E arriva anche il Record Europeo Junior di Martinenghi per una partenza sprint degli Azzurri
Cominciano in maniera eccellente i Campionati Europei in vasca corta di Copenaghen per gli Azzurri che all’esordio nella prima giornata si sono subito espressi nella miglior forma.
Pronti via ed arriva subito un Record Italiano siglato da Arianna Castiglioni che ha chiuso le batterie dei 50 rana in 30”12 infrangendo il primato detenuto da Lisa Fissneider con 30”39 del 2013 siglato agli Europei di Herning, migliorando notevolmente il suo personale di 30”50 segnato ai recenti Assoluti realizzando il sesto crono di qualifica. A comandare le qualifiche sono state le finlandesi Ida Hulkko che ha nuotato in 29”85 e Jenna Laukkanen che ha chiuso alle sue spalle in 29”93 seguite dalla lituana Ruta Meilutyte con 30”03, ma in semifinale approda anche Martina Carraro che ha nuotato un’ottima gara chiudendo in 30”30 che le è valso il nono piazzamento.
Pochi istanti dopo arriva la straordinaria prestazione di Fabio Scozzoli che chiude i 50 rana davanti a tutti fermando il crono a 25”90 siglando il nuovo Record dei Campionati prendendo l’eredità di un altro italiano, Alessandro Terrin con 26”14 del lontano 2009. L’atleta dell’Esercito si ferma a soli 18 centesimi dal suo Record Europeo datato 2013 e 13 dal crono nuotato in World Cup subito dopo i Mondiali di Budapest, confermando la sua nuova giovinezza vista proprio ai Mondiali. Si è dovuto dunque accontentare del secondo crono di qualifica il britannico favoritissimo Adam Peaty che ha chiuso in 25”94 seguito dal russo Kirill Prigoda con 26”03, mentre Nicolò Martinenghi è invece diventato il primo atleta a scrivere il Record Europeo Junior che risultava vacante nuotando in 26”43 migliorando il personale nuotato quest’autunno di ben 47 centesimi.
Ad aprire la vasca erano stati i 100 farfalla maschili in cui a comandare la banda è stato Piero Codia chiudendo con l’ottimo riscontro di 50”40, a soli 21 centesimi dal suo personale che risale a due anni fa agli Europei di Netanya, seguito alle prime posizioni per il passaggio alle semifinali dal polacco Konrad Czerniak con 50”48 e dal bielorusso Hryhory Pekarski con 50”57. Passa facilmente anche Matteo Rivolta che chiude con la quinta prestazione del mattino segnando 50”80.
In corso di svolgimento la restante parte delle batterie di qualifica della prima giornata di cui vi parleremo più tardi.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per il programma gare dettagliato
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!