Il romagnolo si ferma a 23 centesimi dal suo Record Italiano nuotato ai Mondiali di Budapest promettendo scintille nella finale di stasera
L’ultima mattinata di qualifiche dei Campionati Italiani di Nuoto Assoluti è nel segno dei giovani che migliorano due Record Italiani di categoria e di un Fabio Scozzoli sempre più brillante che domina le batterie dei 50 rana fermandosi a 23 centesimi dal suo Record Italiano nuotato ai Mondiali di Budapest.
L’atleta del Centro Sportivo Esercito e Imolanuoto, già vincitore dei 100 rana con il personale assoluto di 59”33, chiude davanti a tutti con 27”14, seguito da Andrea Toniato, Gr.Nuoto Fiamme Gialle e Team Veneto a 37 centesimi dal personale del 2015 con 27”43 e Luca Pizzini, Centro Sp.vo Carabinieri e Fondazione M.Bentegodi che invece migliora il suo personal best dello scorso anno di 33 centesimi segnando 27”75.
«Ho sentito buone sensazioni stamattina, anche se non ero molto sveglio a livello muscolare – ha dichiarato Scozzoli – Vediamo oggi se riusciamo a limare qualcosa, mi piacerebbe fare una bella prestazione perché la condizione c’è. Sono passato veloce nei 100 spingendo al massimo e quindi penso di poter fare meglio del crono nuotato stamattina nei 50»
Interessanti anche i 50 rana donne che hanno visto Arianna Castiglioni chiudere davanti a tutte in 30”67, a tre decimi dal suo Record Italiano nuotato ai Mondiali di Budapest, che vale la quinta prestazione personale di sempre e sesta prestazione mondiale stagionale e terza in Europa per l’atleta del Gr.Nuoto Fiamme Gialle e Team Insubrika, seguita da Martina Carraro, GS Fiamme Azzurre – Nuoto Cl.Azzurra 91 – Bologna, anche lei a tre decimi dal personale con 31”00.
Da segnalare inoltre Benedetta Pilato, Nuotatori Pugliesi, che con 32”10 migliora il Record Italiano Ragazzi di 33”02 detenuto da Eleonora Clerici del 2013.
Primato nazionale di categoria anche nei 200 dorso donne, siglato da Erika Gaetani, Nuotatori Pugliesi, che chiude in 2’15”91 migliorando il Record Italiano Ragazzi detenuto da Veronica Montanari con 2’15”99 del 2016.
A dominare le qualifiche è stata Margherita Panziera, GS Fiamme Oro Roma – Circolo Canottieri Aniene, con 2’10”54, seguita da Roberta Circi, Sergio De Gregorio Roma, con 2’14”30 e Giulia D’Innocenzo, Centro Sp.vo Carabinieri, con 2’13”13.
Nelle altre batterie di qualifica, guadagna in scioltezza la corsia 4 per la finale di stasera dei 400 stile libero donne Simona Quadarella, G.S. VV.F. Fiamme Rosse – Circolo Canottieri Aniene con 4’12”59, seguita da Linda Caponi, Centro Sp.vo Carabinieri – Team Nuoto Toscana Empoli, con 4’13”82 e Diletta Carli, GS Fiamme Oro Roma – Tirrenica Nuoto, con 4’14”10.
Sprint nei 400 misti uomini di Mattia Bondavalli, De Akker Team che chiude davanti a tutti con 4’22”73 in ex aequo con il padrone italiano della specialità, Federico Turrini, Centro Sportivo Esercito – Nuoto Livorno, davanti a un altro atleta della De Akker Team, Pier Andrea Matteazzi, con 4’23”07.
Il 17enne Giulio Iaccarino, Circolo Canottieri Napoli, sgretola il suo personale nelle serie dei 1500 stile libero uomini chiudendo in 15’26”53, migliorando il precedente di 15’57”38 della scorsa stagione.
Chiudono i 50 farfalla donne che vedono Elena Di Liddo, Circolo Canottieri Aniene, davanti a tutte con 26”52, l’unica sotto i 27 secondi insieme a Karen Asprissi, Team Insubrika, con 26”93, seguite da Elena Gemo, Centro Sp.vo Carabinieri – Circolo Canottieri Aniene, con 27”04.
Appuntamento a domani dalle 17.30 per le finali della penultima giornata in diretta su Rai Sport.
Clicca qui per i risultati completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!