Due Record Italiani e migliore prestazione al Trofeo My Sport, Carlo Arturo Travaini ancora protagonista con Daniela Deponti!

Alla cronaca nel Report Master della Settimana anche i risultati del Trofeo Città di Bastia, Meeting Framaros e Trofeo Kikko Montisci

Dopo la cronaca dettagliata del Trofeo di Busto Garofalo, meeting Master principale dello scorso week end di Circuito Supermaster FIN – clicca qui per leggerloconcludiamo il nostro Report Master della Settimana con le altre quattro manifestazioni disputate che complessivamente hanno coinvolto 1.298 atleti ai blocchi di partenza.

nuotatori-genovesiIniziamo dal 5° Trofeo My Sport organizzato dalla My Sport nella piscina Comunale Sciorba di Genova (foto della manifestazione di Renato Consilvio), l’unico del week end disputato in vasca olimpionica, che ha visto 386 atleti in rappresentanza di 77 squadre e la vittoria della squadra di casa del Genova Nuoto My Sport con 83.406,24 punti, affiancata sul podio dalla Nuotatori Genovesi con 44.291,05 punti e Rapallo Nuoto con 32.403,00 punti.

Il protagonista principale dell’evento è stato Carlo Arturo Travaini che ha siglato due Record Italiani Master50 e la migliore prestazione assoluta maschile nei 50 rana, chiusi in 31”31 e 998,08 punti con il quale ha migliorato il 31”79 da lui stesso detenuto dalla scorsa stagione. Per l’atleta della Acqua 1 Village, che ripeterà la migliore prestazione anche il giorno dopo al trofeo di Busto Garofalo, si tratta del quinto crono mondiale all time di categoria ma non si è fermato qui, perché successivamente ha infranto anche il Record Italiano dei 100 rana portandolo dall’1’11”45 del 2010 detenuto da Andrea Florit all’1’11”37 (984,03 punti) nuotato in scioltezza.

Così come Travaini, anche Daniela Deponti, M50 della Brescia Acquarè Mafeco ha segnato la migliore performance assoluta, prima di ripeterla il giorno dopo al Trofeo di Busto Garofalo, nuotando i 50 farfalla in 30”70 e 994,14 punti, distinguendosi poi anche nei 200 stile libero con 2’19”54 e 978,36 punti.

Record Italiano anche per Claudio Arca, M55 della Rari Nantes Savona nei 200 misti con 2’28”55 e 979,94 punti (prec. 2’35”18 del 2014 di Massimo Giardino), Laura Faucci Losito, M75 della Rari Nantes Savona nei 100 stile libero con 1’36”86 e 888,81 punti (prec. 1’45”11 del 2010 di Franca Parodi) e Vittorio Ermirio, M75 della Rari Nantes Spezia nei 200 stile libero con 2’52”03 e 937,86 punti  con il quale ha depennato lo storico 2’59”40 che reggeva da quasi vent’anni detenuto da Celio Brunelleschi.

trofeo-my-sport-genovaUna delle gare più accese è stata sicuramente quella dei 1500 stile libero che ha visto tra i protagonisti Daniela Sabatini, M45 della Team Insubrika con 19’21”03 e 970,37 punti, Eleonora Ferrando, M45 della Genova Nuoto My Sport con 19’46”02 e 949,92 punti, Samuele Pampana, M40 della DLF Nuoto Livorno con 17’04”05 e 988,15 punti, Luca Vigneri, M50 della Genova Nuoto My Sport con 18’16”07 e 975,00 punti e Stefano Argiolas, M50 della Genova Nuoto My Sport con 19’04”06 e 934,10 punti.

