Mondiali Nuoto Paralimpico Città del Messico, domani 11 Azzurri ai blocchi di partenza

Giulia Ghiretti Portabandiera per l’Italia del Nuoto nell’evento che vedrà in competizione anche sei atleti di Pesistica per lo speciale e primo Para Sport Festival

Iniziano domani e si disputeranno fino a giovedì 7 dicembre i World Para Swimming Mexico City 2017, i Mondiali di Nuoto Paralimpico che si svolgeranno a Città del Messico dopo essere stati rimandati lo scorso 19 settembre a causa del terremoto. Sarà un Mondiale storico per l’Italia paralimpica che vedrà gli atleti della FINP, Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, e della FIP, Federazione Italiana Pesistica, unirsi in un’unica compagine nazionale per dare una ulteriore spinta allo sport Paralimpico in occasione della prima edizione del Para Sport Festival che a Città del Messico vedrà concomitante con la competizione del nuoto anche quella del sollevamento pesi: le due Federazioni Sportive daranno voce comune alle proprie imprese unendo il lavoro dei rispettivi Uffici Stampa.

“Questo Campionato del Mondo che interesserà non solo i miei atleti del nuoto Paralimpico, ma anche gli Azzurri della Federazione Pesistica Italiana sarà un grande momento di Sport ad alto livelloha commentato il Presidente della FINP Roberto Valori come si legge dal CS della FINP – Questa Famiglia Paralimpica allargata sono certo che darà grandi soddisfazioni sia in termini agonistici che di compattezza ed integrazione. Che giunga forte il mio calore ed il mio in bocca al lupo a tutti quanti per questa nuova sfida agonistica”

E’ un “winning eleven” il team Azzurro convocato dal CT Riccardo Vernole in occasione di questo Mondiale, una squadra che vede al suo interno numerosi campioni già affermato in campo internazionali e interessantissimi giovani attesi da tutto il mondo dopo le prestazioni offerta in questa stagione: da Federico Morlacchi, medaglia d’oro e tre argenti ai Giochi Paralimpici di Rio 2016, a Francesco Bocciardo (oro a Rio), Francesco Bettella (due argenti a Rio), Vincenzo Boni (un bronzo a Rio), Efrem Morelli (un bronzo a Rio) e Giulia Ghiretti (un argento e un bronzo a Rio) che faranno da alfieri seguiti dagli esordienti che si presenteranno però a questo appuntamento con un biglietto da visita non indifferente.

Monica Boggioni, vincitrice della Classifica della Coppa del Mondo 2017 e detentrice di cinque Record del Mondo e un Record Europeo, Carlotta Gilli, tre Record del Mondo ed uno Europeo, Alessia Scortechini, due Record Europei, Simone Barlaam, un record Europeo e Antonio Fantin, cinque medaglie d’oro e una d’argento agli EPYG 2017.

Giulia Ghiretti, parmense 23enne, tesserata per le Fiamme Oro e per la Ego Nuoto, rappresenterà inoltre l’Italia ai Mondiali facendo da Portabandiera della compagine Azzurra. Ai Giochi Paralimpici di Rio 2016 Giulia si è distinta salendo sul podio con un Argento ed un Bronzo al collo rispettivamente nelle gare dei 100 rana e 50 farfalla.

Diretta TV e Cronaca Gare
Le gare saranno visibili sul Canale YouTube ParalympicSportTv mentre tutti gli aggiornamenti e la cronaca saranno pubblicato sul sito web e Pagina Facebook ufficiali della FINP e su Swim4Life Magazine che seguirà la competizione in qualità di Media Partner Ufficiale della FINP. Le batterie di qualificazione si disputeranno alle 9.00 (16.00 ora italiana) mentre le finali alle 18.00 (01.00 ora italiana).

Clicca qui per il Programma Gare atleti italiani Mondiali Città del Messico

Clicca qui per il Programma Gare Mondiali Mexico City

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Clicca qui per la Entry List World Para Swimming Mexico City

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine