La 4×100 misti donne in finale, ma la grande attesa di stasera è per i 1500 di Greg e Gabri!

Ultima giornata dei Mondiali di Budapest con l’Italia ad un passo dalla storia per il miglior medagliere mai realizzato

Grande attesa per le finali dell’ultima giornata dei Mondiali FINA di Budapest, dove gli Azzurri scenderanno in vasca con la possibilità di riscrivere la storia e migliorare il medagliere mondiale di Roma 2009, fatto dei due ori di Federica Pellegrini nei 200 e 400 stile e dell’oro e del bronzo di Alessia Filippi nei 1500 e negli 800 stile.
L’impresa non è affatto impossibile visto che a meno uno dal termine dei Campionati contiamo due medaglie d’oro con le vittorie di Federica Pellegrini nei 200 stile che ancora danno i brividi e l’oro con Record Europeo di Gabriele Detti negli 800 stile, seguito dai bronzo di Gregorio Paltrinieri negli 800 e di Simona Quadarella nei 1500 stile.

L’ultima mattinata di qualifiche è stata non facile per gli Azzurri che hanno incontrato non poche difficoltà nel tentare di cogliere il passaggio alla finale di stasera. Quello che forse ha lasciato più di stucco è il risultato di Federico Turrini nei 400 misti, un 4’18”25 che il toscano non ha saputo spiegare a fine gara non aspettandosi una prestazione così opaca e lontana dai suoi standard.

federico-turrini-mondiali-world-championships-budapest-2017“Le indicazioni di questi giorni erano positive e quindi non so veramente come spiegarmi questo risultato – ha esordito Turrini in area mista – Avevo fatto un buon 200 misti e quindi pensavo di stare bene e invece stamattina ho fatto fatica fin dal secondo 50 a dorso. Pensavo però di fare una buona frazione a rana e invece non sono riuscito a fare la gara come volevo facendo un risultato estremamente negativo e inaspettato. Non posso pensare che sia stanchezza perché non è la prima volta che faccio un 400 misti nell’ultimo giorno. Pensavo di potermi giocare la finale o al massimo arrivarci vicino”

Ad alzare il morale tricolore ci hanno pensato poco dopo le ragazze della 4×100 misti che hanno centrato la finale con il sesto tempo segnando 4’00”03, non lontane dal Record Italiano registrato l’anno scorso ai Giochi di Rio (3’59”09, ndr). Si punta subito sulle prime linee e quindi in vasca si presenta anche Federica Pellegrini che in ultima frazione incalza la squadra Azzurra nuotando in 54”44 dopo un cambio da infarto che per fortuna risulta regolare con 3 centesimi di stacco!

“Erika e Silvia non stanno molto bene (riferendosi alla Ferraioli ed alla Di Pietro, ndr) e quindi era giusto onorare questa staffetta nel migliore dei modi – ha dichiarato la Pellegrini – Tra l’altro è una staffetta che siamo riuscite a portare in finale confermando il risultato di Rio e quindi siamo contente. Certamente ci aspettiamo di confermare questo sesto posto”

arianna-castiglioni-mondiali-world-championships-budapest-2017Buona la frazione di Arianna Castiglioni che si è dimostrata in ottima forma nuotando in 1’06”99 dopo l’apertura a dorso di Margherita Panziera che ha stampato 1’01”04 confermando i tempi nuotati in questo mondiale sulla distanza e guadagnando la sua prima finale mondiale e buona è stata anche la frazione a delfino di Ilaria Bianchi in 57”56.
Favorite le ragazze degli Stati Uniti che hanno nuotato facilmente il miglior crono segnando 3’55”95 davanti a Cina e Canda.

Fuori invece e con l’amaro in bocca la 4×100 misti maschile che ha chiuso in 3’34”11, a soli tre decimi dalla finale mondiale chiudendo 11esima. Apertura di Matteo Milli in 54”91, seguito da Nicolò Martinenghi con 59”43, Piero Codia con 51”16 e Alessandro Miressi con 48”61.

matteo-milli-mondiali-world-championships-budapest-2017“È veramente un peccato essere rimasti fuori per così poco – ha dichiarato Milli – Abbiamo lavorato molto sui cambi perché non nuotiamo spesso insieme e non poter fare la finale dispiace molto”

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

“Chiudere questi Mondiali con una finale in questa staffetta sarebbe stato bello, ma non ci sono rimpianti, né delusioni – ha dichiarato Martinenghi – Rappresentare l’Italia ad un Mondiale è sempre una grande emozione, abbiamo dato il massimo, abbiamo dimostrato di essere una bella squadra e possiamo sicuramente crescere”

Appuntamento a stasera per le ultime finali di questi spettacolari Mondiali, in cui ci sarà da tifare per i 1500 stile di Gregorio Paltrinieri e Gabriele Detti, ma anche per la finale dei 50 rana di Arianna Castiglioni e per la 4×100 misti femminile, a partire dalle 17.30 su RAI Due e RAI Sport.

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine