Agli Europei di Glasgow il gigante Azzurro nuota la gara di apertura in 48”53 con una scioltezza disarmante e forse il Record Italiano di Dotto non è utopia
Due medaglie d’argento, una di Ilaria Cusinato nei 400 misti – clicca qui per saperne di più – e una della staffetta maschile veloce – clicca qui per saperne di più – e tanta Italia nelle finali della prima giornata che ieri ha aperto alla grande i Campionati Europei di Nuoto in corso di svolgimento nel Tollcross di Glasgow.
La mattinata di qualifica della seconda giornata si apre con i 100 stile libero maschili che hanno visto una grande prova di maturità di Alessandro Miressi, già ieri protagonista con una strepitosa frazione nella 4×100 stile in 46”99, che ha chiuso con 48”53, a 28 centesimi dal personale nuotato quest’anno, centrando la semifinale con il secondo miglior crono in mezzo ai due russi Vladislav Grinev con 48”38 e Danila Izotov con 48”57.
“Ho fatto una grande prestazione stamattina – ha dichiarato Alessandro Miressi – Con il mio allenatore abbiamo deciso di nuotare vicino al mio migliore ed è andata bene. Sto facendo esperienza e mi sento sempre più sicuro in questa gara”
Il ragazzo fa passi da gigante coerentemente con i suoi 202 centimetri di altezza e il Record Italiano detenuto da Luca Dotto con 47”97 potrebbe non essere utopia già nel corso di questi Campionati.
Nuotata controllata per il campione in carica Luca Dotto che probabilmente per risparmiare energie ha segnato il 13esimo tempo con 49”13, mentre ha chiuso 16esimo, ma fuori dalle semifinali per la regola che vede solo due atleti per nazione passare il turno, Lorenzo Zazzeri con 49”25.
“Stanotte non sono stato bene e un po’ l’ho sentita stamattina perché sentivo mancanza di energie – ha dichiarato Luca Dotto – Ho avuto problemi di stomaco che mi hanno dato un po’ di nausea. Adesso voglio solo riposarmi per fare il meglio che posso stasera, perché la finale è assolutamente alla portata”
“Ora come ora non sono al 100% – ha dichiarato Lorenzo Zazzeri – Mi dispiace perché per un decimo dietro Dotto non sono riuscito a passare il turno”
Prova opaca invece di Ivano Vendrame che stacca dal blocco di partenza con una reazione molto poco lucida che ha influito sul resto della gara, chiusa in 49”99 che vale il 35esimo posto.
In corso di svolgimento le altre gare in Diretta RAI Sport con il commento di Luca Sacchi e Tommaso Mecarozzi, coadiuvati in area mista da Elisabetta Caporale.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per il Programma Gare completo
Clicca qui per l’Elenco Iscritti
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!