I Campionati Italiani Master volgono al termine con le staffette, uno spettacolo da 45 primati!

Ben 491 formazioni ai blocchi di partenza per l’ultimo atto della kermesse disputata a Riccione che hanno infranto altri cinque Record Italiani

foto e interviste dagli inviati Lorenzo Giovannini e Ciro Porzio
Sono arrivati la termine con la sessione gare di oggi i Campionati Italiani Master che nello Stadio del Nuoto di Riccione hanno offerto quest’anno uno spettacolo di eterogeneità, passione e condivisione della medesima passione di 3mila atleti riuniti per sei giorni di gare e non solo, in cui per la cronaca sono arrivati un Record Mondiale, cinque Europei e 39 Italiani.

L’atto finale, dopo la bella Festa Master di ieri sera svolta nell’impianto della Polisportiva Comunale di Riccione, si è aperto con le staffette 4×50 stile miste che non sono state affatto avare di emozioni: hanno sfiorato infatti di 21 centesimi il Record Italiano M100 gli atleti della B.Fit Legnano Nuoto formata da Stefano Garzonio, Oscar Bottini, Laura Bozzato e Carla Venice che hanno nuotato in 1’45”46 e 983.22 punti mancando il primato detenuto dai loro “cugini” della Rari Nantes Legnano fatto ai Campionati 2016.

“Siamo molto contenti perché il record è vicino ed io ci speravo molto – ha dichiarato Alessio Bombardieri, responsabile della squadra, a fine gara – Con qualche allenamento in più sulla staffetta e migliorando le partenze, possiamo farcela”

-campionati-italiani-master-2017Non lontano dal primato anche gli atleti della Nautilus M120 che hanno chiuso in 1’45”07 totalizzando il tabellare più alto di tutti con 983.44 punti.
Si sono presi invece il Record Italiano M240 quelli del Malaspina Sport Club che hanno segnato 2’23”86 con Pierfranco Belfiori, Lorenzo Walter Piccardi, Luisa Maresca e Laura Battistini che cancellano il Forum SC con 2’05”21 degli scorsi Campionati.
Curioso l’epilogo della categoria M200 che vede vincere il Brescia Acquarè Mafeco con 1’52”35 e 973.65 punti, per poi essere squalificati e poi ancora riammessi in classifica.

I Campionati si sono poi conclusi con le 4×50 stile libero maschi e femmine che hanno visto cadere altri quattro Record Italiani.
Le prime a mettere il sigillo sono state le “ragazze” del Malaspina Sport Club femminile M280 formata da Luisa Maresca, Gabriella Tucci, Laura Battistini e Annarita Blosi che hanno segnato 2’50”46 migliorando il 3’01”59 detenuto sempre dallo stesso club dal 2015, seguite poco dopo dal Forum Sport Center femminile M240 formata da Susanna Sordelli, Liana Corniani, Priscilla Giglio e Monica Tripi che hanno segnato 2’17”52 migliorando il 2’18”65 del 2016 detenuto sempre dalla stessa squadra.

4x50-stile-dlf-livorno-campionati-italiani-master-2017Ancora a seguire è arrivato il primato della DLF Nuoto Livorno maschile M240 formata da Dino Samaritani, Riccardo Risaliti, Ilio Barontini e Marino Biancotti (nella foto a destra) che hanno nuotato in 1’53”84 migliorando il precedente detenuto sempre dalla stessa compagine con 1’54”86 del 2014.

“Pensavamo che questo primato fosse alla nostra portata, anche se era molto difficile batterlo – ha dichiarato Ilio Barontini, capitano della staffetta e allenatore della squadra – Era un record leggermente datato e siamo molto contenti di averlo fatto. Sono molto contento della squadra perché nel complesso abbiamo vinto molte medaglie e poi siamo stati bene. Ci tengo a ringraziare la nostra Società che riesce a farci divertire e promuovere la nostra aggregazione”

Mostruosi poi i ragazzi della B.Fit Legnano Nuoto A maschile M120 formata da Stefano Garzonio, Oscar Bottini, Marco Guerriero ed Enrico Catalano (nella foto di copertina, da sinistra il Responsabile Bombardieri insieme ai quattro staffettisti) che spazzano via il precedente Record Italiano dell’Umbria Nuoto con 1’36”28 del 2009, totalizzando anche il tabellare più alto in assoluto con 999.37 punti.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

“Siamo felici perché abbiamo battuto un record datato e soprattutto uno dei quattro atleti non nuotava da molto tempo per impegni di lavoro e nonostante questo siamo rimasti sotto una media di 24 secondi e mi sembra che questo sia straordinario – ha dichiarato Alessio Bombardieri, responsabile della squadra, a fine gara – Per una squadra nata da appena un anno è un risultato incredibile, considerando anche quello che abbiamo fatto complessivamente in questi Campionati tra staffette e gare individuali”

Sfiora invece il primato di 88 centesimi il Brescia Acquarè Mafeco donne M160 formata da Daniela Deponti, Florentina Ciocilteu, Romina Degrassi e Laura Deponti che hanno segnato 1’55”96, così come manca l’impresa di un soffio Michele Ratti (nella foto a destra) che nella prima frazione della staffetta della Milano Nuoto Master M160 giunta terza, nuota in 23”68, a 15 centesimi dal primato di Diambri che regge da dieci anni.

michele-ratti-campionati-italiani-master-2017“Ieri ho nuotato da lanciato in 23”01 nella 4×50 mista, quindi sapevo che oggi potevo provare ad attaccare questo record sperando di nuotare da 23”60 – ha dichiarato Michele Ratti a fine gara – Questa resta comunque una delle mie migliori prestazioni, sono sulla buona strada e mi dà la carica per provare ad attaccare il record sia nei 50 che nei 100 stile ai Mondiali di Budapest”

Restate collegati su Swim4Life Magazine per le foto delle premiazioni finali.

I team Campioni d’Italia 2017

Aquatica Torino nella fascia F (fino a 25 punteggi)
Milano Nuoto Master nella fascia E (punteggi da 26 a 50)
Forum Sport Center nella fascia D (punteggi da 51 a 75)
Nuoto Club Firenze nella fascia C (punteggi da 76 a 100)
Flaminio Sporting Club nella fascia B (punteggi da 101 a 125)
Polisportiva Nadir nella fascia A (punteggi oltre 125)

Clicca qui per i Risultati dei Campionati Italiani Master 2017

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine