Qualità e non quantità, questo il motto di Niccolò Beni e Mirco Di Tora che lavorano con passione per contribuire alla crescita di giovani nuotatori
L’estate volge verso la conclusione, un periodo particolare e delicato per i giovani nuotatori che una volta terminati gli allenamenti in piscina, è bene che facciano esperienze più ampie e quindi fuori dalla propria realtà.
Gli Swim Camp sono un’occasione perfetta per far crescere i propri figli nuotatori, sotto l’aspetto umano e civico oltre che sportivo e il NESC è uno degli Swim Camp meglio organizzati al tal fine.
Condotto dagli ex Azzurri ed olimpionici Niccolò Beni e Mirco Di Tora, i piccoli campioncini in erba si sono ritrovati quest’anno presso Bibbiena in provincia di Arezzo dal 20 al 26 agosto e presso Villaggio Orizzonte a Livorno dal 27 agosto al 2settembre per due Swim Camp intensi, divertenti, aggreganti e ricchi di sorprese.
Circa 50 ragazzi tra i 7 e i 17 anni seguiti da un ampio staff di cinque tecnici esperti e competenti si sono tuffati nell’impianto sportivo comunale di Bibbiena, fornito di doppia piscina esterna e interna, in un contesto circondato dalla natura grazie ai vicini boschi del casentino.
“Oltre alla tecnica dei 4 stili che abbiamo approfondito, i ragazzi hanno svolto anche un buon lavoro a secco ma non abbiamo fatto solo nuoto, come riteniamo giusto fare per una crescita completa – racconta Niccolò Beni – Nei due pomeriggi liberi abbiamo infatti portato i ragazzi a fare una passeggiata nei boschi di Badia Prataglia, dove abbiamo viste le famose cascate delle fate ed imparato a rispettare la natura”
Nella tappa successiva di Livorno gestita da sette persone che hanno composto lo staff, si sono invece ritrovati oltre 100 ragazzi per un super Swim Camp diviso in tre gruppi in base alle loro caratteristiche e capacità, un’organizzazione fine e da apprezzare molto, soprattutto perché non si vede spesso in altri Swim Camp.
A Livorno abbiamo affrontato tutti e 4 gli stili, approfondito sulla tecnica di partenza e sulle virate e nello specifico, grazie alla collaborazione dell’Azzurro Federico Turrini (reduce dai Mondiali di Budapest, ndr) che ha fatto parte del nostro staff per tutta la settimana, abbiamo insegnato ai ragazzi la virata dorso rana metodo americano da eseguire nei misti – racconta Mirco Di Tora – Il Camp è stato molto entusiasmante e coinvolgente, soprattutto nei momenti topici come ad esempio la nuotata in notturna con il supporto del Virtual Trainer Indico che i ragazzi hanno apprezzato molto”
Oltre alla nuotata in notturna, lo Swim Camp NESC di Livorno ha offerto molti altri momenti particolari e originali, come il villaggio stile olimpico creato dallo staff del NESC in cui ogni alloggio rappresentava una nazione e le gite organizzate durante i due pomeriggi liberi in cui i ragazzi, oltre a rifiatare dall’impegno dello Swim Camp, hanno avuto l’occasione importante di stringere rapporti di amicizia tra loro e imparare molte altre cose oltre al nuoto. Una giornata al mare, l’altra nel Sea Soul Park, il più grosso Parco Acquatico in mare composto da Wibit.
“Oltre alle attività prettamente acquatiche, durante i nostri Swim Camp affrontiamo sempre anche alcuni aspetti delicati che riguardano le competizioni, come ad esempio affrontare le emozioni prima di una gara o avere il controllo del proprio corpo – spiega Niccolò Beni – Con il NESC offriamo uno Swim Camp intenso ma molto emozionante e lo facciamo con vera passione, soprattutto se si considera che questa non è per nessun addetto dello staff la sua principale attività lavorativa”
Ogni anno il NESC regala inoltre ai ragazzini il sogno di condividere la loro passione, imparando anche molti segreti del nuoto d’élite, con la partecipazione speciale di un grande atleta della nazionale italiana.
Special Guest degli Swim Camp NESC di quest’anno è stato il velocista Azzurro Marco Orsi che è stato molto competente e molto professionale realizzando da solo due sedute su tutto lo stile libero, in cui i ragazzi dei due Camp sono rimasti veramente a bocca aperta. Difficile trovare un ragazzo giovane ma allo stesso tempo maturo che riesce a trasmettere dei valori importanti a ragazzi di ogni età.
“Bellissimo trasmettere segreti e valori al futuro di questo bellissimo sport – scrive Orsi sul suo profilo Facebook – Grazie NESC per avermi fatto vivere questa esperienza”
“Ogni anno riceviamo sempre tante richieste ma per noi conta tantissimo la qualità di ciò che facciamo e quindi non a caso i nostri Swim Camp sono sempre a numero chiuso – spiegano Beni e Di Tora – Non ci interessa avere numeri di partecipazione grandi se poi la qualità scende e in ogni caso, se consideriamo cosa abbiamo fatto quest’anno con un totale di quasi 200 ragazzi distribuiti nei vari Swim Camp, possiamo solo essere contenti. Il nostro progetto è partito solo quattro anni fa e quasi per scherzo, quindi possiamo soltanto ritenerci soddisfatti e soprattutto entusiasti di quello che facciamo, anche perché dopo ogni Swim Camp riceviamo sempre tanti commenti positivi via mail e con affettuose telefonate dai genitori dei ragazzi che tornano a casa sempre super felici”
Insomma, il NESC è veramente uno Swim Camp innovativo, giovane, professionale e quindi molto interessante. Se non volete perdere l’occasione di far partecipare i vostri figli ad un evento così importante per la loro crescita, appuntatevi il prossimo appuntamento previsto con lo Swim Camp invernale in programma dal 2 al 5 gennaio durante l’Epifania in cui ci saranno diverse sorprese.
Maggior informazioni le potrete leggere prossimamente sui canali web ufficiali del NESC.
Clicca qui per il sito web ufficiale del NESC
Clicca qui per la Pagina Facebook NESC per vedere le foto degli Swim Camp
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved