Il trio delle meraviglie che conquistò il bronzo olimpico nella 4×200 ad Atene, vorrebbe tentare il Record del Mondo Master con Raoul Bova. Rosolino conferma, «Impresa fattibile!»
La notizia sembra quasi una bufala per come suona e invece è proprio vera! Tre campioni che hanno scritto diverse pagine di storia del nuoto d’élite italiano e internazionale, il primo ritiratosi lo scorso 2 dicembre, gli altri due già da diversi anni, nella prossima stagione si tufferanno nei Master con un obiettivo ben preciso: battere il Record del Mondo della 4×200 stile di categoria 160-199!
Nuotare il nuovo primato non è affatto uno scherzo perché è attualmente detenuto in vasca corta dai danesi della Sigma Swim composta da Mads Gjerlov, Jacob Lercke Skytte, Henrik Pedersen e Claus Lerche Iversen con 7’52”68 del 2016, media 1’58” a frazione, e in vasca olimpionica dagli svizzeri della Aquatic Masters, composta da Felix Steinhauer, Yves Platel, Richard Grauel e Marco Pilloud con 8’15”08 del 2015, media meno di 2’04” a frazione, anche se in realtà il primato sarebbe stato battuto con 8’11″34 dalla Master Brescia nel 2015, primato però mai omologato dalla FINA per ragioni non note. L’impresa però, che non è nemmeno impossibile per atleti di quel calibro seppure poco allenati, ha stuzzicato i tre ex Azzurri che completeranno il quartetto non con Simone Cercato, con il quale vinsero la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atene 2004, ma bensì con Raoul Bova, che ospite di Fabio Fazio a Che Fuori Tempo Che Fa nella puntata di questa settimana su RAI Uno, ha chiesto al Re Magno bicampione del mondo dei 100 stile di aiutarlo:
«Filippo aiutami a realizzare il sogno di mio padre, fammi fare un record del mondo»
Bova, che è stato atleta agonista da giovane con discreti risultati e che già in passato ha preso parte ad una gara Master in occasione dei Campionati Italiani di Ostia 2010 per girare una scena della fiction “Come un delfino” nuotando i 100 stile in 56”38, ha dunque lanciato la sfida a Magnini che non si è affatto tirato indietro, accogliendo la simpatica richiesta del 46enne attore romano che però avrebbe un fine più nobile del record mondiale, ovvero quello di fare beneficenza attraverso un evento organizzato apposta per il tentativo di record.
La categoria Master 160-199 alla quale i quattro concorrerebbero, è data dalla somma dell’età degli staffettisti che deve oscillare quindi tra i 160 e 199 anni, fascia in cui i quattro rientrano senza problemi, perché ad oggi Magnini ne conta 36 e Brembilla e Rosolino 39, arrivando con Bova esattamente a 160.
Il progetto ha come obiettivo di essere realizzato nella prossima stagione, quando Magnini sarà libero dal tesseramento agonista che vige ancora per tutto quest’anno e potrà dunque passare al tesseramento per il settore Master. Intanto, c’è tempo per allenarsi, creare suspense e magari fare qualche gara per testarsi e ritrovare le sensazioni della competizione.
«La notizia è più che vera – conferma Massimiliano Rosolino contattato telefonicamente da Swim4Life Magazine – Bisogna vedere se il traguardo è fattibile, ma secondo me lo è, tanto abbiamo Magnini – dichiara con un ghigno simpatico Rosolino – Il problema è che oltre Magnini ci siamo anche io e Brembo, vedremo. Sinceramente in questo momento sono in Corea e quindi ho seguito l’argomento da lontano, contattato dagli altri componenti della staffetta a cui ho dato comunque disponibilità – conclude il campione olimpico – In ogni caso, in questo momento sono molto concentrato anche sul Triathlon»
Insomma, le sorprese non mancano e rivedere tre grandi campioni all’opera nei Master, adesso non è più utopia. Sarebbe un grande spettacolo!
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!