Tra i migliori atleti del meeting segnaliamo infine anche Laura Molinari, M45 della DLF Nuoto Livorno con 2’54”76 e 975,45 punti nei 200 rana, Mauro Lanzoni, M45 della Cilo-Milano con 27”30 e 959,34 punti nei 50 farfalla e 25”18 e 972,20 punti nei 50 stile libero, Claudio Arca, M55 della Rari Nantes Savona con 2’12”10 e 965,33 punti nei 200 stile libero, Fabio Cavalli, M50 della Milano Nuoto Master con 32”48 e 962,13 punti nei 50 rana, Alessandro Rivellini, M35 della Andrea Doria con 2’13”74 e 957,45 punti nei 200 farfalla e ancora Claudio Arca con 2’28”55 e 979,94 punti nei 200 misti in cui troviamo anche Simone Battiston, M40 della Forum Sport Center con 2’21”32 e 951,10 punti.

Clicca qui per i risultati completi

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

polisportPassiamo al 12° Trofeo Città di Bastia organizzato dal Centro Nuoto Bastia nella piscina Comunale di Bastia Umbra dove si sono ritrovati 364 atleti in rappresentanza di 63 squadre, tra le quali ha avuto la meglio proprio il Centro Nuoto Bastia con 73.818,29 punti che però per ospitalità ha ceduto la coppa alla Polisport con 38.556,8 punti (foto di Giuseppe Migliorati), seguita quindi sul podio dalla Amici Nuoto Firenze con 18.342,77 punti e dai “Master Monsters” dell’Augustea S.C. con 18.206,79 punti.
Le due migliori prestazioni sono state realizzate subito in apertura meeting ed entrambe negli 800 stile libero, da Chiara Benvenuti, M40 della Nuoto Club Firenze con 10’01”14 e 936,10 punti e Luca Di Iacovo, M50 della Rari Master Pesaro con 9’03”25 e 996,89 punti che si è distinto tra i migliori assoluti anche nei 100 stile libero con 57”42 e 949,67 punti. La coppa in ricordo di Moreno Tini per la migliore prestazione nei 50 rana è andata invece a Fabio Servadio, M50 del Centro Nuoto Bastia con 33″38 e 926,90 punti.
Tra i migliori segnaliamo anche Marco Alessandro Bravi, M60 della Amici Nuoto Firenze con 2’12”91 e 982,39 punti nei 200 stile libero e Claudio Berrini, M60 del Centro Nuoto Bastia con 10’30”85 e 939,80 punti negli 800 stile libero.

Clicca qui per i risultati completi

Particolare attenzione va prestata al 6° Meeting Framaros organizzato dalla FramarosSport nella piscina Comunale di Gioia del Colle che ha visto in vasca anche gli atleti paralimpici oltre ai Masters nella speciale manifestazione “Il nuoto si fa in tre”.
Complessivamente sono stati 340 i Masters in gara in rappresentanza di 45 squadre, tra le quali ad imporsi è stata la Adriatika Nuoto con 41.019,19 punti, seguita dalla Aquatika con 26.906,02 punti e Airon Club Bio-Sport con 26.039,61 punti.
Le due migliori performance tabellari sono state messe a segno dalla “solita” Mariapia Longobardi, M25 del CUS Bari con 2’27”04 e 941,10 punti nei 200 farfalla e da Tommaso Dilonardo, M45 della Aquatika con 32”81 e 903,99 punti nei 50 rana.

Clicca qui per i risultati completi

Concludiamo con il 5° Trofeo Kikko Montisci organizzato dalla Dolphin – Delfino nella piscina di Terramaini di Cagliari animato da 208 atleti in rappresentanza di 23 squadre, in cui è arrivato un Record Italiano da Angela Maria Costa, M65 della Nuoto Club Cagliari che nei 50 stile libero ha segnato 35”54 (900,68 punti) migliorando il suo precedente 35”83 nuotato lo scorso marzo, riscontro che è valso anche come migliore prestazione assoluta femminile del meeting.
Anche quella maschile è arrivata nei 50 stile, ad opera di Matteo  Ortu, M30 della Esperia che ha nuotato la distanza in 24”51 e 909,83 punti, poco meglio del 28”12 e 903,98 punti fatti precedentemente nei 50 dorso.
In classifica finale è stata la Acquasport a spuntarla su tutte con 30.226,77 punti seguita dalla Promogest con 29.820,03 punti ed Esperia con 28.332,87 punti.

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.