Quattro prove in programma domani nel Lago Maggiore, a Porto Valtravaglia, per sostenere i bambini malati di leucemia
Sono 154 gli iscritti totali nelle 4 tratte e 16 staffette della tappa in Acque Libere del tour 2018 Abbracciamoli, manifestazione a scopo benefico per sostenere le attività medico – scientifiche realizzate con lo scopo di curare i bambini malati di leucemia nata grazie all’impegno e dedizione di Alberto Cervi e che in questa stagione è diventata itinerante in tutta Italia.
Abbracciamoli in Acque Libere si terrà domani 5 agosto presso il Lago Maggiore, a Porto Valtravaglia e tra i partecipanti vede anche atleti russi, svizzeri e tedeschi. La manifestazione ha attirato perfino l’interesse di nomi illustri di questa disciplina acquatica, come l’Azzurro Edoardo Stochino, ma anche altri sportivi noti come Matteo Perucchini, campione di canottaggio oceanico e Umberto Pelizzari, pluri campione di apnea, che hanno voluto manifestare la vicinanza al progetto di Abbracciamoli mandando dei video messaggi molto significativi.
Il programma della giornata non vede solo nuoto, ma anche attività sportive dimostrative: un’esposizione delle creazioni Ocean Art di Raffaella Schlegel con forte messaggio ambientale e un simpaticissimo Calcio Balilla Umano, dietro al quale sorge lo slogan “prendiamo a calci la leucemia”, in cui le squadre si potranno iscrivere direttamente in Piazza Imbarcadero all’Info Point Abbracciamoli.
Lo scopo iniziale di Abbracciamoli era quello di sostenere la Fondazione MagicaCleme e per contribuire alla costruzione del Centro Maria Letizia Verga per lo studio e la cura della leucemia del bambino, oggi attivo a tutti gli effetti presso l’ospedale San Gerardo di Monza, ma dopo cinque edizioni che hanno registrato un successo progressivamente sempre più alto, il progetto è diventato molto più ampio, riscuotendo un grande successo e seguito.
Anche questa tappa del tour Abbracciamoli verrà affiancata da Speedo che con grande sensibilità ha voluto sostenere l’intero tour di quest’anno. La manifestazione si compone di quattro percorsi che sarà possibile fare singolarmente o in combinata:
- Porto Valtravaglia Sprint – distanza 1.500 metri
- Oggebbio – Porto Valtravaglia – distanza 5.000 metri
- Porto Valtravaglia Staffetta – distanza 3×1.000 metri a squadre
- Porto Valtravaglia Junior – distanza 400 metri che vedrà in gara atleti tra i 4 e i 12 anni
Clicca qui per il sito web ufficiale
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!