Abbracciata Collettiva, 30 km in 30 ore l’impresa che si è prefissato Luciano Vietri!

Il Master e Presidente di Nuotando con Amore tenterà di nuotare 5 km in sei città che ospiteranno la manifestazione nella giornata mondiale dell’autismo

Mancano poco più di due settimane all’edizione 2018 di Abbracciata Collettiva, la maratona di 30 ore di nuoto organizzata a favore dei bambini speciali e promossa da TMA Group – Terapia Multi Sistemica in Acqua metodo Caputo – Ippolito in occasione della giornata mondiale dell’autismo, che si terrà dalle ore 7:30 del 24 marzo alle ore 13:30 del 25 marzo in diverse città italiane con lo scopo di avvicinare più persone possibili alla disabilità e in particolare all’autismo e ai disturbi mentali gravi.

L’attesa è alta e l’entusiasmo che si sta creando intorno all’evento è grande, tale da spingere l’atleta Master Luciano Vietri (foto di Renato Consilvio) a lanciare la sfida a se stesso nel compiere l’impresa che ha chiamato “30×30”, ovvero nuotare cinque chilometri in sei delle città italiane in cui si svolgerà la maratona, per un totale di 30 chilometri, il tutto da realizzare entro 30 ore!

Luciano Vietri, che inoltre è anche scrittore e Presidente di Nuotando con Amore, associazione che ha come scopo il miglioramento psicofisico e morale della collettività e attraverso la quale viene organizzata anche la 12 ore Nuotando con Amore a scopo benefico, sarà accompagnato da uno staff di grandi professionisti e attraverserà l’Italia partendo a bordo di un pulmino da Brindisi per nuotare a Foggia, Napoli, Roma, Firenze e infine Milano dove si concluderà la sua sfida che proprio per la sua valenza sociale e sportiva, ha ottenuto il patrocinio del CONI.

«Un’idea un po’ folle che mi è venuta circa un anno fa – racconta Luciano Vietri – La sfida presenta difficoltà tecniche, nuotare per 30 km nel giro di 30 ore in sei città diverse, ma anche logistiche, perché le città sono distanti e in 30 ore dobbiamo andare da Brindisi a Milano. È una sfida però per una giusta causa, cercherò di raggiungere più  persone possibili, cercherò di fare più abbracciate che posso per sostenere le famiglie con ragazzi autistici e invito tutti a venire nelle città che toccherò, formate la vostra squadra Nuotando con Amore, scendete in acqua con me anche solo per poche vasche. Sosteniamo tutti insieme l’abbracciata collettiva»

Ogni partecipante potrà contribuire ad Abbracciata Collettiva nuotando, o anche semplicemente presenziando in corsia per almeno 15 minuti insieme ai ragazzi speciali che svolgono la Terapia Multisistemica in Acqua durante tutto l’anno.

Per partecipare a questa straordinaria iniziativa è necessario comunicare all’assistente bagnante il proprio nome e i metri percorsi in vasca che rappresenteranno simbolicamente il tentativo di avvicinarsi alle problematiche delle famiglie dei bambini con disturbo dello spettro autistico, un modo per “abbracciare” le loro cause finalizzate al riconoscimento dei diritti dei loro bambini speciali e un segno di vicinanza e di condivisione attraverso lo sport che riesce ad abbattere le barriere e a rendere tutti uguali.

Perché è importante partecipare
Ogni persona che contribuirà con un’offerta libera, farà cumulo nella raccolta che sarà devoluta alle famiglie dei bambini con autismo che hanno meno opportunità economiche per offrire loro la possibilità di effettuare la TMA durante l’anno.

Clicca qui per conoscere le dieci tappe dell’edizione 2018

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Per informazioni sulla terapia, sui centri ed altro sulla TMA con metodo Caputo – Ippolito, clicca qui per il sito web ufficiale

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine