Primato nazionale e argento nei 100 farfalla per Matteo Rivolta. Marco Orsi e Gabriele Detti portano l’Italnuoto a chiudere la tappa olandese con tre argenti e tre bronzi.
Conclusa la seconda e ultima giornata della terza tappa di Eindhoven del primo cluster della World Cup FINA affiancata da Speedo, che ha visto l’Italnuoto ancora protagonista chiudere la spedizione con tre argenti e tre bronzi.
I 200 stile libero femminili hanno ammirato una straordinaria Federica Pellegrini stabilire il record italiano in tessuto nuotando in 1’51”63 che è valso l’argento. La prestazione della campionessa di Budapest sulla distanza, allenata dal tecnico Matteo Giunta, costituisce la seconda italiana all time e che vede la veneta per la settima volta consecutiva a podio sulla specialità. Appena quarantasei centesimi hanno separato la Pellegrini dal primato italiano assoluto che la stessa stabilì nel 2009 agli Europei di Istanbul. A trionfare è la svedese Sarah Sjostrom con il record del mondo di 1’50”43 che migliora l’1’50”78 datato 2014 che la stessa siglò ai Mondiali di Doha.
Mattatore della giornata è senza dubbio Matteo Rivolta che nei 100 farfalla spazza via di un centesimo il Record Italiano di 49″55 che il 26enne delle Fiamme Oro registrò agli Europei di Netanya 2015 e che in questa occasione gli è valso l’argento alle spalle del sudafricano Chad Le Clos che chiude in 49”09.
Doppietta di bronzi per Marco Orsi che, dopo i 50 stile, bissa nei 100 stile libero chiudendo terzo in 46”70. A precedere l’Azzurro delle Fiamme Oro/Uisp Bologna c’è il sudafricano Chad Le Clos, oro nei 200 farfalla ai Mondiali di Budapest, primo in 45”96 e dal russo Vladimir Morozov secondo in 46”14.
Non si ferma nemmeno Gabriele Detti che nei 1500 stile libero conquista l’argento in 14’28”43 stabilendo la seconda prestazione personale all time e piazzandosi alle spalle del danese Henrik Christiansen in 14’26”48. Per l’atleta allenato dal tecnico federale, nonché zio, Stefano Morini, si tratta della quarta medaglia in questa edizione della coppa del mondo, dopo il successo quella dei 1500 stile libero di Berlino, l’argento a Mosca e il bronzo in questa tappa nei 400 stile.
Chiude in quarta piazza dei 400 misti la 18enne Ilaria Cusinato alle spalle della spagnola Mireia Belmonte che si rende protagonista di una gara sensazionale buttando giù il record del mondo con 4’18”94 che cancella il 4’19”46 nuotato dalla magiara Katina Hosszu ai campionati europei di Netanya di due anni fa.
Clicca qui per i risultati completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved