Riccione applaude altri undici pass europei per Glasgow nella penultima dei Campionati
Terminata la penultima giornata di finali dei Campionati Italiani di Nuoto Assoluti allo Stadio del Nuoto di Riccione che ha visto altri undici pass Europei per Glasgow aggiungersi ai 19 già maturati nei precedenti giorni di gare in una serata particolarmente dolce per le tribune della piscina romagnola per la vittoria di Federica Pellegrini nei 100 dorso – clicca qui per saperne di più – e per la particolare vittoria nei 200 dorso di Matteo Restivo – clicca qui per saperne di più.
Tra le bellissime di stasera, figura però anche quella dei 100 farfalla uomini dal bellissimo finale che al termine di un testa a testa al cardiopalma ha visto Matteo Rivolta, GS Fiamme Oro Roma, mettere le mani davanti con 51″89, sesta prestazione mondiale stagionale, seguito a distanza ravvicinatissima da Piero Codia, Centro Sportivo Esercito/Circolo Canottieri Aniene, con 51″90, settima prestazione mondiale stagionale, che porta entrambi alla qualificazione per gli Europei di Glasgow.
«Pensavo di nuotare un tempo migliore alla luce di quello che ho fatto in staffetta ma comunque è arrivata una qualificazione molto importante – ha dichiarato Matteo Rivolta – La mia condizione è molto buona ma ho perso qualcosa in velocità e questo non mi consente di essere efficace nella seconda parte di gara, ma in ogni caso l’obiettivo principale è stato raggiunto»
Il podio viene chiuso da Federico Burdisso, Tiro a Volo Nuoto, con il personale 52”58, nono posto all time in Italia.
L’oro 200 farfalla donne va ad Alessia Polieri, Gr.Nuoto Fiamme Gialle/Imolanuoto, con il suo personale di 2’08″15 e seconda prestazione all time in Italia che la fa volare agli Europei insieme a Ilaria Bianchi, GS Fiamme Azzurre/Nuoto Cl.Azzurra 91 – Bologna, con 2’08″33, suo personale (prec. 2’09”12) con il quale diventa la quarta italiana di sempre sulla distanza e Ilaria Cusinato, GS Fiamme Oro Roma/Team Veneto, con 2’08″78 che le permette di frantumare il suo personale (2’10”87) diventando la sesta italiana di sempre sulla distanza.
I 200 rana uomini sono andati a Luca Pizzini, Centro Sp.vo Carabinieri/Fondazione M.Bentegodi, con 2’09″91, seguito sul podio da Edoardo Giorgetti, GS Fiamme Oro Roma/Circolo Canottieri Aniene, con 2’11″41 e Flavio Bizzarri, Centro Sp.vo Carabinieri/Circolo Canottieri Aniene, con 2’11″91.
«Il risultato di questa gara dice che ormai nuoto bene sotto i 2’10” – ha dichiarato Luca Pizzini – Bisogna comunque lavorare di più per fare meglio e conquistare una medaglia agli Europei. Ho fatto un pensiero al Record Italiano prima di venire a Riccione, ma l’ho visto sfumare quando mi sono reso conto della condizione fisica, ma in fin dei conti sono soddisfatto del tempo. Ho provato un passaggio forte e a chiudere il meglio che potevo, anche se non ne avevo più ormai»
I 50 stile al femminile sono stati conquistati da Lucrezia Raco, Circolo Canottieri Aniene, con 25″33, seguita sul podio da Erika Ferraioli, Centro Sportivo Esercito/Circolo Canottieri Aniene, con 25″40 e Nicoletta Ruberti, Nuoto Cl.Azzurra 91 – Bologna, nuotando il suo miglior crono di sempre migliorato di sei centesimi, portandolo a 25″49.
Vittoria di forza di Filippo Megli nei 200 stile libero con 1’47″78 che porta l’atleta del Centro Sp.vo Carabinieri/FlorentiaNuotoClub, agli Europei di Glasgow, seguito dal personale di Stefano Di Cola, Gr.Nuoto Fiamme Gialle, che scende per la prima volta sotto il muro dei 49 secondi con 1’48″76 e Mattia Zuin, GS Fiamme Oro Roma/Nottoli Nuoto 74, con 1’48″93.
Nel finale la 4×200 stile femminile vede trionfare il GS Fiamme Oro Roma formata da Erica Musso, Ilaria Cusinato, Stefania Pirozzi e Margherita Panziera che segnano 8’04”58 interrompendo l’egemonia del Circolo Canottieri Aniene che ha chiuso addirittura ai piedi del podio con 8’08”97. Argento per Centro Sportivo Esercito con 8’05”32 e Centro Sp.vo Carabinieri con 8’08”97.
Domani ultima giornata con le batterie dalle 10:00 e le finali dalle 17:30 in diretta su Rai Sport e streaming sul sito di Rai Sport.
Clicca qui per le foto – gallery 1
Clicca qui per le foto – gallery 2
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per il Programma Gare
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!