Dieci anni dopo Alessia Filippi l’Italia ritrova una donna sul podio della gara dei quattro stili con una prodezza dell’Azzurra
I 400 misti femminili hanno un nuovo volto in Italia ed è quello di Ilaria Cusinato! La gara è stata emozionante, con un esito che poteva quasi sembrare scontato alla vigilia e che invece ha tenuto ugualmente tutti i tifosi Azzurri sulle spine fino all’epilogo arrivato nella finale appena conclusa.
Ilaria Cusinato stasera ha scritto una pagina di storia, non solo perché, esclusi gli European Games del 2015, ha conquistato la prima medaglia di grande valore internazionale in vasca lunga della sua carriera, ma anche perché la 18enne veneta allenata da Stefano Morini al Centro Federale di Ostia è diventata la seconda italiana in assoluto a salire sul podio europeo dei 400 misti.
Il risultato arriva esattamente dieci anni dopo la vittoria di Alessia Filippi di Eindhoven 2008, conquistata dalla stessa dopo quella di Budapest 2006, le uniche due medaglie europee vinte fino a stasera dall’Italia in questa gara al femminile.
La specialità dei quattro stili nuotata sulla massima distanza nella prima giornata dei Campionati Europei di Nuoto in corso di svolgimento nel Tollcross di Glasgow, è stata interpretata nel migliore dei modi dall’Azzurra delle Fiamme Oro che ha nuotato una strepitosa frazione a rana in 1’16”97, prima di aprire il gas nell’ultima parte di gara nuotata in 1’03”19 che le ha permesso di tenere banco sulle avversarie in una finale molto combattuta che ha visto per tre quarti di gara la fuga della spagnola Corro Lorente che poi è crollata nel finale.
La Cusinato chiude in 4’35”05, non lontana dal personale, alle spalle dell’imprendibile francese Fantine Lesaffre che migliora ulteriormente il il Record Assoluto Francese segnato stamattina in 4’36”17 chiudendo in 4’34”17, con la britannica Aimee Willmott che chiude il podio con 4’35”34.
“Sono contentissima perché volevo assolutamente una medaglia – ha dichiarato Ilaria Cusinato – Avevo capito che la francese era imprendibile ma non volevo arrivare terza e ho nuotato con tutte le mie forze. Devo ringraziare tantissimo tutto lo staff che mi è stato dietro, Stefano Morrini e la Federazione che mi ha permesso di allenarmi al Centro Federale, oltre alla mia famiglia che mi è stata sempre vicina”
Chiude settima la toscana Carlotta Toni nuotando in 4’40”18: “Non riesco a esprimersi come vorrei – ha dichiarato Carlotta Toni – Forse dovrei migliorare un po’ il delfino, ma mi dispiace perché mi ero allenata tanto. È pur sempre una finale Europea e insisterò su questa strada”
Restate collegati per gli aggiornamenti sulle altre finali e semifinali in corso di svolgimento per la prima giornata di Campionati, trasmessa in diretta su Diretta RAI Sport con il commento di Luca Sacchi e Tommaso Mecarozzi, coadiuvati in area mista da Elisabetta Caporale.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per il Programma Gare completo
Clicca qui per l’Elenco Iscritti
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!