Filippo Magnini bronzo nei 200 stile libero del Mare Nostrum di Canet!

Quarta piazza per Luca Dotto, bene Fabio Scozzoli nei 100 rana. Impressionante Sarah Sjostrom sfiora il primato mondiale nei 50 stile e si prende il primo crono dell’anno sui 100 farfalla. Yulia Efimova scatenata nei 100 rana

A poco più di un mese dall’inizio dei Mondiali di Budapest, che si svolgeranno in terra ungherese dal 23 al 30 Luglio, è tempo di trials per testare lo stato di forma degli atleti impegnati all’evento clou della stagione che riapre la rassegna internazionale in vasca lunga che prima vivrà anche l’evento del 54° Trofeo Internazionale Settecolli che si disputerà dal 23 al 25 giugno nella consueta piscina del Foro Italico di Roma.

A Canet in Francia si sta disputando la seconda tappa del circuito Mare Nostrum, in programma il 17 e 18 giugno, dove tra i convocati sono figurati alcuni atleti Azzurri tra i quali nei 200 stile libero maschili si è messo in evidenza il sempre verde Filippo Magnini (Circolo Canottieri Aniene) che conquista un bronzo nuotatando in 1’48”70 precedendo Luca Dotto (Gruppo Sportivo Carabinieri/Larus Nuoto) in 1’49”79. La gara ha visto il dominio del russo Aleksandr Krasnykh in 1’47”36. La gara dei 100 rana maschili ha visto trionfare il russo Anton Chupkov in 59”53 stabilendo la settima prestazione mondiale stagionale mentre si piazza al quinto posto Fabio Scozzoli (Gruppo Sportivo Esercito/Imolanuoto) in 1’00”97.

Sarah Sjoestroem-Trofeo Settecolli 2015Nei 50 stile libero femminili in seconda e terza piazza troviamo l’olandese Ranomi Kromowidjojo con 24″35 e la danese Pernille Blume con 24″47, in una gara che ha visto trionfare l’impressionate stato di forma mostrato dalla svedese Sarah Sjostrom che piazza davanti a tutte in 23″85, a soli 12 centesimi dal record del mondo gommato della tedesca Britta Steffen e a due centesimi dal miglior crono stagionale che la stessa ai campionati svedesi. La stessa svedese domina anche i 100 farfalla stampando 55″76 che costituisce la migliore prestazione mondiale stagionale.

I 100 rana femminili hanno sancito l’attacco al primato mondiale per la russa Yulia Efimova che ha trionfato stabilendo il primo crono mondiale dell’anno di 1’04″82 avvicinandosi a soli 47 centesimi dal primato della Ruta Meilutyte stabilito ai Mondiali di Barcellona del 2013. A seguire troviamo la svedese Jennie Johansson con 1’06″79 ed l’australiana Jessica Hansen con 1’07″06.

Nei 200 stile libero femminili dominio per Michelle Coleman con 1’56″22 davanti al bronzo olimpico Emma McKeon con 1’56″29 e all’olandese Femke Heemskerk con 1’56″51.

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.