Avanti le staffette e due atleti per ogni gara, si ferma solo Acerenza nei 400 stile
Dopo l’ottima apertura dei Campionati Europei di Nuoto che hanno visto Ilaria Cusinato e Carlotta Toni entrare in finale dei 400 misti – clicca qui per saperne di più – la prima giornata di qualifiche che si sta disputando nel Tollcross di Glasgow ha dato un riscontro amaro nella gara successiva che ha visto Domenico Acerenza non riuscire ad agguantare la qualificazione alla finale dei 400 stile libero.
“Pensavo di nuotare più forte dalle sensazioni che avevo e invece è andata male – ha dichiarato Domenico Acerenza – In genere non riesco mai ad andare forte al mattino ma ci ho provato. Domani ci sono i 1500 stile e vedremo lì cosa riuscirò a fare”
L’atleta del Circolo Canottieri Napoli allenato da Stefano Morini al Centro Federale di Ostia ha segnato 3’50”00, un crono abbastanza distante da quanto fatto quest’anno, che sfortunatamente lo ha visto chiudere nono a solo 13 centesimi dalla finale che vedrà l’ucraino Mykhaylo Romanchuk partire con i favori del pronostico avendo nuotato il miglior crono con 3’46”95.
Per un Azzurro in finale in meno, ci sono subito dopo però due Azzurre in gioco dopo le eliminatorie dei 50 stile libero che hanno visto Erika Ferraioli accedere direttamente alle semifinali con l’11esimo crono dopo aver nuotato in 25”28.
“Sono soddisfatta del tempo, ma questa vasca devo dire è davvero poco scorrevole – ha dichiarato Erika Ferraioli – Voglio far bene anche nella staffetta però in cui siamo forti e possiamo fare qualcosa di importante”
Ha dovuto attendere invece lo spareggio Lucrezia Raco alla quale non è bastato nuotare il personale assoluto con 25”49 per superare il turno. Lo spareggio disputato con la polacca Anna Dowgiert l’ha vista poi arrendersi dopo aver migliorato ulteriormente il personale segnando 25”25, 14 centesimi più lenta dell’avversaria.
“Peccato aver nuotato il 17esimo posto, ma è stata comunque una bella esperienza – ha dichiarato Lucrezia Raco – Sono molto contenta di partecipare a questo Campionato, peccato che per un pelo non ho centrato il passaggio del turno, ma succede”
Il primo crono è stato registrato dalla svedese Sarah Sjoestroem che ha segnato 24”14, 13 centesimi davanti alla danese Pernille Blume, prima di tornare in vasca pochi minuti dopo per disputare anche le eliminatorie dei 100 farfalla chiusi anche questi davanti a tutte con 56”87 davanti alle due Azzurre Elena Di Liddo e Ilaria Bianchi rispettivamente con 57”91 e 57”92.
“Sono molto contenta – ha dichiarato Elena Di Liddo – non sono una che si risparmia anche perché nuotare subito forte al mattino è importantissimo. Ho fatto quello che dovevo fare e penso di aver fatto una gara abbastanza regolare. Sarebbe bello vedere due italiane sul podio di questa gara. oggi pomeriggio sarà un’altra gara e speriamo di essere qui anche per la finale”
Si ferma invece Claudia Tarzia che ha nuotato il 14esimo tempo che non può valere la semifinale per le migliori prestazioni di altre due Azzurre, segnando 59”54.
“Con questa gara mi sono sbloccata ma voglio ovviamente migliorare ancora – ha dichiarato Ilaria Bianchi – Questo Europeo è molto bello, è il mio decimo anno di nazionale e ho visto l’evoluzione di questa squadra che ha un gruppo spensierato e molto forte”
Nel mezzo i 50 dorso maschili, che hanno promosso in semifinale sia Simone Sabbioni che Thomas Ceccon che hanno nuotato rispettivamente in 25”17 che vale il 12esimo crono e 25”50 che vale il 18esimo crono.
