La premiazione in programma a Bologna nel primo fine settimana di marzo e intanto, la gara non competitiva è andata sold out in 50 giorni, spingendo gli organizzatori a proporre un doppio evento
La Capri-Napoli, storica traversata del Golfo che quest’anno celebrerà la 53esima edizione e il 65esimo anno di storia, è in lizza per il premio Winning Ideas nell’ambito dell’Outdoor Expo, in programma dal 2 al 4 marzo alla fiera di Bologna.
La Maratona del Golfo organizzata dalla società Eventualmente eventi & comunicazione di Luciano Cotena è stata, infatti, selezionata per concorrere alla vittoria nella categoria “Eventi sportivi-Strumenti di comunicazione e promozione per le destinazioni turistiche”. Si tratta, come spiegano gli organizzatori, di un focus su “eventi sportivi che sono riusciti a creare i più potenti volani di comunicazione per i territori che li hanno ospitati, valorizzandone identità e valori”. Una mappatura realizzata con Rcs Sport (Gazzetta e SportWeek).
I vincitori verranno premiati venerdì primo marzo e il successo scaturirà dal mix dei giudizi espressi da un’apposita giuria di qualità e dal voto del pubblico, che potrà scegliere la manifestazione preferita fino al 27 febbraio attraverso la pagina Facebook Outdoor Expo – clicca qui per visualizzarla
“Per noi che ogni anno organizziamo quest’evento di portata mondiale, essere stati inseriti all’interno delle manifestazioni nazionali che contribuiscono alla valorizzazione delle risorse turistiche delle nostre zone è motivo di grande vanto – afferma Luciano Cotena – Si tratta dell’ennesimo attestato alla Capri-Napoli che arriva da fuori regione e che ci spinge a lavorare per continuare a migliorare la qualità e la portata dell’evento”
Proprio Cotena ha predisposto, su richiesta degli organizzatori del premio, una scheda sintetica nella quale si ricorda la storia della manifestazione e come oggi la traversata a nuoto Capri-Napoli è la tappa finale del Grand Prix FINA, diventato quest’anno World Series FINA, per le Acque Libere, la coppa del mondo delle maratone acquatiche che si svolge su una distanza di 36 km in linea d’aria.
Per l’aspetto turistico viene ribadito come il Golfo di Napoli ne è l’affascinante campo gara, con partenza, normalmente da Marina Grande di Capri e di quanto il successo della competizione trovi riscontro nei numeri: 1.413 atleti partenti nelle 52 edizioni, appartenenti a 56 nazioni di tutti e 5 i continenti ai quali si aggiungono altri 118 atleti che l’hanno affrontata in staffetta. Infine l’organizzatore ricorda come dal 2010 la gara sia diventata open, con la versione dedicata ai nuotatori amatoriali che hanno accesso alla competizione non competitiva:
“Oltre alla competizione ufficiale, un’altra sfida che vede la partecipazione di tanti atleti e appassionati, che poi rimangono in Campania abbinando un weekend o la propria vacanza, veicolando la promozione territoriale e divenendo volano di un turismo sportivo legato al mare e all’ambiente”
Ricordiamo che quest’anno la Capri-Napoli FINA si svolgerà il 2 settembre, mentre la Capri-Napoli non competitiva si disputerà il 13 luglio. Quest’ultima, ha raggiunto in poco più di 50 giorni dalla apertura delle iscrizioni il numero limite di nuotatori fissato dal Comitato Organizzatore per la sicurezza e la migliore tutela dei partecipanti, arrivando al sold out già al 13 dicembre scorso, un mese mezzo prima della chiusura iscrizioni. In virtù delle numerose altre richieste pervenute il C.O. ha deciso di fissare una nuova data per il 2018 che sarà definita a breve e che dovrebbe essere confermata per il 29 giugno o 6 luglio 2018.
foto: FINA
Clicca qui per il sito web ufficiale dell’evento
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!