Nuoto, Margherita Panziera fa cadere il Record Italiano di Alessia Filippi nei 200 dorso!

Prima italiana sotto i 2’08” nella doppia distanza del dorso e quinto crono mondiale dell’anno

Si apre col botto l’ultima serata di finali del 55esimo Trofeo Sette Colli, perché nello Stadio del Nuoto del Foro Italico di Roma, cade lo storico Record Italiano dei 200 dorso femminili, il quarto individuale più longevo di sempre, sotto le bracciate di Margherita Panziera!

L’atleta Azzurra del Circolo Canottieri Aniene e Fiamme Oro aveva già dato ottimi segnali nelle qualifiche del mattino nuotando in 2’09”68, la terza prestazione personale stagionale e nella finale di stasera ha dato conferma del suo stato di grazia che l’ha vista in questa edizione degli Internazionali d’Italia, ritoccare anche il suo Record Italiano dei 100 dorso.

Passaggio a 30”47 con parziale di gara a 1’02”60 e chiusura in 2’07”16 tra gli applausi assordanti del pubblico che ha permesso alla romana di far suo il primato assoluto, gommato tra l’altro, che apparteneva ad Alessia Filippi con 2’08”03 dei Mondiali di Roma 2009.

“Sono emozionatissima perché questo Record è da tanto che lo aspettavo – ha dichiarato Margherita Panziera a Swim4Life Magazine – Essendo nata 200ista in vasca lunga, è sempre stato il mio sogno fin da bambina e essere riuscita a togliere il primato gommato di Alessia Filippi, è per me un onore. Non mi aspettavo di nuotare così forte, mi riempie di gioia”

Con questo risultato la Panziera ha fatto suo anche il Record della Manifestazione che apparteneva da sei anni alla nipponica  Aya Terakawa con 2’07”73, registrando inoltre il quinto crono mondiale dell’anno.

“L’obiettivo per gli Europei è sicuramente di conquistare una medaglia facendo il meglio che posso, poi vedremo – conclude Margherita Panziera – Adesso mi godo questo risultato che mi darà più energie per il proseguo del lavoro per preparare Glasgow”

Alle sue spalle hanno completato il podio le britanniche Jessica Fullalove con 2’11”16 e Katherine Greenslade con 2’12”23.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

 

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine