Federica Pellegrini infiamma le tribune dello Stadio del Nuoto di Riccione, miglior crono mondiale dell’anno nella finale dei 200 stile!

La veneta nuota per la prima volta in questa stagione sotto il minuto e 56 prenotando un grande mondiale

Le tribune dello Stadio del Nuoto di Riccione che diventano stracolme di tifosi e prendono letteralmente vita pulsando passione e urlando al presentarsi degli atleti sul piano vasca che come gladiatori entrano nell’arena di battaglia, è questo lo scenario che si presenta all’apertura delle finali di oggi dei Campionati Italiani Assoluti primaverili e la calamita di tutto questo è ancora lei, Federica Pellegrini, capace di trascinare un intero movimento regalando ancora una volta una prestazione che fa rumore.

La finale è quella dei suoi 200 stile libero e la ragazza di Spinea si presenta ai blocchi di partenza con la stessa voglia di fare qualcosa di straordinario che ha sempre mostrato nella sua lunga e gloriosa carriera.
Partenza decisa come al solito, tallonata dalle altre finaliste ma bastano i primi 50 metri per prendersi un vantaggio di tre decimi sulle avversarie.
Passaggio in 56”50, mezzo secondo davanti ad Alice Mizzau che aveva provato ad infastidirla, chiusura in grande stile nella seconda parte di gara in cui il vantaggio aumenta e mano sulla piastra cronometrica a 1’55”94 che rappresenta il primo crono mondiale dell’anno!

“Sono molto contenta di questo crono, anche se in acqua mi sono sentita un po’ debole e con le gambe non sono riuscita a spingere benissimo. Si affaticano subito e on hanno molta resistenza – ha commentato la Pellegrini a fine gara – Non è andata male insomma. Adesso mi prenderò una settimana di vacanza e poi riprenderemo a Verona prima di andare in altura ad un mese dai Mondiali vista l’ottima esperienza fatta l’anno scorso”

Si tratta di una prestazione assolutamente in linea con quanto fatto appena un anno fa qui a Riccione, nell’anno olimpico, in cui la Fede nazionale aveva nuotato in 1’55”30, che porta la primatista mondiale della distanza a nuotare per la prima volta in questa stagione sotto il minuto e 56 migliorando l’1’56”07 fatto esattamente un mese fa ad Indianapolis piazzandosi nella ranking mondiale davanti alla svedese Michelle Coleman che ha nuotato sempre un mese fa in 1’55”98 agli Open di Sydney.

Trascinata da una finale da urlo, tira fuori una grande prestazione anche Alice Mizzau (56″99 ai 100 metri) che ha chiuso con un crono che non nuotava da due anni in 1’57”77 che rappresenta il suo quarto crono personale di sempre.

Bronzo convincente per Stefania Pirozzi che infila un buon 1’58”94 che la vede tornare sul podio italiano dopo il quarto posto degli scorsi primaverili che la videro quarta dietro Martina De Memme.

Clicca qui per i risultati completi

Tempi Limite Mondiali Budapest 2017 Maschi

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Tempi Limite Mondiali Budapest 2017 Femmine

Clicca qui per l’elenco iscritti ai Campionati Italiani Assoluti primaverili 2017

Clicca qui per il Programma Gare

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine