Nuoto, Europei Junior al via, 14 Azzurri e le staffette avanti

Personale di Beatrice Cavero nei 50 rana, prestazioni interessanti della D’Innocenzo, Calloni e della 4×100 stile maschile

Si parte subito forte al Mäkelänrinne Swimming Centre di Helsinki, dove da oggi fino a domenica 8 luglio si disputeranno i Campionati Europei Juniores di Nuoto che vedranno impegnati nella piscina finlandese 31 Azzurrini.

Ad aprire la rassegna giovanile continentale, i 50 rana femminili, che vedono Beatrice Cavero nuotare il personale assoluto di 32”42 piazzandosi 16esima con qualifica alle semifinali. L’atleta della Primavera Campus migliora con questo crono il suo precedente di 32”82 siglato nella scorsa stagione, nella gara in cui il miglior crono viene nuotato dalla belga Fleur Vermeiren con 31”35. Fuori invece l’altra Azzurra Letizia Memo che segna 33”68, posizionandosi 47esima.

Si prosegue con i 50 farfalla maschili che vedono due Azzurri su tre passare il turno e approdare in semifinale: Federico Burdisso che chiude ottavo con 24”24 e Devid Zorzetto che chiude 12esimo con 24”50, mentre si ferma Pierpaolo Veller, 31esimo in 25”16. Miglior crono, del norvegese Tomoe Zenimoto Hvas con 23”59, a tre decimi dal primato europeo junior predisposto.

Prestazione vicina al personale per Johannes Calloni che nei 400 stile libero maschile ha nuotato in 3’53”19, a 19 centesimi dal personale nuotato ai recenti Assoluti che vale la finale con l’ottavo crono, in cui ci sarà anche Marco De Tullio che ha segnato il terzo crono di qualifica con 3’52”43 alle spalle del magiaro Kristof Milak con 3’52”06 e del russo Ilia Sibirtsev con 3’52”17. Si fermano invece Pietro Paolo Sarpe, 21esimo con 3’56”42 e Geremia Freri, 39esimo con 4’00”29.

Accarezza il personale anche Giulia D’Innocenzo che fa registrare la seconda prestazione dei 200 dorso femminili con 2’12”98, a 72 centesimi dal personale nuotato ai recenti Assoluti, alle spalle della magiara Laura Vanda Ilyes che chiude in 2’12”38. In semifinale ci va anche Roberta Circi che ha chiuso decima in 2’15”35, mentre si ferma Erika Gaetani, 21esima con 2’18”03.

Passa il turno dei 100 dorso maschili Thomas Ceccon che chiude ottavo in 55”69, insieme a Michele Lamberti, decimo con 55”78, con il miglior crono registrato dal rumeno Daniel-Cristian Martin con 54”23.

Semifinale anche per Alessandro Fusco con il quarto crono dei 200 rana maschili, nuotati in 2’15”30, Maria Masciopinto e Emma Virginia Menicucci nei 100 stile libero femminile, rispettivamente nona con 56”60 e 12esima con 56”77 e Helena Biasibetti e Annachiara Mascolo nei 200 farfalla femminili, rispettivamente 12esima con 2’17”06 e 14esima con 2’17”21.

Eliminate invece Cecilia Chini Balla, 17esima nei 400 misti femminili con 4’57”78 e Giulia Borra e Carola Valle nei 100 stile libero femminile, rispettivamente 14esima con 56”84 e 33esima con 57”45.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Nel finale delle batterie, trovano la finale anche le due staffette della 4×100 stile libero: la formazione maschile composta da Francesco Peron, Devid Zorzetto, Pierpaolo Veller e Giovanni Gregori si piazza alle spalle della Russia con 3’19”58, nuotando in 3’20”17 che vale il secondo crono di qualifica e il presupposto che il Record Italiano Junior gommato del 2009 di Pizzamiglio, Gimondi, Broglia e Leonardi non è più così imprendibile.

Il quartetto femminile formato da Giulia Borra, Maria Masciopinto, Carola Valle e Emma Virginia Menicucci segnano 3’45”94, anche loro seconde e alle spalle della Russia con 3’44”84.

Oggi pomeriggio in vasca nelle Finali e Semifinali a partire dalle 16.00 ora italiana in diretta streaming sul canale LEN dedicato (clicca play sull’immagine in basso per guardare le gare), vedremo anche Giulia Salin per la serie veloce degli 800 stile libero femminili.

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per il Programma Gare

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine