Start-List Campionati Italiani Società di Nuoto Paralimpico, la Nuotatori Campani in corsa per lo scudetto!

A Lignano si assegnerà anche la Coppa Italia Maschile e Femminile e si deciderà il team Italia per Mondiali in Messico e Giochi Europei Giovanili a Genova

Mancano poche ore ormai ai Campionati Italiani Società, Coppa Italia Maschile e Coppa Italia Femminile di Nuoto Paralimpico che si disputeranno domani e domenica 21 maggio nella piscina olimpionica del Complesso GeTur di Lignano Sabbiadoro, dove sono attesi 280 atleti in rappresentanza di 42 club.
Avendo ormai ben abituato gli appassionati, anche questo evento nazionale riconosciuto dal World Para Swimming organizzato a livello locale dall’Aspea Padova Onlus con il sostegno della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico promette spettacolo.

Il Circolo Canottieri Aniene difenderà il titolo conquistato nella scorsa edizione in forza di 25 atleti, un numero leggermente inferiore a quello schierato sulla carta dalla Nuotatori Campani che con 28 atleti risulta la compagine più numerosa. Tra le squadre più presenti si nota anche l’Aspea Padova con 23 atleti, ma i giochi si decideranno soprattutto in base alle presenze gara, che al momento vedono sulla base delle iscrizioni proprio i gialloblu della Canottieri Aniene davanti con 83 gare, seguiti dalla Nuotatori Campani con 82 e Aspea Padova con 79, ma non è da sottovalutare la forza della Polisportiva Bresciana no Frontiere che schiera 78 iscrizioni gara, nonché della Lazio Nuoto che arrivò seconda nella scorsa edizione e che conta quest’anno 66 iscrizioni gara. Purtroppo a causa della prematura scomparsa del Presidente Sala di cui la FINP ha dato recentemente notizia, la società Fanfulla Lodi non parteciperà più alla competizione.

In palio non ci sarà soltanto lo scudetto e le due Coppe Italia, ma anche il Trofeo Futuri Campioni che vedrà in vasca il meglio della bella gioventù paralimpica, otto femmine e otto maschi, scontrarsi in un 50 stile libero secco, oltre alla corsa per ottenere un posto tra le fila Azzurre, sia per i Mondiali in Messico che per i Giochi Europei Giovanili di Genova, entrambi previsti a ottobre.
Saranno infatti le prestazioni offerte dagli atleti nel contesto di Lignano a convincere il CT della nazionale Riccardo Vernole a decidere le iscrizioni by numbers da inoltrare al World Para Swimming e successivamente le convocazioni che però potranno eventualmente essere integrate in minima parte dopo le classificazioni di Berlino previste per luglio.

riccardo-vernole-italia-nuoto-paralimpico“Dal punto di vista nazionale questi Campionati sono fondamentali perché subito dopo gli stessi provvederò a fare l’iscrizione by numbers per i Mondiali in Messico – afferma Vernole – In ogni caso terrò conto anche delle gare e delle Classificazioni Internazionali che si faranno a Berlino e degli Assoluti Estivi di Lodi per allargare eventualmente il team che porteremo ai Mondiali”

Occhi puntati su Monica Boggioni, neo S4 della AICS Pavia Nuoto che dopo questi Campionati potrebbe risultare la nuova stella del nuoto paralimpico nostrano che andrebbe ad aggiungersi nel firmamento che da Federico Morlacchi, a Francesco Bocciardo, da Giulia Ghiretti, a Francesco Bettella, passando anche per Cecilia Camellini, Vincenzo Boni ed Efrem Morelli, già brilla di tanti nomi che alle ultime Paralimpiadi di Rio hanno saputo affermarsi conquistando ben 13 medaglie, tutte dal suono dolce!

Una delle particolarità dell’edizione di quest’anno è rappresentata dalla modalità con la quale sono state eseguite le iscrizioni degli atleti, per la prima volta on-line – clicca qui per leggere le modalità – che rappresenta un ulteriore progresso del movimento nuoto paralimpico italiano.

Swim4Life Magazine seguirà l’evento dal piano vasca in qualità di Media Partner della FINP.

Clicca qui per la Start-List

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine