Master, Travaini sfiora due primati a Sori, a un passo da un Mondiale e da un Europeo

Manifestazione ricca di ottimi spunti quella della Rari Nantes, vinta dalla Nuotatori Genovesi

Solo 33 centesimi hanno separato Carlo Arturo Travaini (nella foto principale di Renato Consilvio) dal Record del Mondo Master55 dei 50 rana. L’atleta della Acqua 1 Village ha infatti nuotato la distanza in vasca corta in occasione del 7° Trofeo RN Sori organizzato dall’omonima Società Sportiva e disputato domenica nella piscina Comunale di Sori, segnando 30”77, equivalente a 1031,85 punti che gli sono valsi tra l’altro la migliore prestazione assoluta maschile del meeting, migliorando difatti il Record Europeo di 31”31 da lui registrato la scorsa settimana durante i 200 rana disputati al Trofeo DDS.

“Charlie” ha però sfiorato quello che molto probabilmente era il suo vero obiettivo: abbattere il primato mondiale dello statunitense David Guthrie. E non gli è andata meglio nei successivi 100 misti che ha nuotato in 1’03”33 (1008,68 punti) sfiorando di poco, solo venti centesimi, anche in questa occasione un primato internazionale, l’Europeo detenuto da Marco Colombo dal 2015. Il lombardo, che ha già strabiliato nella scorsa stagione al suo ultimo anno da Master50 con una miriade di record, potrà comunque riprovarci nelle prossime gare in vasca corta da qui a maggio, lasso di tempo in cui ci si aspetta una pioggia di primati da parte sua.

Durante la manifestazione, partecipata da 323 atleti in rappresentanza di 47 squadre e vinta dalla Nuotatori Genovesi con 75.026,1 punti, è arrivato anche il doppio Record Italiano Master 65 di Grazia Gavoglio (nella foto a destra di Renato Consilvio) della Nuotatori Rivarolesi che ha infilato il primato nei 100 stile libero segnando 1’17”68 (911,69 punti) migliorando l’1’20”79 detenuto da Angela Maria Costa dalla scorsa stagione, per poi bissare nei 100 farfalla chiudendo in 1’35”25 (881,78 punti) cancellando la tredicennale Gabriella Tucci con 1’42”61 registrato il lontano 26 novembre 2005.

La migliore prestazione assoluta femminile del meeting è stata realizzata ancora una volta da una delle padrone di casa, Olessia Bourova (nella foto a destra di Renato Consilvio con la sorella Valda), M35 della Rari Nantes Sori, che ha chiuso i 50 stile libero in 26”73 e 976,81 punti.

Segnaliamo infine i Top Three di ogni gara:

100 dorso
Sabrina Floris, M40 della Nuoto Club Firenze con 1’13”97 e 887,66 punti
Matteo Viani, M25 della Rapallo Nuoto con 1’00”98 e 894,23 punti
Marco Tagliafierro, M30 della Nuotatori Genovesi con 1’02”32 e 884,63 punti

50 rana
Nicola Di Giusto, M45 della A.B. Team con 31”33 e 941,59 punti
Severino Barbagelata, M55 della Rapallo Nuoto con 34”69 e 915,25 punti

100 farfalla
Claudio Arca, M55 della Amatori Nuoto Savona con 1’04”58 e 954,63 punti
Alessandro Rivellini, M35 della Rari Nantes Genova con 1’00”76 e 905,69 punti
Simona Baravalle, M35 della Vivisport Uisp Fossano con 1’10”20 e 904,84 punti

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

50 stile libero
Marco Arecco, M50 della Rapallo Nuoto con 27”60 e 889,49 punti
Gabriele Bruzzone, M45 della Amatori Nuoto Savona con 26”84 e 884,13 punti

100 rana
Stefano Pacini, M50 della Rapallo Nuoto con 1’12”57 e 946,81 punti
Nicola Di Giusto con 1’09”48 e 933,94 punti
Stefano Rosettani, M25 della Rari Nantes Spezia con 1’07”95 e 895,81 punti

50 dorso
Stefania Valdrighi, M40 della Firenze Nuota Extremo con 34”11 e 891,82 punti
Sabrina Floris con 34”43 e 883,53 punti
Vlada Bourova con 35”44 e 875,56 punti

100 stile libero
Massimo Tubino, M60 della Nuotatori Genovesi con 1’02”83 e 923,60 punti
Riccardo Barbanti, M45 della Lerici Nuoto Master con 59”35 e 888,96 punti

50 farfalla
Stefano Pacini con 30”22 e 871,61 punti
Ivan Raineri, M40 della Nuotatori Genovesi con 29”41 e 854,47 punti
Carla Calcabrini, M30 della Nuotatori Genovesi con 32”83 e 843,74 punti

100 misti
Claudio Arca con 1’05”14 e 980,66 punti
Olessia Bourova con 1’09”18 e 951,43 punti.

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine