Quattro Record del Mondo, uno Europeo e 18 Italiani nella prima sessione dei Campionati Italiani Assoluti Paralimpici!

Bettella, Boni e Morlacchi regalano un inizio straripante nella piscina del Centro Sportivo Cesaro di Portici

Inizio col botto per i Campionati Italiani Assoluti Paralimpici iniziati stamattina nel Centro Sportivo Cesaro di Portici e in corso di svolgi mento fino a domani, con quattro Record del Mondo, uno Europeo e 18 Italiani nella sola sessione di gare del mattino!
Il primo a rompere il ghiaccio nella vasca dei record di Portici è stato Francesco Bettella (nella foto di copertina insieme a Morlacchi e Boni realizzata da Ciro Porzio / Swim4Life Magazine) che nei 50 dorso ha fermato il crono a 1’14”79 migliorando il Record Mondiale della vasca corta per la classe di disabilità S1 detenuto dallo svedese David Lega con 1’39”04. Si tratta di una traguardo storico per l’atleta della A.S.P.E.A. Padova Onlus che ha cancellato un primato che reggeva addirittura da 18 anni.

Non contento, Bettalla ha infilato il Record Mondiale anche nei 100 dorso nuotando in 2’37”33 scrivendo il primato per la prima volta nella storia per la categoria S1.

“Il Record del Mondo era un mio obiettivo stamattina ma non pensavo di poterlo fare già nelle batterie di qualifica – ha commentato Bettella a caldo – Iniziare il nuovo quadriennio in questo modo è un buon auspicio e spero di essere sempre così contento per tutta la stagione, incluso i Mondiali del Messico”

Un altro atleta a rendersi protagonista di un doppio Record Mondiale è stato il partenopeo Vincenzo Boni che nei 50 dorso ha nuotato le batterie di qualifica in 48”91 migliorando il 57”34 della categoria S3 fatto nella scorsa stagione da Mikael Fredriksson, anche lui svedese, per poi migliorarlo nella Finale Open segnando 48”49.

“Fare due Record del Mondo in casa è stato per me stupendo – ha dichiarato l’atleta tesserato per il GS Fiamme Oro / Caravaggio Sporting Village che si allena nel Centro Sportivo di Fuorigrotta di Napoli – Non poteva iniziare meglio questa stagione dopo la favola di Rio vissuta con le Paralimpiadi”

Non è mancata la zampata di Federico Morlacchi che dopo l’oro olimpico vinto alle Paralimpiadi, ha disputato per la prima volta in questa stagione i suoi 200 misti limando il Record Europeo della classe SM9 detenuto dal britannico James Crispcon 2’19”57 del 2002 stampando un favoloso 2’15”01 che al momento rappresenta anche la miglior perfomance dei Campionati con 1.006,44 punti.

”Disputare nuovamente i 200 misti per la prima volta dopo la vittoria delle Paralimpiadi è stato molto emozionante – ha affermato il campione Azzurro tesserato per la Polha Varese – Ancora più emozionante e bello è stato farlo registrando anche il nuovo Record Europeo, meglio di così non mi poteva andare”

Le altre due miglior prestazioni stabilite fino ad adesso sono state quelle di Francesco Bettella nei 100 dorso ed Efrem Morelli nei 150 misti. In aggiunta ai Record Mondiali ed all’Europeo, stamattina sono arrivati anche 15 nuovi Record Italiani Assoluti e tre di Categoria.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Ottima la gestione vista fino ad ora da parte della Nuotatori Campani che organizza questa 11esima edizione dei Campionati a livello locale in appoggio alla Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, ma la Società Sportiva guidata dal Tecnico Federale Enzo Allocco insieme al Delegato Regionale FINP Campania Vittorio Abete non è certamente nuova a cose del genere: oltre ai diversi meeting di nuoto che organizza con successo anche nei settori Assoluti e Giovani del nuoto per normo e del nuoto Master, la Società Campana ha già organizzato i Campionati Italiani Paralimpici diverse altre volte in passato, una delle quali proprio a Portici nel 2011.

Clicca qui per la Start-List dei Campionati

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine