Martinenghi, Razzetti e Masciopinto completano il quartetto vincente. Record italiano ragazzi nei 100 farfalla per Burdisso. Italia terza nel medagliere per nazioni
La quarta giornata dei Campionati Europei Giovanili di Netanya regala grandi soddisfazioni alla compagine Azzurra che conquista la settima medaglia della spedizione israeliana grazie al capolavoro della Staffetta 4×100 mista mista che domina la scena piazzandosi davanti a tutti con Tania Quaglieri (1’02”03), Nicolò Martinenghi (59”09), Alberto Razzetti (54”12) e Maria Ginevra Masciopinto (55”75) con 3’50”99 davanti alla Russia con 3’51”84 e la Gran Bretagna con 3’54”24.
Non si ferma più Federico Burdisso (Gestisport) che, dopo l’argento con record italiano ragazzi nei 200 farfalla, conquista la qualifica alla finale dei 100 farfalla con il settimo tempo di 53”47 e conquistando nuovamente il Record Italiano Ragazzi, migliorato di 34 centesimi rispetto al crono delle batterie che aveva permesso a sua volta di migliorare considerevolmente il 54”41 detenuto dallo stesso. In finale anche Alberto Razzetti (Genova Nuoto) ottavo in 53”85.
Approda in finale con il primo tempo il 17enne Nicolò Martinenghi (Nuoto Club Brebbia) che nei 100 rana nuota in 1’00”62, prenotandosi per il secondo oro della sua spedizione dopo quello conquistato nei 50 rana. Finale anche per Alessandro Pinzuti (Siena Nuoto), già argento nei 50 rana, quarto in 1’02”09.
Finale dei 100 dorso per Alessia Bianchi (Can Vittorio da Feltre) con la terza piazza in 1’01”89 (quattordicesima prestazione italiana di sempre) e Tania Quaglieri (Sea Sub Modena), in questa edizione già bronzo nei 50 dorso, sesta in 1’02”37.
Si ripete la 17enne Anna Pirovano (Team Lombardia) che, dopo l’argento nei 400 misti, prenota un posto sul podio dei 200 misti accedendo alla finale con il secondo crono di 2’15”38. Decima piazza per Costanza Cocconcelli (NC Azzurra) con 2’17’13” fuori dalla finale.
I 200 stile libero vedono Annachiara Mascolo (Hidron Fi) chiudere in sesta piazza in 2’00”03 (in semifinale aveva stabilito la quarta prestazione italiana dell’anno con 1’59”99, ndr). Johannes Calloni (Swim Academy) chiude col settimo posto nella finale dei 200 dorso con 2’03”07 e quinto negli 800 stile libero con 8’02”77 mentre Lorenzo Biancalana (Tirrenica Nuoto) si piazza al nono con 8’10”01.
Con i piazzamenti ottenuti in questa penultima giornata di gare l’Italia si stabilisce al terzo posto del medagliere per nazioni, classifica dominata dalla Russia alle spalle dell’Ungheria.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per il programma gare
Clicca qui per seguire le gare in diretta streaming
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserve