Nuoto, Swim Camp NESC tra piscina con Gabriele Detti e scuola!

I collegiali di Niccolò Beni e Mirco Di Tora accompagnati dal campione del mondo livornese si arricchiscono con lezioni di inglese

I Camp NESC si basano sulla qualità e, infatti, non sono organizzati con “avarizia” di far numeri alti, proprio per garantire a ogni singolo elemento di ricevere realmente una formazione completa sotto tutti gli aspetti che vengono trattati. Qualità e non quantità quindi il focus di Niccolò Beni e Mirco Di Tora, ex olimpionici che propongono e lavorano con passione per contribuire alla crescita di giovani nuotatori. I Camp NESC sono già al quinto anno di attività e l’interesse verso i collegiali proposti dal duo Beni/Di Tora, coadiuvati sempre da un numeroso staff composto esclusivamente da personale esperto come Preparatori Atletici, Allenatori, Mental Coach e Nutrizionisti, cresce di anno in anno in maniera esponenziale, segnale che rappresenta l’utilità reale e la qualità di quanto viene offerto ai ragazzi.

Che sia una parte importante della propria vita e del proprio futuro o più semplicemente una piacevole parentesi temporanea, il nuoto rappresenta sempre un’attività molto importante per la formazione generale dei giovanissimi, che attraverso tutto quello che apprendono in questa disciplina sportiva, imparano a fortificare il proprio carattere, accrescere il proprio grado di educazione e rispetto e non meno importante, crescono curando la propria salute agevolando la formazione fisica.

Gli Swim Camp NESC sono dunque un’occasione ideale per far crescere i propri figli nuotatori, sia sotto l’aspetto umano e civico che sportivo, perché in aggiunta all’approfondimento della tecnica dei 4 stili, impostazione e lavori a secco e insegnamento di aspetti che riguardano le competizioni, come ad esempio affrontare le emozioni prima di una gara o avere il controllo del proprio corpo, questi collegiali offrono anche altre attività che favoriscono una crescita completa dei ragazzi, come gite in parchi naturali, dove imparano a rispettare la natura. Uno Swim Camp sicuramente completo ed emozionante, gestito tra l’altro con tanta e vera passione, un elemento essenziale per la buona riuscita e utilità.

Ad accrescere ulteriormente l’utilità di questi Camp, il NESC offrirà in questa stagione una novità molto interessante che riguarda anche la formazione scolastica.   Il Camp estero organizzato a Malta offre, infatti, tutti gli aspetti formativi relativi al nuoto e all’eduzione dei ragazzi e una formazione approfondita sulla lingua inglese.

«Abbiamo pensato che fosse necessario proporre qualcosa di utile a 360 gradi e poiché oltre al nuoto è importante anche l’istruzione, abbiamo ideato questo Camp Nuoto/Scuola che permetterà ai ragazzi di apprendere sia sul nuoto che in ambito di formazione scolastica, imparando o migliorando l’inglese che sta diventando sempre di più una seconda lingua mondiale – spiegano Beni e Di Tora – Le lezioni giornaliere saranno impartite da un professore madrelingua e si aggiungeranno al resto del programma del Camp»

I Camp NESC hanno inoltre sempre visto ospiti d’eccellenza che hanno arricchito gli eventi organizzati ogni anno, come il campione olimpico Gregorio Paltrinieri che insieme ai tanti altri campioni, ha saputo con la sua esperienza trasmettere ai fortunati ragazzi che vi hanno partecipato in passato, valori importanti per ottenere il meglio dalle proprie prestazioni in vasca, ma anche per prepararsi a gestire nel migliore dei modi i momenti di contorno al nuoto.

Anche quest’anno i collegiali organizzati da Nuoto Extremo Swim Camp non deluderanno le aspettative, perché ad accompagnare i ragazzi nella loro importante esperienza di Camp ci sarà l’olimpionico e campione del mondo Gabriele Detti! Il livornese sarà presente nelle tappe di Bibbiena e Orizzonte, mentre nelle altre tappe ci saranno altri ospiti importanti a sorpresa che verranno rivelati più in avanti.

La settimana tipica del Camp di Malta
La giornata tipo prevede la sveglia alle 8:00 circa, una ricca colazione in hotel e, successivamente, le lezioni di inglese. Gli attestati ottenuti dalle lezioni di lingua sono validi come crediti formativi nella maggior parte degli istituti italiani. A seguire, l’allenamento atletico a secco fino a mezzogiorno circa e poi nel pomeriggio verrà svolto il secondo allenamento, sempre in piscina, unito a meeting tecnici specifici, il tutto fra le ore 15:00 e le 19:00, con ritorno in hotel e cena previsti per le 20:00 circa.
La prima giornata dello swim camp, oltre ad un allenamento preparatorio in vasca, sarà riservato alla suddivisione dei ragazzi in gruppi omogenei di lavoro, all’assegnazione delle camere e alla consegna del materiale. In più, verrà tenuta anche ad un tavola rotonda per presentare il camp NESC e confrontarsi con i ragazzi riguardo i loro obiettivi e le loro aspettative. Nell’ultima giornata, l’attività in vasca sarà prettamente ludica, concludendo con una festa e consegna degli attestati, delle foto e dei video realizzati durante la settimana. Altri momenti di divertimento e socializzazione saranno spalmati lungo tutto il camp e comprenderanno anche due escursioni, una a La Valletta ed una a sorpesa!

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Di seguito gli appuntamenti stagionali del NESC 2018 che come sempre sono tutti a numero chiuso:

  • Camp Nuoto Rimini (RN) – dal 19 al 22 luglio
  • Camp Nuoto Bibbiena (Arezzo) – dal 19 al 25 agosto
  • Camp Nuoto Villaggio Orizzonte (Livorno) – dal 26 agosto al 1° settembre
  • Camp Nuoto Birzebbugia (Malta) – dal 2 all’8 settembre

Per saperne di più sulla sistemazione alberghiera e programmi delle attività di ogni Swim Camp, clicca qui

Clicca qui le foto dei Camp NESC degli anni precedenti

Clicca qui per i video dei Camp NESC degli anni precedenti

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine