Federica Pellegrini pronta a dare il benvenuto ai tifosi per il Mussi-Lombardi-Femiano in un incontro speciale!

Elenco Iscritti della manifestazione per la quale la regina Azzurra dei 200 stile sarà a disposizione di chi seguirà l’evento dalle tribune della piscina di Livorno 

Finalmente si può affermare con serenità che si sta avvicinando la 41esima edizione del Trofeo internazionale di Nuoto Mussi-Lombardi-Femiano che dopo due anni di Massarosa, quest’anno grazie alla collaborazione tra Amministrazione Comunale, Federazione Italiana Nuoto e Comitato Regionale FIN Toscana, si svolgerà presso la piscina comunale “La Bastia” di Livorno, evento confermato dopo la rassicurante Conferenza Stampa di questa mattina che ha azzerato tutte le preoccupazioni legate alle proteste in atto dei lavoratori e operatori impiegati presso il complesso sportivo toscano che avevano inevitabilmente creato delle tensioni.

Mi hanno informato che gli stipendi di settembre dei lavoratori sono stati pagati stamani – ha dichiarato l’assessore allo sport Morini – e che vi è la disponibilità da parte delle Officine dello Sport al pagamento anche di quelli del mese di ottobre. In attesa del tavolo di venerdì previsto in Prefettura, questo gesto di Officine dello Sport è apprezzato dall’Amministrazione e contribuisce a rendere il clima meno teso, consentendo di svolgere regolarmente il Trofeo. Massimo rispetto e comprensione per il disagio dei lavoratori ODS e di tutti gli operatori delle piscine, ma il Mussi Femiano Lombardi è un’opportunità da non perdere per rilanciare il nuoto livornese e quindi le stesse piscine comunali”

Sabato 18 e Domenica 19 novembre a Livorno è atteso quasi l’intero blocco degli atleti di interesse nazionale, incluso Marco Orsi che era assente a Genova ma escluso Fabio Scozzoli che invece è stato tra i protagonisti del Nico Sapio che insieme a diversi stranieri per un totale di circa mille atleti iscritti richiameranno sicuramente un grande pubblico.
Federica Pellegrini, iscritta ai 100 stile e 100 dorso, è l’atleta che farà da calamita principale all’evento, ma a lei si affiancano anche altri grandi nomi dell’attuale panorama italiano, da Filippo Magnini (50, 100 e 200 stile) che ha brillato nei suoi 200 stile del Nico Sapio, a Luca Dotto (50 farfalla, 50 stile e 100 stile), senza dimenticare tutti gli altri atleti che hanno portato più volte il tricolore italiano sul podio di Mondiali ed Europei.

Nato 41 anni fa per onorare la memoria dei tre uomini della Polizia di Stato, il brigadiere Gianni Mussi e gli appuntati Giuseppe Lombardi e Armando Femiano, Medaglie d’Oro al Valor Civile assassinati nel 1975 in un agguato terroristico a Querceta, lo storico e significativo Trofeo di Nuoto è portato avanti con amore e grande dedizione nonostante le numerose difficoltà degli ultimi anni legate alla sede originale del Meeting (Viareggio) dal maresciallo Giovambattista Crisci che rimase gravemente ferito nell’attentato e che oggi rappresenta il patron della manifestazione in qualità di Presidente del Comitato organizzatore della Versilia Nuoto.

Programma Gare
Anche quest’anno il trofeo si svolgerà in due giornate:

  • Sabato 18 novembre scenderanno in vasca gli atleti Assoluti (“Unica”, Seniores e Cadetti) con gli atleti gareggeranno con qualificazioni al mattino e finali al pomeriggio per i 200 sl, 50 farfalla, 50 dorso, 50 rana, 50 stile libero, 200 misti, 400 sl, 100 farfalla, 100 dorso, 100 rana e 100 stile libero;
  • Domenica 19 novembre è riservata agli atleti delle categorie ragazzi e Juniores e con gli atleti gareggeranno con la formula delle gare a serie per i 50 e 100 farfalla, 50 e 100 a dorso, 50 e 100 rana, 50 e 100 stile libero, 100 misti e 200 stile libero.

Inoltre nel primo pomeriggio di domenica scenderanno in vasca anche gli atleti della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico.
I tempi conseguiti dagli atleti italiani nel corso del trofeo saranno validi per l’ammissione ai campionati italiani Assoluti in programma per l’1 e 2 dicembre, nonchè per la qualificazione ai Campionati Europei in vasca corta di Copenaghen, in programma dal 13 al 17 dicembre 2017.

Diretta TV e incontro con Federica Pellegrini
Le Finali della sessione di venerdì verranno trasmesse in diretta su Rai Sport + HD (canale 57 del digitale terrestre e 227 del palinsesto Sky), mentre tutti coloro che seguiranno l’evento dal vivo a Livorno potranno grazie al comitato organizzatore del 41° Trofeo Mussi-Lombardi-Femiano incontrare venerdì 17 novembre alle ore 11.30 presso la piscina Bastia Federica Pellegrini!

Clicca qui per l’Elenco Iscritti Assoluti

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Clicca qui per l’Elenco Iscritti Giovani

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!





occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine