Nuoto, Giulia D’Innocenzo si avvicina al Record Italiano Junior dei 50 dorso

Sette Azzurrini e le due staffette qualificate nella terza giornata di Europei Juniores

Giro di boa per i Campionati Europei Juniores che si stanno svolgendo nel Mäkelänrinne Swimming Centre di Heksinki, dove sono sette gli Azzurrini a passare il turno delle qualifiche del mattino insieme alle due staffette.

Si parte con il piede sull’acceleratore nei 50 dorso femminili, in cui Giulia D’Innocenzo tira fuori una prestazione brillante nuotando in 28”83 che vale il terzo crono di qualifica in semifinale. Per l’atleta romana del CS Carabinieri si tratta del nuovo personale, con il quale straccia il precedente di 29”29 segnato agli Assoluti di aprile salendo al 13esimo posto negli all time italiani e si avvicinandosi al Record Italiano Junior registrato due anni fa da Tania Quaglieri che adesso dista soltanto 38 centesimi.

In semifinale ci arriva anche Costanza Cocconcelli, quarta con un solo centesimo in più rispetto alla compagna Azzurra con 28”84, a 27 centesimi dal personale, mentre si ferma Erika Gaetani, 11esima con 29”39 nella gara in cui la più veloce è stata la russa Daria Vaskina con 28”39, a tre decimi dal suo Record Europeo Junior nuotato lo scorso aprile.

Si aprono le porte delle semifinali anche per Alessandro Fusco che agguanta la qualifica dei 50 rana maschili in extremis nuotando il 15esimo tempo con 29”09. Primo crono del norvegese Andre Grindheim con 28”31.

Grazie ai tripli piazzamenti nelle prime sedici delle russe, ungheresi e spagnole, Gaia Guerrato afferra le semifinali dei 200 stile libero femminili con il 19esimo crono, segnando 2’03”63, mentre escono fuori Annachiara Mascolo, 23esima con 2’03”82, Bruna Pesole, 26esima con 2’04”31 e Maria Ginevra Masciopinto, 32esima con 2’04”80, nella gara in cui la più veloce è stata la magiara Ajna Kesely con 2’00”38.

Entrambi in semifinale dei 200 dorso Thomas Ceccon, nono con 2’02”60 e Michele Lamberti, 16esimo con 2’03”13. Primo crono del romeno Daniel-Cristian Martin con 1’59”76, mentre nei 100 farfalla femminili passa soltanto Helena Biasibetti, quinta in 1’00”84 con riferimento primario volto alla britannica Emily Large che ha nuotato in 59”54. Fuori Karen Asprissi, 24esima con 1’02”16 e Carola Valle, 28esima con 1’02”54.

In acqua anche la 4×200 stile libero maschile e la 4×100 mista femminile, entrambe in finale rispettivamente con l’ottavo e il sesto crono.
La formazione maschile vede Marco De Tullio siglare il personale in prima frazione nuotando in 1’50”66 con il quale abbatte l’1’51”36 dello scorso aprile. Al cambio Geremia Freri (1’52”19), Marco Guantini (1’52”62) e Giovanni Gregori (1’51”42) che chiudono in 7’26”89. Davanti a tutti la Russia con 7’23”23.

Il quartetto rosa nuota invece in 4’11”88 con Costanza Cocconcelli (1’02”43), Letizia Memo (1’12”60), Giulia D’Innocenzo (1’00”70) ed Emma Virgina Menicucci (56”15).

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Prima della chiusura, le serie lente dei 1500 stile libero femminili che questa sera vedranno nella finale diretta la veneta Giulia Salin a caccia della sua seconda medaglia di questi Europei. 

Appuntamento a partire dalle 16.00 ora italiana in diretta streaming sul canale LEN dedicato (clicca play sull’immagine in basso per guardare le gare).

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per il Programma Gare

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine