In evidenza anche Fabio Scozzoli con due belle gare nei 50 e 100 rana e Margherita Panziera che ha segnato il personale nei 100 dorso
Manca una settimana al Trofeo Nico Sapio di Genova che per la Federnuoto rappresenta il primo appuntamento rilevante della stagione in vasca corta, ma nel corso dello Swimmeting di Bolzano disputato sabato e domenica scorsi nella piscina di Maso della Piave si sono visti i primi segnali lanciati da alcuni degli Azzurri impegnati in casca.
Marco Orsi è sceso per la prima volta in questa stagione sotto i 22 secondi nei 50 stile, fermando il crono a 21″90 davanti al russo Evgenii Lagunov che ha segnato 22″35, mostrando forti segnali di ripresa dopo l’ultima stagione in ombra, reduce dal virus che ha condizionato una porzione importante della sua carriera, migliorando notevolmente il 22″12 nuotato due settimane prima a Riva del Garda in occasione del 35° Trofeo Meroni. Il ragazzone del CN UISP Bologna ha fatto suoi anche i 100 stile in 48″49 migliorando il precedente stagionale di 49″22.
In evidenza anche Fabio Scozzoli, reduce da una stagione brillante che lo ha visto tra i protagonisti Azzurri dei Mondiali di Budapest, che ha suonato il campanello prima nei 50 rana fermando il crono a 26″21 migliorando di un decimo il crono segnato sempre a Riva del Garda e poi ha bissato nei 100 rana vincendo in 58″65 migliorando 5 centesimi il crono fatto due settimane prima, facendo suo inoltre il confronto spettacolare con Nicolò Martinenghi che ha chiuso alle sue spalle in 58″75.
Da segnalare tra i protagonisti del week end di Bolzano anche Margherita Panziera che ha registrato il suo migliore assoluto nei 100 dorso stampando 58″48 che rappresenta anche il quarto crono italiano all time con il quale viene spodestata la prestazione di Federica Pellegrini del 2013.
Ottime prove anche per Elena Di Liddo che ha eguagliato il suo quinto crono di sempre nei 50 farfalla segnando 26″52, Martina Carraro che ha mostrato segnali di miglioramento con il 31″02 nuotato nei 50 rana, Aglaia Pezzato che ha chiuso i 100 stile in 54″59, 11esimo crono di sempre per lei e per la padrona di casa Laura Letrari che ha registrato un buon esordio stagionale in vasca corta stampando 1’00″78 nei 100 misti.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved