Nuoto da record, Mara Colletti sigla una nuova impresa nuotando più di 15 km in piscina in otto ore!

L’impresa segue ai 1500 e 3000 metri nuotati a delfino dall’atleta Master che anche grazie al nuoto è guarita dal cancro

Oltre mille chilometri nuotati da 503 partecipanti alla 24 ore di fine anno organizzata con successo a scopo benefico dalla Nuotatori Tifernati e Cnat 99 con il patrocinio del Comune di Città di Castello e la collaborazione Sogepu e Polisport, in occasione della quale Mara Colletti ha stabilito un’altra delle sue imprese.
Nota per aver nuotato prima 1500 metri e poi 3000 metri a delfino diventando la prima donna a raggiungere tali traguardi, Mara ha arricchito il suo bagaglio di esperienze super natatorie nuotando 15 km e 50 metri a stile libero in circa otto ore proprio in occasione della 32esima edizione della manifestazione benefica svolta nella piscina di Città di Castello.

Si tratta di un primato per il nuoto in vasca ma non è il punto di arrivo per la laziale originaria di Bassano Romano classe 1969 che adesso insegue un nuovo traguardo.

«L’obiettivo resta quello di nuotarne 25 di km in 8 ore – ha dichiarato Mara – Per adesso però sono felice così e mi godo questo risultato»

Allenata da Christian Vera Correa che insieme al suo compagno Marco Uttinacci hanno saputo motivarla sia in vasca che fuori per lottare per la vita contro un cancro che l’ha afflitta per diversi anni, Mara è la dimostrazione vivente che nulla è impossibile.
La Master con la M maiuscola ha iniziato la sua sfida contro la malattia a 36 anni, quando sono emersi i primi seri problemi di salute che le causarono la perdita di peso, di forze e infine del lavoro, prima di apprendere dai medici che era affetta da una rarissima forma di cancro alla vescica. Madre di una bambina, dopo l’operazione le fu detto che purtroppo non avrebbe potuto guarire e non avrebbe potuto avere altri figli.

Inizia in seguito la dura terapia di chemio in abbinamento alla quale i medici le consigliano di iniziare a praticare un’attività sportiva e fu così che dopo aver provato e poi scartato palestra, bicicletta e ginnastica, Mara decide nel 2006 di dedicarsi al nuoto, passando dall’ambientamento con i braccioli, al corso di perfezionamento della nuotata, prima di tesserarsi come Master per misurarsi in gara e rappresentare la Sama Sporting di Roma.

A quel punto però accade qualcosa che nemmeno i medici avevano previsto: la salute di Mara migliora notevolmente e addirittura rimane incinta della sua seconda figlia che dà alla luce nel 2011. Da allora Mara non ha più lasciato il nuoto che è stato fonte di salvezza e diventato ragione di vita.

«La mia più grande fortuna è aver avuto al mio fianco un uomo, il mio compagno, che mi ha saputa spronare e che ha creduto molto in me – racconta Mara – È stato lui a darmi la forza per rialzarmi e poi la vita. Non arrendetevi mai davanti alle difficoltà, che siano malattie o altre situazioni, bisogna sempre lottare. E poi lo sport, che cosa meravigliosa, ti apre la mente e ti aiuta fisicamente. Educate i vostri figli a fare sport come piacere e come dovere ed evitare invece di gettarli in strada o lasciarli attaccati tutto il giorno a videogames. Drogatevi di sport che è la cosa più bella che c’è»

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine