La seconda edizione della manifestazione della Nuoto Club Firenze premierà anche la migliore combinata tabellare dei 50 rana e 50 stile, le ultime due gare disputate dall’atleta Toscano
Nonostante il periodo sia quello dedicato ai Campionati Regionali, sono quasi un centinaio gli atleti già iscritti in meno di una settimana dall’apertura delle iscrizioni al 2° Trofeo Hard Swim organizzato dalla Nuoto Club Firenze in programma a Livorno il prossimo 25 marzo.
Il meeting di Circuito Supermaster FIN proposto da Raffele Lococciolo e Matteo Geri, che seguono la parte Master della Società Toscana, ha registrato un buon successo nella sua prima edizione, in cui emerse spettacolo, record e divertimento in una gestione esemplare che coinvolse atleti provenienti da gran parte dello stivale Italico.
In questo secondo appuntamento, Lococciolo e Geri hanno voluto dedicare parte dell’evento a Paolo Nesi, atleta Master che rappresentava i colori della Nuoto Club Firenze, scomparso prematuramente lo scorso anno a causa di una malattia incurabile, attraverso una Targa in sua memoria che andrà all’atleta che totalizzerà la miglior somma punti nei 50 rana e 50 stile che sono state le ultime due gare disputate da Nesi. Un gesto bellissimo che permetterà di ricordare e far rivivere nel migliore dei modi il loro compagno di squadra nel contesto Master che amava.
«Paolo era un nostro amico, oltre che compagno di squadra, che purtroppo ci ha lasciati nella primavera dell’anno scorso – raccontano Lococciolo e Geri – Per questo abbiamo deciso di ricordarlo con un premio speciale nella seconda edizione del Trofeo Hard Swim, attraverso una Targa che verrà assegnata alla miglior combinata tabellare dei 50 rana e 50 stile che rappresentano anche le ultime due gare che Paolo ha disputato in frazioni di staffette ai Campionati Italiani Master 2016»
La funzionale e tecnicamente dotata piscina Bastia di Livorno è pronta dunque a ospitare anche quest’anno la grande festa che si consumerà in occasione del Trofeo Hard Swim, un meeting genuino che rispetta indubbiamente i valori Master che dovrebbero sempre essere ricercati a ogni appuntamento di Circuito, non trascurando quella importante parte goliardica e di aggregazione che si celebra anche al di fuori del contesto del meeting, magari con una cena tra amici Master la sera prima della manifestazione.
Anche la seconda edizione del Trofeo Hard Swim sarà un evento ispirato dall’intesa derivante dall’ottima amicizia tra Lococciolo e l’ex olimpionico Niccolò Beni che con il suo swim store e brand Nuoto Extremo, è ben conosciuto, non solo in Italia.
Il marchio Hard Swim lanciato dalla linea Nuoto Extremo ha, infatti, fatto innamorare anche il duo toscano Lococciolo/Geri, al punto da metterlo dapprima al centro del gruppo Master da loro fondato, e poi come identificato della manifestazione competitiva fortemente voluta. Lo stand ufficiale sarà presente in occasione della manifestazione, proponendo offerte speciali.
Il Trofeo Hard Swim, che Swim4Life Magazine ha seguito dal piano vasca nella prima edizione in qualità di media partner, è una manifestazione con un buon livello qualitativo, scorrevole grazie all’ottima, professionale e simpatica gestione, fatto da un programma gare molto interessante in cui può cimentarsi sia il velocista puro che il mezzofondista, con ampia scelta per chi concorre a migliorare o completare il suo Iron Master.
Il traguardo principale che si pongono gli organizzatori è di trasmettere allegria, passione e partecipazione a tutti i Master che prenderanno parte al meeting, garantendo a tutti disponibilità e professionalità.
Piscina “La Bastia” di Livorno
La sede che ospiterà la manifestazione è quella scelta in questa stagione per accogliere anche il Trofeo “Mussi – Lombardi – Femiano” di categoria Assoluti e questo dettaglio non è altro che la conferma dei punti di forza di questo impianto sportivo che offre una scorrevole vasca da 25 metri munita di otto blocchi di partenza con aletta per la track-start, un retro vasca separato da un pontone mobile disponibile per il riscaldamento in qualsiasi momento della manifestazione, accesso facile al piano vasca e ancora spogliatoi, gradinate e parcheggio con ampia disponibilità. Si può insomma dedurre che le condizioni per potersi divertire e fare bene ci sono tutte.
Premi e gadget
Non mancheranno i gadget per tutti i partecipanti, quest’anno offerti da Why Sport, che si unisce al già presente nella prima edizione Nuoto Extremo, che oltre a mettere in palio due costumi da gara per le migliori accoppiate tabellari 50 e 100 stile libero uomo e donna, offrirà anche occasioni uniche per festeggiare il decennale della sua attività.
Premi in palio anche per la migliore combinata tabellare 50 stile e 50 rana, a cui verrà assegnata una targa in memoria di Paolo Nesi, scomparso lo scorso anno, mentre la classifica a squadre verrà decisa sommando i migliori quaranta punteggi individuali e le migliori tre staffette di ogni compagine, metodo di calcolo finalizzato a mettere in competizione squadre di grandezze differenti.
Iscrizioni e Programma Gare
Le iscrizioni resteranno aperte fino alle ore 24:00 del 21 marzo. Per chi arriverà da fuori Toscana, Livorno offre ottime soluzioni per una buona di cena di pesce ed è vicinissima a Pisa, che con la sua piazza dei Miracoli merita senz’altro una visita.
Chi volesse qualche suggerimento su dove cenare, può contattare Raffaele Lococciolo e Matteo Geri che saranno a disposizione per indirizzare gli interessati nel luogo che cercano secondo le proprie esigenze – di seguito i contatti:
- Matteo Geri: 3388482115; matteogeri77@gmail.com; master@nuotoclubfirenze.it
- Raffaele Lococciolo; 3292088956; rlococ@gmail.com; master@nuotoclubfirenze.it
25 marzo – domenica
ore 08.30 : Riscaldamento
ore 09.15 : 400 SL (max 120 iscritti) – 100 MX – 200 RA – 50 FA
ore 14.00 : Riscaldamento
ore 14.45 : 200 FA – 100 SL – 50 RA – 100 DO – 50 SL – Staff 4x50SL
Clicca qui per la locandina manifestazione
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!