L’Azzurra allenata da Morini conquista la sua prima medaglia internazionale nella sua prima finale iridata, «Dedico la vittoria ai miei genitori e al mio allenatore»
Centrare una medaglia nella primissima finale della carriera non è mai facile, ma è quello che è riuscita a fare l’Azzurra Ilaria Cusinato che ha afferrato il terzo gradino del podio dei 200 misti della penultima giornata di Campionati Europei in vasca corta di Copenaghen al termine di una finale mozzafiato.
Partenza esplosiva come al solito della Lady di Ferro Katinka Hosszu, dominatrice a livello europeo e mondiale della distanza da quattro anni, che guida il gruppo di testa in cui si infila anche la giovane atleta delle Fiamme Oro e Team Veneto. L’oro è ormai della Hosszu, ma ai 150 metri la Cusinato è addirittura seconda, posizione che dovrà lasciare nelle ultime due vasche a stile dato il ritorno pauroso di Evelyn Verraszto che chiude in 2’08”09 alle spalle della connazionale Hosszu che vince in 2’04”43 il suo ennesimo titolo, campionessa europea in corta dal 2012. Ilaria Cusinato chiude con lo stratosferico crono di 2’08”19 che rappresenta il Record Italiano in tessuto e il bronzo per l’Azzurra 18enne allenata da Stefano Morini al Centro Federale di Ostia.
«Sinceramente ero concentratissima sulla gara perché mentre nuotavo pensavo a tutto quello che mi aveva detto il mio allenatore, spingere nelle subacquee, stare attenta alle virate – ha dichiarato Ilaria Cusinato dopo la finale – Decisiva è stata la frazione a rana e anche se a stile trovo sempre molte difficoltà, oggi mi sono detta che non volevo farmi scappare questa medaglia e sono felicissima di averla raggiunta, così come sono felice del crono nuotato che assolutamente non mi aspettavo. Dedico la vittoria ai miei genitori e al mio allenatore»
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per il programma gare dettagliato
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!