Ed è ancora show di Katinka Hosszu che migliora il Record dei Campionati dei 400 misti
Dopo gli ottimi risultati colti a Mosca, gli Azzurri si sono annoverati nuovamente tra i protagonisti della seconda tappa di World Cup FINA aperta ieri a Berlino.
Una medaglia d’oro e una d’argento il bottino parziale, in attesa dei risconti della seconda ed ultima giornata in programma oggi.
A trovare la zampata vincente è stato Gabriele Detti nei 1500 stile libero, gara in cui non era riuscito a salire sul podio ai Mondiali di Budapest, chiusa in 14’18”33 davanti al norvegese Henrik Christiansen con 14’21”53 ed al polacco Wojciech Wojdak con 14’30”57. Gara che ha visto il livornese sempre al comando con un ampio distacco, chiudendo davanti a tutti con la seconda prestazione personale di sempre dopo il 14’18”00 segnato agli Europei in vasca corta di Netanya 2015.
Una sfida epica quella offerta nei 200 stile libero da Federica Pellegrini e Sarah Sjostrom, finalmente una contro l’atra in questa distanza proprio nel primo giorno dei 29 anni della Divina, compiuti sabato 5 agosto. La svedese si è imposta con 1’51”56 seguita dalla Pellegrini che ha chiuso in 1’52”05, quinta prestazione di sempre per lei, conquistando l’argento davanti all’olandese Heemskerk Femke con 1’52”23.
Nelle finali di ieri si sono visti anche Martina Carraro e Arianna Castiglioni, rispettivamente sesta con 2’25”78 e ottava con 2’28”82 nei 200 rana, Federico Turrini, settimo con 1’55”84 nei 200 misti, Fabio Scozzoli, a 24 centesimi dal podio dei 100 rana con 56”81, a 32 centesimi dal suo Record Italiano e la staffetta mista 4×50 misti che ha visto gli Azzurri chiudere sesti in 1’42”24 segnato da Federico Turrini (26”26), Fabio Scozzoli (25”41), Erika Ferraioli (26”00) e Federica Pellegrini (24”57).
La protagonista assoluta della serata di ieri è stata la magiara Katinka Hosszu che ha migliorato il Record dei Campionati dei 400 misti nuotando in 4’19”82, cancellando il 4’20”83 da lei stessa detenuto dal 2014. Nella finale da World Record, anche le Azzurre Ilaria Cusinato, quarta con 4’34”50 e Sara Franceschi, settima con 4’38”62.
Ha solo sfiorato il Record del Mondo invece Sarah Sjostrom che nei 50 farfalla ha chiuso in 24”57, a 19 centesimi dal primato detenuto dalla connazionale Therese Alshammar dal 2009.
Record dei Campionati invece nei 100 stile libero del russo Vladimir Morozov che ha segnato 45”23 cancellando il 45”46 di Matthew Abood del 2009.
Si erano invece fermati alle batterie del mattino Erika Ferraioli e Ilaria Bianchi nei 50 farfalla, rispettivamente 15esima con 26”46 e 21esima con 26”78, ancora Erika Ferraioli, decima nei 50 dorso con 27”59 e Alex Di Giorgio, 32esimo nei 100 stile libero con 48”79.
Clicca qui per i risultati completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved