Foto © Giorgio Scala / Deepbluemedia

Nuoto, Simone Sabbioni padrone europeo dei 50 dorso!

Epilogo d’oro per l’Italia che chiude gli Europei di Copenaghen vincendo la classifica per nazioni

All’oro conquistato nei 100 stile da Luca Dottoclicca qui per l’articolo con intervistae quello di Marco Orsi nei 100 misti clicca qui per l’articolo con intervista nell’ultima giornata dei Campionati Europei in vasca corta di Copenaghen è arrivato anche l’oro di Simone Sabbioni che ha conquistato il gradino più alto del podio dei 50 dorso.
Gara bellissima in cui nonostante si parlasse di velocità pura, il tatticismo ha fatto la differenza nell’avvicendamento tra l’Azzurro e il russo Kliment Kolesnikov che aveva battuto il riminese nei 100 dorso. Gara di forza e mano davanti a tutti per Sabbioni con il crono di 23″05, un centesimo sotto al suo Record Italiano nuotato due settimane fa agli Assoluti.

«Ho fatto un garone e sono felicissimo – ha dichiarato l’atleta riminese – Battere il russo sembrava impossibile e infatti non ci credo ancora nella vittoria realizzata, ottenuta con cattiveria. In subacquea vedevo che nel secondo 25 mi mancavano le gambe, allora con Matteo Giunta abbiamo deciso di uscire prima ed andare avanti col busto. La scelta ha pagato come quella di andare a Verona ad inizio anno e ricominciare una nuova vita con nuovi stimoli»

Dopo l’argento vinto nei 100 dorso, arriva dunque l’oro nella distanza della velocità pura per l’atleta di Giunta che si mette alle sue spalle sul podio Kolesnikov con 23″07 che vale il nuovo Record Mondiale Juniores e il francese Jeremy Stravius con 23″12.

«Siamo una squadra bellissima, siamo molto uniti e ci gasiamo a vicenda e questo ha fatto la differenza per fare questo Europeo alla grande, figurando tra i migliori – ha dichiarato l’atleta riminese – La cura Giunta funziona, tutti vogliono andare forte e ci stimoliamo a vicenda. In Italia ce ne sono pochi di gruppi come il nostro e il bello di allenarsi in un gruppo così e che mi mancava prima, è avere i compagni che ti stimolano»

Dopo l’argento vinto da Sabbioni nel 2015, questa è la seconda medaglia europea dell’atleta di Giunta, il primo oro italiano della specialità.

Non finisce qui però la serata magica italiana perché nel finale arriva l’ottavo argento con la staffetta 4×50 mista maschile, oro a Netanya 2015, che cede alla imprendibile Russia che nuota il Record del Mondo in 1’30″44 cancellando il Brasile di Doha 2014 con 1’30″51, chiudendo in 1’31″91.
Apre Simone Sabbioni in 23″14 seguito da Fabio Scozzoli con 25″45 che porta gli Azzurri in seconda piazza; cambio con Piero Codia che con 22″72 fa scivolare la formazione italiana al terzo posto attaccata dalla Bielorussia, ma la frazione finale di Luca Dotto è irresistibile, un 20″60 che vale la sua quarta medaglia personale e la diciottesima di tutta la squadra. Bielorussia bronzo con 1’32″06.

La formazione femminile chiude a 35 centesimi dal Record Italiano e 38 dal podio, segnando 1’45″73 con Silvia Scalia (26″96), Arianna Castiglioni (29″49), Elena Di Liddo (25″55) e Erika Ferraioli (23″73) che chiudono seste. Oro alla Svezia trascinata dalla scatenata Sarah Sjoestroem che vince in 1’44″43 seguita dalla a Danimarca con 1’45″00 e Francia con 1’45”35.

L’Italia chiude così con 17 medaglie, 5 ori, 7 argenti e 5 bronzi vincendo la classifica per Nazioni e arrivando al terzo posto nel medagliere dopo Russia e Ungheria.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Le altre gare degli Azzurri dell’ultima giornata:

50 stile libero femminile
9. Erika Ferraioli 24″18 eliminata
12. Aglaia Pezzato 24″57 pp

50 dorso maschile / semifinali
4. Simone Sabbioni 23″31 qualificato in finale
9. Niccolò Bonacchi 23″71 eliminato

100 farfalla femminile
5. Ilaria Bianchi 56″65

400 stile libero femminile
7. Simona Quadarella 4’07″34

foto: Deepbluemedia

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine