Nel dettaglio anche il programma gare degli Azzurri, gli orari, i premi, i numeri e le curiosità dei Campionati
Mancano meno di 24 ore ormai all’inizio della 19esima edizione dei Campionati Europei in vasca corta in programma dal 13 al 17 dicembre a Copenaghen, dove gli Azzurri sbarcheranno in 36. In questo articolo abbiamo racchiuso tutti i numeri, le curiosità e le informazioni per seguire al meglio i Campionati.
I numeri di Copenaghen
I Campionati Europei si disputeranno presso il Royal Arena che può contenere fino a 6.500 spettatori e vedranno impegnati ben 550 atleti in vasca per 1.723 iscrizioni gara tra individuali e staffette, rappresentando 47 Paesi. L’Italia è la quinta nazione nel medagliere storico degli Europei in vasca corta, con 170 medaglie vinte (57 ori, 52 argenti e 61 bronzi), medagliere comandato dalla Germania con 303 medaglie. Volete vedere come hanno costruito la piscina temporanea e l’arena per gli Europei? Qui sotto il video!
I campioni del 2015 in vasca, i padroni di casa e gli assenti tra i quali la danese Jeanette Ottesen in attesa di partorire il suo primo figlio
Il Royal Arena vedrà in vasca ben 15 campioni europei provenienti dall’edizione dei Campionati di Netanya 2015. Laszlo Cseh ha deciso di non prendere parte ai 200 misti e quindi non sarà in grado di difendere il suo titolo, proprio come Federica Pellegrini che rinuncerà ai 200 stile libero.
I padroni di casa della Danimarca saranno presenti con 38 atleti e saranno la nazionale più numerosa seguita dall’Italia. Oltre alla punta di diamante e campionessa olimpica Pernille Blume, i danesi hanno diversi altri atleti interessanti come Rikke M. Pedersen, Mie Oe Nielsen, Viktor B. Bromer e Daniel Skaaning, mentre sarà purtroppo assente Jeanette Ottesen, la nuotatrice danese di maggior successo del Paese che però aspetta un bambino che dovrebbe nascere proprio in questo mese di dicembre.
Gli atleti con più gare
La stakanovista dei Campionati sarà ancora una volta la “Iron Lady” ungherese Katinka Hosszu che prenderà parte a nove gare, due in meno rispetto al 2015, affiancata dal suo connazionale e compagno di club Daniel Dudas che con otto gare sarà il nuotatore con il maggior numero di iscrizioni.
Il duello dei duelli degli Europei di Copenaghen e i campioni olimpici e mondiali in vasca
Il faccia a faccia più intenso e costante dei Campionati sarà tra la svedese Sarah Sjoestroem e l’olandese Ranomi Kromowidjojo che si sfideranno ben sei volte: nei 50,100 e 200 stile libero, nei 50 e 100 farfalla e nei 100 misti per contendersi la corona dei velocisti.
A Copenaghen ci saranno cinque dei sei campioni olimpici del 2016: Katinka Hosszu, Pernille Blume, Sarah Sjoestroem, Gregorio Paltrinieri e Adam Peaty. L’unico campione mancante è la spagnola Mireia Belmonte. Ci saranno inoltre cinque campioni del mondo considerata anche Federica Pellegrini insieme alla Hosszu, Sjoestroem, Paltrinieri e Peaty.
I più giovani e meno giovani dei Campionati
L’atleta più veterano è Laszlo Cseh che ha festeggiato il suo 32esimo compleanno il 3 dicembre, mentre la donna meno giovane è l’Azzurra Erika Ferraioli, appena un anno più giovane di lui. Gli atleti più giovani di Copenhagen sono invece il 15enne svizzero Antonio Djakovic dalla e la 14enne islandese Snaefridu Jorunnardottir.
Premi in danaro e mascotte
Per la prima volta nella storia dei campionati europei di vasca corta, mondiale ed europeo, i record saranno premiati con un bonus in danaro: ogni record del mondo individuale avrà un valore di 10mila euro, mentre ogni singolo record europeo sarà premiato con 5mila euro. In totale la LEN offrirà 220mila euro come premio in denaro per le 12 migliori prestazioni rispettivamente negli eventi maschili e femminili. Le migliori prestazioni in base alla tabella punti FINA saranno premiate con 20mila euro.
La mascotte si chiama Dana ed è una tipica danese che accoglierà e accompagnerà i Campionati Europei di Copenaghen.
Palinsesto televisivo e orari
Le semifinali e finali in programma a partire dalle ore 17:00 saranno trasmesse in diretta da RAI Sport, mentre le batterie di qualifica del mattino in programma dalle ore 9:30 non avranno copertura televisiva in chiaro, a meno di un cambio di programma dell’ultimo minuto nel palinsesto RAI che al mattino darà spazio ai Campionati si sci.
Swim4Life Magazine seguirà bracciata per bracciata tutti i Campionati dando cronaca dei risultati, interviste a caldo dei protagonisti e curiosità che emergeranno dalla vasca del Royal Arena.
