Nuoto, Chad Le Clos contro tutti e gli altri scontri tra big del Trofeo Città di Milano!

Orari e diretta TV del meeting milanese che stamattina ha visto il campione europeo Fabio Scozzoli come padrino alla Conferenza Stampa 

Mancano poche ore all’ottava edizione del Trofeo Città di Milano che domani aprirà il sipario sulla piscina Samuele di via Mecenate offrendo al pubblico oltre 2.800 gare dei circa 1.300 atleti iscritti, tra i quali tante stelle del panorama internazionale che si uniranno agli Azzurri in gara.

Oltre a poter ammirare l’evento dalle tribune, lo show milanese verrà trasmesso anche su Raisport+ HD, che manderà in diretta le finali di domani, dalle 16.30 alle 18.30 e in streaming sui canali ufficiali della manifestazione grazie alla collaborazione con il Comitato Regionale FIN Lombardia per quanto riguarda le gare di sabato.

Proprio stamattina si è tenuta nella Sala Pirelli di Palazzo Pirelli Regione Lombardia a Milano la conferenza stampa di presentazione del meeting della Nuotatori Milanesi che oltre al Presidente della società Roberto Del Bianco, all’Assessore allo Sport e alle Politiche per i Giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi, all’Assessore a Turismo, Sport e Qualità della vita del Comune di Milano Roberta Guaineri, al Presidente CONI Lombardia Oreste Perri, al Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali della Federnuoto Cesare Butini, al Vice-Presidente FIN Lombardia Annarita Blosi e al Presidente CIP Lombardia Pierangelo Santell, ha visto come ospite speciale anche Fabio Scozzoli.

«Il Trofeo Città di Milano è una sorta di ‘Assoluto anticipato’, un ottimo test per valutare la forma in vista dei Campionati Italiani di aprile – ha dichiarato Scozzoli  Il livello tecnico e la partecipazione di campioni stranieri è un ottimo stimolo, inoltre la rana azzurra, in questo periodo, gode di ottima salute. Non vedo l’ora di entrare in acqua, ho visto che i record della manifestazione nella rana mi appartengono  (50 rana 27″51 – 100 rana 1’00″90 edizione 2013 – ndr), il mio obiettivo è migliorarli»

L’Azzurro, primatista italiano nei 50 rana in vasca olimpionica e primatista europeo in vasca corta nei 50 rana e italiano nei 100 rana, specialità in cui ha recentemente vinto rispettivamente l’oro e l’argento ai Campionati Europei di Copenhagen, ha fatto da “padrino” all’appuntamento Patrocinato dalla Federazione Italiana Nuoto, Regione Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Comune di Milano, Università degli Studi di Pavia, CONI Lombardia, Comitato Italiano Paralimpico Lombardia, Federazione Italiana Nuoto Paralimpico e Federazione Italiana Disabilità Intellettivo Relazionali.

Batterie al mattino e finali al pomeriggio nelle giornate di venerdì e sabato e sessioni gara di domenica riservate esclusivamente ai giovani, l’evento, gemellato con il Meeting del Titano di San Marino e valido come seconda ed ultima tappa del Gran Prix d’inverno, cresce ogni anno, sia per la grande partecipazione di atleti ma soprattutto per il grande livello tecnico che riesce ad esprimere.

Chad Le Clos sarà l’atleta contro tutti del meeting menegasco, perché sarà il big che farà di più “a sportellate” con altri big: con Luca Dotto nei 100 stile libero, con Giacomo Carini nei 200 farfalla e con Benjamin Proud, Andriy Khloptsov e Matteo Rivolta nei 50 farfalla, con quest’ultimo che incontrerà anche nei 100 farfalla.
L’entusiasmo sale anche scoprendo i migliori otto tempi dei 50 stile libero: Benjamin Proud, Luca Dotto, Lorenzo Zazzeri, Andrea Vergani, Sergii Shevtsov, Alessandro Miressi, Marco Orsi e Federico Bocchia, un misto tra grandi del passato, presente e futuro della velocità d’élite.

Curioso infine, il fatto che l’ucraino Mykhaylo Romanchuk, quello che in vasca corta ai recenti Europei ha vinto davanti a Paltrinieri e che ai Mondiali di Budapest gli dato filo da torcere in quel testa a testa da brividi per la corsa all’oro dei 1500, poi vinto dal Greg nazionale, non faccia i suoi 1500 stile libero, preferendo gare sicuramente non sue come i 200 e 400 misti e 200 e 400 stile libero. Che non voglia dare riferimenti per i prossimi Europei o magari è tanti indietro con la preparazione che preferisce evitare di mostrarlo?

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Una cosa è sicura, anche quest’anno il Trofeo Città di Milano sarà uno spettacolo!

Clicca qui per seguire le gare in streaming

Clicca qui per il programma orario delle gare

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine