Il talento del Nuoto Club Brebbia segna il personale nei 100 rana diventando il quinto atleta italiano di sempre nella distanza
Dopo la prima parte femminile conclusa ieri con 13 record in tre giorni di gare, ha preso il via stamattina nello Stadio del Nuoto di Riccione in versione vasca corta la parte maschile dei Criteria Nazionali Giovanili 2017 che nella prima sessione terminata da poco ha visto spiccare l’atteso Nicolò Martinenghi, Junior 1999 della NC Brebbia che nei 100 rana ha messo subito il primo punto esclamativo fermando il crono a 58”21 con il quale riesce a migliorare non di poco il 59”08 detenuto da Andrea Toniato dal 2009, diventando inoltre il quinto atleta di sempre in Italia sulla distanza.
“Un ottimo tempo sicuramente che conferma quanto di buono sto facendo in allenamento – afferma il talento varesino allenato da Marco Pedoja come si legge dal sito web della Federnuoto – È un anno importante per me, nel quale metterò un po’ da parte i 200 rana per dedicarmi meglio ai 50 e 100 rana. Adesso punto a essere al top agli Assoluti tra una ventina di giorni, con l’obiettivo di strappare il pass per i Mondiali di Budapest”
In evidenza anche Federico Burdisso, categoria Ragazzi 2001 della Gestisport che nei 50 stile libero ha segnato 22”37 migliorando il primato di 22”48 detenuto da Giovanni Izzo dal 2014 e lo stesso Giovanni Izzo, categoria Cadetti del CS Esercito/Imolanuoto che nei 50 stile libero ha siglato il personale con 21”58 che vale il quinto crono all time italiano.
Da segnalare infine il successo Gianluca Andolfi, categoria Junior 2000 della Spoleto Nuoto che nonostante le grandi difficoltà che ha dovuto affrontare in conseguenza al terribile terremoto avvenuto in Umbria, ha nuotato il personale nei 50 dorso con 25”10.
Costretto insieme ai suoi compagni di scuola a farsi ospitare da un altro istituto nel pomeriggio a causa del sisma, ha seguito regolarmente i suoi allenamenti al mattino dalle 11 alle 13 ma senza la presenza dell’allenatore, Piero Santarelli, autista d’ambulanze impegnato negli interventi di emergenza di quei giorni.
“La vittoria di Andolfi ha un significato incredibile per tutti noi – spiega Santarelli come si legge dal sito della Federnuoto – I ragazzi hanno fatto sacrifici in momenti difficili per tutta la comunità. Io mi sono limitato a mandare loro dei messaggi la mattina con il programma d’allenamento: si sono autogestiti, non mollando mai”
Appuntamento alle ore 16.00 con la seconda sessione che verrà trasmessa in diretta streaming sul sito web della Federnuoto.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per la diretta streaming su sito della FIN
Elenco iscritte per gara e riepilogo iscritte per Società – Sezione Femminile
Elenco iscritti per gara e riepilogo iscritti per Società – Sezione Maschile
Clicca qui per il Programma Gare completo
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved