Gli ex Azzurri saranno la nuova guida della società triestina gestendo la parte tecnica e sportiva del glorioso team
La Triestina Nuoto abbraccia il futuro affidando agli ex Azzurri Nicola Cassio e Sigrid De Riz la gestione tecnico/sportiva della gloriosa società. Un passaggio di consegne importante, che avviene inoltre alla vigilia del centenario della società triestina, fortemente voluto dal Presidente Renzo Isler.
Oro nella 4×200 stile libero ai Mondiali in vasca corta di Shanghai 2006 e bronzo in quelli di Manchester 2008, nonché oro nella medesima staffetta ai Campionati Europei del 2006 e 2008 e ai Giochi del Mediterraneo di Pescara 2009, Nicola Cassio, che lunedì scorso ha festeggiato 33 anni, ha un passato olimpico nel nuoto Azzurro avendo preso parte all’edizione dei Giochi di Pechino 2008.
L’atleta è cresciuto proprio nella Triestina Nuoto, così come Sigrid De Riz che oltre ai numerosi titoli italiani di categoria nei Tuffi, vanta anche un passato importante nella nazionale giovanile di cui negli anni ’90 è stata una delle colonne portanti.
Etica, crescita e sviluppo dei giovani rimangono i cardini della Società, che in cento anni di vita ha centrato tutta la sua storia su principi morali forti, forgiando nel tempo uomini prima che atleti vincenti. L’innesto di due figure così importanti e professionali come Cassio e De Riz nei quadri dirigenziali sportivi andrà a supportare una struttura già efficiente ed organizzata, portando novità in moltissimi ambiti: nuoto, tuffi, sincronizzato, nuoto paralimpico e master saranno ulteriormente potenziati, puntando al raggiungimento di ambiziosi traguardi e senza mai discostarsi dai propri valori storici.
La volontà della dirigenza è di creare una polisportiva che possa divenire nel tempo eccellenza agonistica del nord-est Italia, così da poter trattenere gli atleti nella splendida città giuliana, potendo proseguire un percorso partendo dalla base.
Una nuova mentalità che vuole sposare una filosofia di obiettivi comuni che proiettano la Triestina Nuoto verso un nuovo corso, con le Olimpiadi di Tokyo e Parigi nel mirino.
Il futuro è appena iniziato.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!