Continua la festa dei Record a Riccione, ne arrivano altri cinque nei 100 dorso e 100 rana!

La kermesse nazionale Master si conferma di alto livello anche nella giornata di oggi, in attesa delle staffette finali

foto e interviste dagli inviati Lorenzo Giovannini e Ciro Porzio
Dopo la sessione gare di stamattina che ha visto in vasca i 100 dorso e 100 rana, il ruolino dei Campionati Italiani Master sale a un Record Mondiale, quattro Europei e 28 Italiani nello Stadio dei del Nuoto dei record della Polisportiva Comunale che oggi è stato illuminato da un caldo e luminoso sole, scacciando via i timori provocati dal brutto tempo di ieri.

Il punteggio tabellare da record migliore in assoluto di stamattina è stato totalizzato nei 100 rana ed è valso tra l’altro l’unico primato della specialità, firmato ancora una volta da Carlo Arturo “Charlie” Travaini della Acqua 1 Village che ha nuotato in 1’08”66 e 1022.87 punti migliorando il suo Record Italiano M50 di 1’09”37 dello scorso maggio, a mezzo secondo dal fresco Record Europeo di Nicolas Granger.

“Sono contentissimo perché non mi aspettavo di migliorare il mio Record dopo tutto quello che ho fatto questa settimana – ha dichiarato Travaini a fine gara – Dalle sensazioni avute in vasca forse potevo fare addirittura meglio, perché ho sbagliato completamente il passaggio ai 50 metri nuotando troppo piano. Mi rammarico soltanto perché il Record Europeo non era lontano, ma sarà un ottimo stimolo per migliorare ancora ai Mondiali di Budapest”

Il miglior riscontro rosa assoluto è arrivato invece da Monica Corò, M55 della Stilelibero – Preganziol con 1’20”97 e 1063.36 punti, un secondo sopra il suo Record Mondiale, ma tra i migliori della rana segnaliamo anche Sabina Vitaloni, M45 della Derthona Nuoto con 1’18”92 e 981.12 punti seguita in classifica dall’ottima Laura Molinari della DLF Nuoto Livorno con 1’20”11 e 966.55 punti, Claudio Negri, M80 della Nord Padania Nuoto – Varedo che ha sfiorato di 4 centesimi il suo Record Italiano segnando 1’46”36, Carla Venice, M25 della B.Fit Legnano Nuoto con 1’15”97 e 962.75 punti, Stefano Garzonio, M35 della B.Fit Legnano Nuoto con 1’07”84 e 961.38 punti, Liana Corniani, M60 del Forum Sport Center con 1’33”90 e 961.24 punti, Alberto Sica, M70 del Malaspina Sport Club con 1’28”58 e 968.50 punti, Alberto Montini, M45 della Brescia Acquarè Mafeco con 1’10”42 e 960.52 punti e Fabio Cavalli, M50 della Milano Nuoto Master con 1’11”23 e 985.96 punti.

raffaele-lococciolo-luca-vigneri-campionati-italiani-master-2017Ad aprire la sessione erano stati i 100 dorso in cui sono stati realizzati quattro Record Italiani, dei quali il più prolifico in termini di punteggio tabellare è stato quello di Luca Vigneri (nella foto a destra insieme a Lococciolo) della Genova Nuoto My Sport che ha migliorato il suo Record Italiano M50 segnando 1’04”35 e 987.88 punti, cancellando il suo 1’04”38 dello scorso gennaio.

“Le sensazioni sono state peggiori rispetto ai 200 dorso di mercoledì – ha dichiarato Luca Vigneri a fine gara – Sono partito con un po’ di tensione per gli avversari in vasca al mio fianco, come Germani che ha fatto un bel tempo. È andata bene, sinceramente mi aspettavo qualcosa di più ma sono contento. Vorrei ringraziare la mia fidanzata Ilaria che mi segue sempre ed ha fatto avanti e indietro da Genova per supportarmi e quindi dedico a lei questo Record”

valentina-lucconi-campionati-italiani-master-2017A seguire in ordine di punteggio, Valentina Lucconi (nella foto a destra) della Vela Nuoto Ancona che ha infranto il vecchio Record Italiano M25 detenuto da Diletta Lugano con 1’07”19 del 2009 fermando il crono a 1’07”01 e 981.05 punti.

 “Sicuramente è stato meglio il 100 che il 200, perché si fatica di meno e perché per la preparazione che ho va benissimo così, l’importante è divertirsi – ha dichiarato Valentina a fine gara – Il passaggio a metà gara è stato buono, non era facile fare questo record, quindi sono contenta”

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

alessandro-marian-campionati-italiani-master-2017Nuovo Record Italiano M25 anche per Alessandro Marian (nella foto a destra) della Gymnasium Spilimbergo che ha nuotato la distanza in 58”93 e 971.32 punti, cancellando Entoni Cantello con 59”48 del 2013.

“Sono contento di questa gara che preparavo da due mesi insieme ai miei allenatori Francesca Salvalaio e Andrea De Iuri – ha dichiarato Marian a fine gara – Il passaggio a metà gara è stato perfetto perché mi serviva un 29 netto per avere quelle energie in più per tenere fino alla fine cercando di non calare il ritmo. Per me era l’ultima chance di fare record prima del passaggio di categoria, quindi sono veramente felice di essere riuscito nell’obiettivo”

La festa dei record a pancia in su si completa con il Record Italiano M55 siglato da Maria Alwine Eder del Circolo Canottieri R. Di Lauria con 1’20”12 e 964.55 punti che va a migliorare il precedente detenuto da Cristina Tarantino con 1’22”01 del 2010.

Una nota evidenziata in giallo va dedicata a Maurizio Tersar (nella foto principale insieme ad Alberto Montini e Carlo Arturo Travaini) che con 59”34 e 1018.71 punti risulterebbe Record Europeo M40 secondo le tabelle LEN che riportano il primato al turco Serkan Atasay con 59”36, sebbene l’atleta della Brescia Acquarè Mafeco aveva nuotato già 8 centesimi in meno di oggi ai Campionati Europei di Londra.

“Sono contentissimo di queste gare che dovevano essere un test per i Mondiali di Budapest – ha dichiarato Tersar a fine gara – Alla fine il rammarico c’è per questi pochi centesimi dal Record del Mondo sia sui 100 che sui 200 dorso, ma vediamo oggi cosa riusciamo a fare nella staffetta”

Tra i migliori del dorso troviamo anche Raffaele Lococciolo (nella foto a destra insieme a Luca Vigneri), M45 della Nuoto Club Firenze con 1’03”63 e 971.87 punti, Enrico Catalano, M30 della B.Fit Legnano Nuoto che in old style si presenta ai blocchi di partenza senza occhialini e nuota in 58”70 e 985.01 punti, Marco Maccianti, M35 della Firenze Nuota Extremo con 1’00”49 e 986.44 punti, Silvia Parocchi, M50 della Molinella Nuoto con 1’11”98 e 1017.64 punti, a sei decimi dal suo Record Italiano ed Alessio Germani, M50 della Sport Management Lombardia con 1’05”45 e 971.28 punti.

In vasca le staffette 4×50 misti per l’ultimo atto della giornata, insieme ai 50 stile libero.

Clicca qui per i Risultati dei Campionati Italiani Master 2017

Clicca qui per il programma gare e per l’Elenco Iscritti

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine