L’ucraino nuota lo sprint del delfino in 22”27, 16 centesimi sotto al vecchio primato dello spagnolo Munoz che reggeva da nove anni
Non c’è pausa per le emozioni al Trofeo Sette Colli, perché pochi minuti dopo il Record Italiano di Margherita Panziera che ha scalzato dopo nove anni Alessia Filippi – clicca qui per saperne di più – è arrivato anche il primo storico Record del Mondo al trofeo del Foro Italico a cura di Andriy Govorov che ha chiuso la pratica dei 50 farfalla maschili in 22”27!
Come avevamo detto nell’articolo di stamattina, l’ucraino aveva già dato a pensare che nelle finali di stasera avrebbe potuto aggredire il primato mondiale detenuto dallo spagnolo Rafael Munoz con 22”43 del 2009, dopo una qualifica chiusa con un crono, 22”89, non lontano dall’obiettivo e nuotato in scioltezza.
“Sono veramente contento per questo fantastico record – ha dichiarato Govorov ai microfoni di Swim4Life Magazine – Lo cercavo, lo volevo e finalmente ci sono riuscito. Non so cos’altro dire, sono davvero emozionatissimo. Fare questo record in Italia, dove sono stato per diversi anni, mi fa felice. Ho costruito questo successo passo dopo passo ed esserci riuscito è di stimolo per il futuro. Mi piacerebbe riuscire ad abbattere il muro dei 22 secondi. Spero di riuscirci”
Govorov, che riscrive ovviamente anche la migliore prestazione mondiale stagionale, migliora anche il Record della Manifestazione che aveva stabilito al mattino, candidandosi come uno dei protagonisti dei prossimi Europei di Glasgow.
Curiositá : con questo crono Govorov sarebbe arrivato sesto nei 50 stile, a un solo centesimo da Luca Dotto!
Il podio è stato completato dal britannico Benjamin Proud con 22”93 e dal’olandese Mathys Goosen con 23”55, mentre ha chiuso settimo Piero Codia in 23”78 e quinto Daniele D’Angelo con 23”57.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!