Italia straripante alla prima dei Mondiali messicani, otto medaglie su otto per gli Azzurri!

Aprono Morlacchi e Barlaam con argento e bronzo nei 100 dorso, dopodiché è Italia show ai World Para Swimming

Partenza sprint degli Azzurri ai World Para Swimming di Mexico City 2017, dove nella prima giornata di gare sono state conquistate ben otto medaglie, un risultato incredibile che annuncia a questo punto l’attesa polverizzazione del record assoluto di 11 medaglie vinte ai Mondiali di Glasgow 2015!

Ad aprire le danze della notte magica italiana sono stati Federico Morlacchi e Simone Barlaam nei 100 dorso classe di disabilità S9, in cui hanno vinto rispettivamente l’argento con 1’07″43 e il bronzo con 1’07″50, ritoccando con quest’ultimo il Record Italiano di Categoria. Più di esperienza la gara di Morlacchi che ha gestito le energie passando in quarta posizione a metà gara per poi risalire fino alla seconda piazza alle spalle dell’imprendibile francese Ugo Didier che ha chiuso con 1’05″44, più di “ventre” quella di Barlaam, alla sua prima esperienza in Azzurro, con una gara che lo ha visto svettare affiancato al francese nei primi metri, per poi perdere posizioni chiudendo comunque con un risultato straordinario.

Galvanizzato dai compagni e carico del debutto in nazionale A, ha sfondato la piastra cronometrica Antonio Fantin, reduce dagli ottimi Giochi Europei Giovanili di Genova, che ha chiuso davanti a tutti i 400 stile libero S6 facendo suo l’oro con 5’09″59, abbassando ulteriormente il Record Italiano di Categoria stabilito già nelle batterie del mattino! Un risultato incredibile per l’atleta della Aspea Padova che ha nuotato stabilmente tra la terza e la seconda piazza per poi mettere la zampata vincente nel finale davanti all’altro e tanto straordinario risultato messo a segno da Francesco Bocciardo, campione olimpico sulla distanza a Rio 2016, che ha conquistato l’argento in 5’12″54, seguito sul podio dallo spagnolo Antoni Ponce Bertran con 5’16″18.

C’è giusto il tempo di realizzare quanto avvenuto subito nelle prime due gare delle finali che arriva il secondo oro italiano conquistato dall’altra esordiente Carlotta Gilli che chiude i 100 dorso S13 in 1’08″32 dopo una gara dominata dall’inizio alla fine! L’atleta della Rari Nantes Torino e Fiamme Oro risulta imprendibile per le avversarie americane che si piazzano alle sue spalle sul podio, Gia Pergolini con 1’09″01 e Collen Youn con 1’13″11.

Le emozioni non si affievoliscono perché poco dopo arriva l’argento di Alessia Scortechini nei 50 stile libero classe S10, confezionato con il nuovo Record Italiano ritoccato di 11 centesimi segnando 28″57 alle spalle della cinese Chen Yi con 28″43 e davanti alla estone Susanna Kaul con 29″25.

E’ il preludio al meglio che doveva ancora venire, perché la finale dei 100 rana femminili SB4 è tutta una sorpresa: la norvegese Sarah Louise Rung domina come da pronostico chiudendo davanti a tutte in 1’46″42, trovandosi alle spalle una buona Giulia Ghiretti che nuota stabilmente la seconda posizione chiudendo in 1’54″65, ma i giudici sanciscono che l’oro va all’Azzurra, squalificando la norvegese incredula. E’ il terzo oro italiano della serata che premia la tenacia dell’atleta della Ego Nuoto e Fiamme Oro che festeggia la sua prima medaglia d’oro iridata in carriera.

La notte magica italiana si chiude con la staffetta 4×100 stile libero maschile pt 34 che vede Barlaam, Fantin, Bocciardo e Morlacchi conquistare un fantastico argento alle spalle degli scatenati brasiliani, chiudendo in 4’15″27 contro il 4’10″30 confezionato dai sud americani che prendono il comando della gara dopo 150 metri, senza mai più lasciare la posizione. E’ l’ottava medaglia per gli Azzurri che hanno aperto la competizione di Città del Messico nel migliore dei modi possibili, auspicando un risultato da sogno per le successive giornate di gara.

Appuntamento per le batterie e le finali a partire dalle ore 9.00 (16.00 ora italiana) in diretta sul Canale YouTube ParalympicSportTv mentre tutti gli aggiornamenti e la cronaca saranno pubblicato sul sito web e Pagina Facebook ufficiali della FINP.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Clicca qui per i Risultati completi Mondiali Città del Messico

Clicca qui per il Programma Gare atleti italiani Mondiali Città del Messico

Clicca qui per il Programma Gare Mondiali Mexico City

Clicca qui per la Entry List World Para Swimming Mexico City

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.