Programma Gare e Azzurri in vasca
I 200 stile libero orfani di Federica Pellegrini e i 200 rana sono le uniche gare del programma dei Campionati a non avere Azzurri ai blocchi di partenza. Di seguito il programma gare dei Campionati Europei di nuoto in vasca corta di Copenaghne 2017 con gli Azzurri in vasca:
Mercoledì 13 dicembre 2017
Sessione di Qualificazioni mattino
100 farfalla uomini (Matteo Rivolta e Piero Codia)
50 rana donne (Arianna Castiglioni e Martina Carraro)
50 rana uomini (Fabio Scozzoli e Nicolò Martinenghi)
400 misti donne (Ilaria Cusinato e Stefania Pirozzi)
400 stile libero uomini (Filippo Megli, Gregorio Paltrinieri e Fabio Lombini)
100 dorso donne (Silvia Scalia, Margherita Panziera, Tania Quaglieri e Federica Pellegrini)
200 dorso uomini (Simone Sabbioni e Lorenzo Mora)
4×50 stile libero uomini
800 stile libero donne serie lente
Mercoledì 13 dicembre 2017
Sessione Semifinali e Finali pomeriggio
semifinali 50 rana uomini
semifinali 50 rana donne
finale 200 dorso uomni
finale 400 misti donne
semifinali 100 dorso donne
semifinali 100 farfalla uomini
finale 50 rana uomini
finale 50 rana donne
finale 4×50 stile libero uomini
Giovedì 14 dicembre 2017
Sessione di Qualificazioni mattino
200 stile libero uomini (Filippo Megli, Alessandro Miressi e Fabio Lombini)
50 farfalla donne (Elena Di Liddo e Ilaria Bianchi)
200 rana uomini uomini (Luca Pizzini e Nicolò Martinenghi)
100 stile libero donne (Federica Pellegrini, Erika Ferraioli e Aglaia Pezzato)
100 dorso uomini (Simone Sabbioni, Lorenzo Mora, Niccolò Bonacchi e Thomas Ceccon)
100 misti donne (Ilaria Cusinato)
400 misti uomini (Federico Turrini)
4×50 misti mistaffetta
1500 stile libero uomini serie lente
Giovedì 14 dicembre 2017
Sessione Semifinali e Finali pomeriggio
semifinali 50 farfalla donne
finale 200 stile libero uomini
finale 200 rana uomini uomini
finale 100 stile libero donne
finale 400 misti uomini
finale 100 dorso donne
semifinali 100 dorso uomini
semifinali 100 misti donne
finale 100 farfalla uomini
finale diretta 800 stile libero donne (Simona Quadarella)
finale 50 farfalla donne
4×50 misti mistaffetta
Venerdì 15 dicembre 2017
Sessione di Qualificazioni mattino
100 rana donne (Arianna Castiglioni e Martina Carraro)
50 stile libero uomini (Luca Dotto, Marco Orsi, Andrea Vergani e Lorenzo Zazzeri)
200 dorso donne (Margherita Panziera e Federica Pellegrini)
100 rana uomini (Fabio Scozzoli, Nicolò Martinenghi e Luca Pizzini)
200 farfalla donne (Alessia Polieri, Ilaria Bianchi e Stefania Pirozzi)
200 misti uomini (Thomas Ceccon e Federico Turrini)
4×50 stile libero donne
Venerdì 15 dicembre 2017
Sessione Semifinali e Finali pomeriggio
semifinali 50 stile libero uomini
finale 100 stile libero donne
semifinali 100 rana uomini
finale 200 dorso donne
finale 200 misti uomini
finale 200 farfalla donne
semifinali 100 rana donne
finale 100 dorso uomini
finale 100 misti donne
finale diretta 1500 stile libero uomini (Gregorio Paltrinieri e Domenico Acerenza)
finale 50 stile libero uomini
finale 4×50 stile libero donne
Sabato 16 dicembre 2017
Sessione di Qualificazioni mattino
50 farfalla uomini (Piero Codia, Matteo Rivolta e Andrea Vergani)
50 dorso donne (Elena Di Liddo, Silvia Scalia e Tania Quaglieri)
100 stile libero uomini (Marco Orsi, Lorenzo Zazzeri, Alessandro Miressi e Luca Dotto)
200 stile libero donne
100 farfalla donne (Ilaria Bianchi e Elena Di Liddo)
100 misti uomini (Marco Orsi, Simone Geni, Fabio Scozzoli e Thomas Ceccon)
200 misti donne (Ilaria Cusinato)
4×50 stile libero mistaffetta
Sabato 16 dicembre 2017
Sessione Semifinali e Finali pomeriggio
semifinali 50 dorso donne
semifinali 50 farfalla uomini
finale 100 rana donne
semifinali 100 stile libero uomini
finale 200 misti donne
semifinali 100 misti uomini
finale 200 stile libero donne
finale 100 rana uomini
semifinali 100 farfalla donne
finale 50 farfalla uomini
finale 50 dorso donne
finale 4×50 stile libero mistaffetta
Domenica 17 dicembre 2017
Sessione di Qualificazioni mattino
50 stile libero donne (Erika Ferraioli, Aglaia Pezzato e Lucrezia Raco)
50 dorso uomini (Simone Sabbioni, Luca Matthew Spinazzola, Niccolò Bonacchi e Lorenzo Mora)
200 rana donne
200 farfalla uomini (Matteo Rivolta)
400 stile libero donne (Simona Quadarella)
4×50 misti uomini
4×50 misti donne
Domenica 17 dicembre 2017
Sessione Semifinali e Finali pomeriggio
semifinali 50 stile libero donne
semifinali 50 dorso uomini
finale 200 rana donne
finale 100 stile libero uomini
finale 100 farfalla donne
finale 100 misti uomini
finale 400 stile libero donne
finale 200 farfalla uomini
finale 50 stile libero donne
finale 50 dorso uomini
finale 4×50 misti uomini
finale 4×50 misti donne
Clicca qui per la Entry List Europei Copenaghen
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!