sono visti più tabellari over 900 è stata quella degli 800 stile libero dominati dal primatista italiano in carica Nicola Nisato, M35 della Nuotatori Veneziani con 8’22”49 e 1012,78 punti, affiancato dal padrone di casa Igor Piovesan, M40 della Natatio Master Team con 8’40”31 e 980,57 punti e da Luca Vigneri, M50 della Genova Nuoto con 9’16”60 e 972,98 punti.
Piovesan si era messo in evidenza già in apertura della giornata chiudendo i 200 stile libero in 1’59”31 e 962,53 punti, ma da sottolineare ci sono anche gli interessanti 100 rana che oltre al Record di Travaini e della Cernich hanno regalato le belle prestazioni di Fabio Cavalli, M50 della Milano Nuoto Master con 1’09”69 e 990,10 punti, Francesco Calcara con 1’04”68 e 944,34 punti e Francesca Terno con 1’16”19 e 933,59 punti.
Fabio Cavalli si era messo in mostra anche nei precedenti 50 rana segnando 31”05 e 996,46 punti, ma tra i migliori riscontri della giornata segnaliamo infine anche Giannantonio Scaramel, M65 della Derthona Nuoto con 2’51”18 e 934,40 punti e Luca Monolo, M50 della Nuotatori Milanesi con 2’26”87 e 924,29 punti nei 200 misti, atleta che si è ben distinto anche nei 400 stile libero con 4’34”68 e 940,26 punti insieme a Daniela Sabatini, M45 della Team Insubrika con 4’50”00 e 964,24 punti e Mauro Lanzoni, M45 della Cilo-Milano con 24”60 e 967,89 punti nei 50 stile libero e con 26”80 e 964,93 punti nei 50 farfalla.
Si ringrazia Ignazio Secci per le foto
Clicca qui per i risultati completi
A completamento del Report Master della Settimana, il 7° Trofeo Buonconvento organizzato dalla Virtus Buonconvento presso la piscina Comunale di Cortona al cospetto di circa 200 atleti, vinto dalla Virtus Buonconvento con 70.185,11 punti, seguita sul podio da Nuoto Prato con 46.653,25 punti e Amatori Nuoto Lib. con 39.051,29 punti ed in cui le migliori prestazioni assolute sono state realizzate nei 100 stile libero, da Serena Bianchi, M25 della Amatori Nuoto Lib. con 1’00”39 e 924,66 punti e Leonardo Michelotti, M50 della Canottieri Baldesio con 57”35 e 950,83 punti.
Clicca qui per i risultati completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved