Il trofeo internazionale intitolato all’atleta scomparso lo scorso agosto a 24 anni porterà il grande nuoto nella città romagnola
A meno di un anno dalla sua prematura scomparsa avvenuta a 24 anni, Mattia Dall’Aglio verrà ricordato con un Memorial a lui intitolato in occasione della prima edizione del Meeting internazionale Città di Imola, in programma in questa stagione per sabato 26 e domenica 27 maggio, fortemente voluto dal presidente della Imolanuoto Mirco Piancastelli.
La piscina olimpionica del PalaRuggi di Imola, che sarà dotata proprio per l’occasione dei blocchi di partenza con aletta per la track-start, offrirà dunque al pubblico romagnolo uno spettacolo senza precedenti che coinvolgerà sicuramente non solo i big italiani, ma vedrà in vasca anche diversi atleti stranieri, tra i quali hanno già dato la propria conferma di partecipazione le rappresentative nazionali di Gran Bretagna e Sudafrica, tutti ovviamente accolti dai beniamini di casa Fabio Scozzoli, che tra l’altro ha dedicato proprio all’amico Mattia i suoi successi dei recenti Europei in vasca corta di Copenaghen, e Alessia Polieri.
«Vorrei ringraziare l’Amministrazione Comunale per l’appoggio e per il sostegno economico – ha dichiarato il Presidente dell’Imolanuoto Mirco Piancastelli – Nelle prossime settimane partiremo con l’organizzazione di questo grande evento che porterà a Imola più di mille tra atleti»
Resta tutt’oggi un giallo la tragedia che ha investito l’atleta tesserato per i Vigili del Fuoco di Modena M. Menegola allenato da Luciano Landi, la sua famiglia, i suoi amici e l’intero movimento del nuoto, che si è spento il 6 agosto 2017 a causa di un malore che si è manifestato mentre il giovane si allenava in una struttura adibita a palestra vicino al Comando dei Vigili del Fuoco.
Originario di Montecchio ma residente a Reggio Emilia, nel nuoto che conta aveva collezionato diverse presenze in nazionale Azzurra prendendo parte inoltre alle Universiadi di Gwangju 2015, dove arrivò quarto con la 4×100 stile libero, disputando anche le semifinali dei 100 stile libero.
Purtroppo Mattia era solo quando ha accusato il malore che gli è stato fatale e non ha potuto ricevere opportuno soccorso, arrivato quando era troppo tardi, dai Vigili del Fuoco che lo hanno trovato disteso sul pavimento, tentando di rianimarlo con il defibrillatore in dotazione alla struttura sportiva.
Per Mattia, ”Laurea Unimore alla memoria” in Marketing ed organizzazione di impresa ufficializzata lo scorso 24 dicembre a Reggio Emilia, nell’Aula Magna di Palazzo Dossetti, sono stati inoltre raccolti alcuni fondi da destinare all’istituzione di un premio di studio in sua memoria da assegnare agli studenti-atleti più meritevoli o bisognosi tra quelli selezionati nel programma Unimore Sport Excellence avviato proprio quest’anno da Unimore d’intesa con il Coni.
La morte è solo un passaggio e non rappresenta realmente la fine di una persona che può vivere in eterno se ricordata per quanto ha fatto in vita da chi l’ha amata.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!