Duncan Scott lancia una freccia verso Budapest nuotando i 100 stile libero in 47”90!

Il 20enne diventa il primo britannico a rompere il muro dei 48 secondi registrando la miglior prestazione mondiale dell’anno della gara regina

Ancora lampi dai British Swimming Championships che anche nella giornata di ieri hanno illuminato la piscina di Sheffield dopo le prestazioni di rilevanza mondiale fornite nelle due prime giornate da Adam peaty nei 50 e 100 rana, Imogen Clark nei 50 rana, Hannah Miley nei 400 misti, James Guy nei 400 stile libero, Georgia Davies nei 100 dorso e Jocelyn Ulyett nei 200 rana.

A fare breccia nel pubblico britannico è stato soprattutto il 20enne Duncan Scott che nei 100 stile libero è diventato il primo britannico a rompere il muro dei 48 secondi migliorando il Record nazionale da lui stesso detenuto con 48”01 nuotato alle Olimpiadi di Rio, fermando il crono a 47”90 che attualmente è anche il migliore mondiale dell’anno e la nona prestazione mondiale di sempre. Scott e l’australiano Cameron McEvoy che ha nuotato in 47”91 sono gli unici due atleti ad essere scesi sotto i 48 secondi in questa stagione.

Segnali importanti per i Mondiali di Budapest e per il nuoto britannico sempre più in ascesa li ha lanciati anche Max Litchfield, finalista olimpico a Rio, che nei 400 misti ha chiuso con il Record Britannico fissato a 4’10”63 con il quale ha migliorato il 4’11”04 di Dan Wallace del 2014, registrando inoltre la quarta prestazione mondiale dell’anno alle spalle del 4’10”01 di David Verraszto, 4’10”22 di Daiya Seto e 4’10”45 di Kosuke Hagino.

Lo spettacolo è garantito anche per le finali di stasera che vedranno tra i principali protagonisti Ross Murdoch e Andrew Willis nei 200 rana in cui stamattina hanno nuotato rispettivamente il primo crono con 2’10”88 ed il secondo con 2’11”83, Freya Anderson e Siobhan-Marie O’Connor nei 100 stile libero chiusi nelle qualifiche rispettivamente in 54”40 e 54”49 e James Guy nei 100 farfalla in cui stamattina ha segnato 52”81 che potrebbe migliorare nella finale di oggi aggredendo magari il Record Britannico che lui stesso detiene con il 51”78 di Rio. Nelle finali di oggi sono previsti inoltre i 200 dorso femminili.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine