Lo afferma il Journal of Autism and Developmental Disorders che ha testato l’utilità della terapia
La TMA, Terapia Multisistemica in Acqua, ha un’importante efficacia per il trattamento dei deficit del funzionamento adattivo di bambini con autismo, è quanto emerso dalla prima ricerca scientifica sull’argomento, pubblicata sul Journal of Autism and Developmental Disorders, una delle più prestigiose riviste scientifiche internazionali che tratta di bambini con disturbo dello spettro autistico
Grazie alla TMA sono stati aiutati in questi anni oltre 3mila bambini negli oltre cento centri avviati per la sua pratica, che avviene attraverso personale specializzato attraverso il corso teorico-pratico.
La TMA è una metodologia d’intervento che si è formata in oltre venti anni di lavoro ed esperienza accumulata in acqua insieme ai bambini speciali, sviluppata per persone con disturbo dello spettro autistico e disturbi mentali gravi affinchè venga migliorata la loro integrazione sociale e per promuovere la tutela dei loro diritti.
Esiste più di una tipologia di Terapia Multisistemica in Acqua: quella con metodo Caputo-Ippolito è una terapia sviluppata in ambiente naturale come una piscina pubblica, con un modello teorico di riferimento e una metodologia strutturata attraverso fasi che utilizza inoltre metodiche cognitive, comportamentali, relazionali e senso motorie.
Questa terapia si rivolge ai soggetti con autismo, disturbo pervasivo dello sviluppo e disturbi della comunicazione.
La terapia si svolge attraverso l’insegnamento del nuoto e delle regole della piscina che implicitamente aiuta i bambini speciali anche a migliorare le loro capacità di muoversi nel mondo e quindi aumentare la loro qualità di vita.
La ricerca, condotta in collaborazione con il professore del Dipartimento di Psicologia dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli di Caserta, Massimiliano Conson, dimostra che un programma d’intervento di dieci mesi con TMA metodo Caputo-Ippolito è in grado di produrre miglioramenti significativi rispetto a un gruppo di controllo in differenti ambiti del funzionamento adattivo, oltre che migliorare le capacità natatorie dei partecipanti.
I bambini sottoposti alla TMA hanno mostrato nello specifico, miglioramenti significativi nell’adattamento funzionale, nell’espressione delle emozioni, nella capacità di adattamento ai cambiamenti e nel livello di attività generale, tutte abilità misurate con appropriati strumenti formalizzati.
Anche se attraverso la TMA avviene l’insegnamento del nuoto, promuovendo anche il gioco e lo stare bene insieme che sono utilizzati come elemento per facilitare la relazione e la gestione delle emozioni, l’obiettivo finale di questa terapia è di favorire l’apprendimento e lo sviluppo del bambino autistico a livello emozionale, cognitivo, comportamentale, sensomotorio, sociale e comunicativo.
L’autismo è un particolare disordine dello sviluppo neurologico a insorgenza precoce e i bambini colpiti da questa patologia possono presentare inoltre disabilità intellettiva e in alcuni casi disturbi neurologici. Difficoltà di comunicazione, di interazione sociale e problemi del funzionamento adattivo sono le principali conseguenze di chi è affetto da questo disturbo.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!