Conclusa la penultima giornata di gare ai Campionati Italiani Master di Palermo che contano due Record Mondiali, quattro Record Europei e ventuno Record Italiani
Giornata vibrante quella appena conclusa, la quinta di questi Campionati Italiani Master che attendono ormai la giornata finale di domenica nella piscina olimpionica di Palermo e che finora hanno regalato finora due Record Mondiali, quattro Record Europei e ventuno Record Italiani.
Fantastico Record Europeo stabilito da Francesco Pettini Master55 della Empire Sport & Resort che con 1’06″99 cancella il crono di 1’07″03 dello svizzero Craig Norrey datato 2016 mentre in Italia cancella il crono di 1’07″84 che Alessandro Bonanni nuotava agli Italiani Master del 2016.
“Sono contento per questo primato – ha dichiarato Francesco Pettini ai microfoni di Swim4life Magazine – Prima volta sotto i 67 secondi da master55. Ho controllato i primi 50 poi ho cercato di dare tutto per gli ultimi metri. Cerco sempre di gestire al meglio la gara, senza strafare nella prima parte. Ho fatto la gara con Alessandro Bonanni, ci alleniamo insieme e ci conosciamo. Sono sicuro di poter fare di meno per il futuro. La cosa che più mi da soddisfazione è gareggiare con tanti amici ed ex agonisti. Sono contento per Giuseppe Avellone, che segue sempre i miei consigli. Sono davvero onorato di poterlo allenare”
Nel pomeriggio i 50 stile libero hanno creato un bel po’ di polemiche nelle batterie finali, tra i Master35-30-25, con alcuni atleti che hanno reclamato per delle rilevazioni di tempi errati. Da segnalare tra le donne master25 Linda Lonzardi della Fanatik Team Forli’ che vince con 27″44, a 48 centesimi dal Record Italiano, seguita da Viviana Viscardi della Forum-Assago con 28″02 e da Melissa Tei della Nuoto Club Firenze terza con 28″51. La più veloce è Olessia Bourova Master35 della Rari Nantes Sori con 27″20 e 982.72 punti, mentre la migliore prestazione tabellare la conquista Daniela Deponti Master50 della Brescia Acquarè Mafeco con 28″77 e 980.19 punti, a 48 centesimi dal suo Record Italiano,davanti a Paola Uberti della Collage Waterpolo Palermo con 29″83 e 945.36 punti e Giulia Noera della Pol. Mimmo Ferrito con 29″96 e 941.26 punti.
Tra i maschi il più veloce è Antonio Furia Master25 dello Sprinteam con 23″96 e 963.69 punti, a quattro decimi dal suo Record Italiano,mentre il miglior tabellare è a cura di Massimiliano Gialdi della Brescia Acquarè Mafeco con 25″35 e 979.88 punti, a 37 centesimi dal suo Record Italiano, seguito in ex aequo da Pierfranco Belfiori della Malaspina Nuoto e da Fabio Cavalli della Milano Nuoto Master con 26″67 e 931.38 punti. Tra i Master35 il più veloce è il russo Andrei Kurnosov con 24″21 ma il titolo va a Filippo Caprioli con 25″90 e 903.47 punti.
Nessun primato tra le staffette maschili della 4×50 misti dove i più veloci sono i ragazzi della Milano Nuoto Master Master120 con Michele Ratti, Riccardo Marco Terno, Fabrizio Piciocchi e Alberto Sala con 1’49.92 e 961.52 punti seguiti dalla Nuoto Club Firenze con 1’52.64 e 938.30 punti e dalla Sprinteam con 1’52.88 e 936.30 punti. Miglior tabellare realizzato dalla Milano Nuoto Master Master200 con Fabio – Cavalli, Matteo Modugno, Stefano Vaghi e Thomas Avondo con 1’58.69 e 973.88 punti. A seguire si piazza la Malaspina Nuoto con 1’59.67 e 965.91 punti e Forum Sport Center 2’00.74 e 957.35 punti.
Clicca qui per i risultati completi
Di seguito il programma gare dettagliato con vasca esterna e interna (aggiornato al 29 giugno) con relativi orari (clicca sull’immagine per visualizzarlo):
Di seguito il programma turni di riscaldamento in vasca esterna e interna con relativi orari (clicca sull’immagine per visualizzarlo):
Clicca qui per la Start-List Femmine dei Campionati Italiani Master 2018
Clicca qui per la Start-List Maschi dei Campionati Italiani Master 2018
Chiusura delle iscrizioni per le staffette
4×50 sl mistaffetta, femm. e masch. sabato 14 luglio 2018 – ore 14.00
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!