Il Meeting di San Marino che apre la stagione in vasca lunga vedrà numerosi Azzurri in vasca
Dopo alcune prove generali fatte in vasca corta in questa prima parte dell’anno, per il nuoto d’élite si apre ufficialmente con il Meeting del Titano la stagione in vasca olimpionica. La manifestazione valida come prima tappa del 5° Gran Prix D’Inverno che si chiuderà con il Trofeo Città di Milano in programma dal 9 all’11 marzo – clicca qui per saperne di più – si disputerà nelle giornate di domani e domenica presso la piscina Multieventi Sport Domus del Centro Sportivo Serravalle della Repubblica di San Marino, dove ai blocchi di partenza ci saranno molti atleti Azzurri, osservati per l’occasione dal CT della Nazionale italiana Cesare Butini e dal responsabile delle giovanili italiane Walter Bolognani.
Tra i vari big doveva esserci anche il campione del mondo Gabriele Detti che però proprio nelle ultime ore ha deciso insieme al suo Tecnico Stefano Morini di rinunciare all’evento per motivi precauzionali. L’atleta livornese tesserato per Esercito e SMGM Team Lombardia aveva preso parte nello scorso week end al Trofeo Miglio d’Oro di Portici, dove aveva disputato unicamente i 200 stile libero proprio per testare la sua condizione dopo il periodo di assenza dalle vasche causato dall’infortunio alla spalla. Probabilmente la scelta è stata dettata da una valutazione sul lungo periodo, preservando il pieno recupero dell’atleta in prospettiva degli appuntamenti stagionali più importanti che riguardano in particolar modo i Campionati Italiani Assoluti primaverili, tappa di qualifica per i Campionati Europei di Glasgow.
La manifestazione, riservata alle Categorie Assoluti e Ragazzi formula mattina qualifiche e pomeriggio finali, conta 550 atleti iscritti in rappresentanza di 66 compagini provenienti da gran parte d’Italia, oltre ad alcuni atleti stranieri provenienti da Spagna, Serbia, Moldavia, Lettonia ed Estonia, che daranno vita a 1800 gare.
L’evento, organizzato dalla Federazione Sammarinese Nuoto in collaborazione con la Federazione Italiana Nuoto, patrocinato dalla Segreteria di Stato per l’Istruzione e lo Sport e realizzato con il sostegno del CONS, offrirà ugualmente un palcoscenico di altissimo livello che vedrà protagonisti alcuni dei medagliati dei recenti Europei in vasca corta di Copenhagen, da Fabio Scozzoli (oro nei 50 rana, argento 100 rana, argento nella staffetta 4×50 mista), a Marco Orsi (oro nei 100 misti, argento nella 4×50 stile libero, bronzo nella 4×50 stile libero mista), fino a Matteo Rivolta (oro nei 100 farfalla), Ilaria Bianchi (argento nei 200 farfalla), Ilaria Cusinato (bronzo nei 200 misti), Lorenzo Zazzeri (argento nella 4X50 stile libero) e Alessandro Miressi (argento nella 4X50 stile libero).
Saliranno però sui blocchi partenza anche altri Azzurri convocati per l’appuntamento:
Nicolò Martinenghi, Erika Ferraioli, Martina Carraro, Stefania Pirozzi, Tania Quaglieri, Fabio Lombini, Filippo Megli, Martina Caramignoli, Domenico Acerenza, Lorenzo Antonelli, Lorenzo Glessi, Alessio Proietti Colonna, Alberto Razzetti, Matteo Restivo, Alessandro Pinzuti e Mattia Zunin, oltre alle giovani promesse Maria Ginevra Masciopinto, Giorgia Romei e Giulia Salin.
A loro si aggiungono gli atleti di interessa nazionale, tra i quali Giorgia Biondani, Giada Galizi, Simone Geni, Alice Mizzau, Alessia Polieri, Tania Quaglieri, Ivano Vendrame e Andrea Vergani.
La formula della manifestazione prevede batterie di qualifiche al mattino a partire dalle ore 9:00 e finali al pomeriggio a partire dalle ore 15:30.
Clicca qui per il Programma Gare e per il sito web ufficiale della manifestazione
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!