“Sono abbastanza contento del tempo nuotato perché mi fa capire che la forma c’è – ha dichiarato Simone Sabbioni – Il livello è molto alto ma ce la metterò tutta in semifinale per dare il meglio di me”
Il miglior crono lo ha nuotato l’irlandese Shane Ryan con 24”32 con il quale ha migliorato di 40 centesimi il Record Nazionale da lui stesso detenuto dalla scorsa stagione.
“Il tempo è molto vicino al mio – ha dichiarato Thomas Ceccon – Questo Europeo è molto importante per me perché rappresenta un riscatto rispetto a quanto ho fatto agli Europei in vasca corta di Copenaghen”
Non poteva farsi regalo migliore per il suo 30esimo compleanno Fabio Scozzoli che in questa prima giornata di Campionati Europei di Glasgow ha conquistato la semifinale dei 100 rana maschili nuotando una buona gara chiusa in 1’00”07, nonostante una partenza leggermente incerta rispetto ai canoni del forlivense.
Scozzoli nuota la prima parte di gara in 27”69, praticamente appaiato al britannico Adam Peaty che però domina in un lungo e in largo l’ultima serie fermando il crono a 57”89 che rappresenta il nuovo Record dei Campionati cancellando il 58”36 da lui stesso nuotato due anni fa a Londra.
Tre Azzurri in questa gara, tutti nell’ultima serie che ha visto quindi in vasca anche Alessandro Pinzuti e Luca Pizzini, con il primo che riesce a passare in semifinale collezionando la sua miglior prestazione di sempre nuotando in 1’00”63, 29 centesimi meglio di quanto fatto agli Assoluti di aprile che rappresenta il 16esimo crono, e il secondo che si ferma al 29esimo posto segnando 1’01”52.
Avanti la 4×100 stile libero femminile che approda in finale con il secondo crono di qualifica segnato in 3’38”64, arrendendosi per ora soltanto all’Olanda che segna il miglior crono con 3’38”30 trascinata da una scatenata Femke Heemskerk.
Apre in maniera pregevole Giada Galizi che nuota in 55”37, a 23 centesimi dal personale nuotato quattro anni fa, seguita con un cambio molto veloce (0”16) di Federica Pellegrini che nuota in 53”73, seconda soltanto alla frazione lanciata dell’olandese Femke Heemskerk con 52”78. Al primo cambio l’Italia è in terza posizione dietro Russia e Polonia, ma Laura Letrari con 54”65 ed Erika Ferraioli con 54”89, portano le Azzurre a chiudere seconde assolute per poter difendere oggi pomeriggio l’argento vinto a Londra 2016, proprio alle spalle dell’Olanda.
In finale anche la 4×100 stile libero maschile che vince la prima sfida con la Russia chiudendo in 3’15”29 grazie alle frazioni di Luca Dotto che nuota subito sotto i 49 secondi segnando 48”88, seguito con il buon cambio di Ivano Vendrame, 49”16, Lorenzo Zazzeri, 48”59 e Alessandro Miressi, 48”66.
Dietro gli Azzurri si attestano tra le prime posizioni Polonia, Ungheria e Russia, rispettivamente con 16, 26 e 48 centesimi di differenza, annunciando una finale scoppiettante e che si deciderà probabilmente sul filo di lana.
La prima mattinata di qualifica si completa con le eliminatorie degli 800 stile libero donne che vedono il dominio facile di Simona Quadarella che nuota la miglior performance in 8’23”93 seguita dalla magiara Ajna Kesely con 8’27”96 e dalla russa Anna Egorova con 8’29”27. Subito dietro le avversarie principali di questa gara, la tedesca Sarah Koehler e la magiara Boglarka Kapas che hanno nuotato rispettivamente in 8’31”96 e 8’32”32.
Appuntamento alle 18.00 ora italiana per le finali e semifinali di questa prima giornata che verrà trasmessa in Diretta RAI Sport con il commento di Luca Sacchi e Tommaso Mecarozzi, coadiuvati in area mista da Elisabetta Caporale.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per il Programma Gare completo
Clicca qui per l’Elenco Iscritti
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!