alessandro-miressi-europei-nuoto-glasgow

Nuoto, Alessandro Miressi re europeo dei 100 stile!

Il 19enne allenato da Antonio Satta prende l’eredità di Luca Dotto e le prospettive future sono entusiasmanti

Dopo la finale dolce e amara dei 1500 stile libero che hanno visto Gregorio Paltrinieri cedere il titolo europeo al tedesco Florian Wellbrock – clicca qui per saperne di più – ci pensa Alessandro Miressi a rialzare il morale degli Azzurri compiendo un’autentica impresa vincendo il titolo europeo dei 100 stile libero ai Campionati di Glasgow!

Inutile nasconderlo, stiamo parlando forse di una delle gare olimpiche più difficili e competitive per parco avversari, variabili e imprevisti e giocarsi una finale in questa gara non è mai facile.
A soli 19 anni però, il torinese non ha fatto trasparire alcuna emozione, convinto evidentemente dei propri mezzi e consapevole di ciò che vuole.

Alla reazione dal blocco di partenza è il più lento e alla virata dei 50 metri è quarto con 23”22, mentre Luca Dotto cerca di far valere l’esperienza spingendo fin da subito e virando davanti a tutti in 22”71, ma la vasca di ritorno è un crescendo, in cui l’atleta delle Fiamme Oro offre una di quelle progressioni che fa alzare gli appassionati e tifosi dalla sedia, impallidendo gli avversari che lo precedevano e toccando la piastra cronometrica prima di tutti con il crono di 48”01, a cinque centesimi dal Record Italiano e meglio di quanto fece Dotto a Londra 2016 che perde dunque il titolo che però resta in Italia nelle braccia del nuovo califfo della velocità italiana, il quinto italiano nella storia a vincere il titolo europeo di questa gara.

“Sono felicissimo – ha dichiarato Alessandro Miressi – Mai nuotato così veloce. Ho un’adrenalina assurda, vorrei quasi buttarmi per un altro 100!”

Argento per il britannico Duncan Scott con 48”23, bronzo per il francese Mehdy Metella con 48”24, mentre chiude quinto Dotto con 48”45.

“Ho visto il passaggio, era davvero forte – ha dichiarato Luca Dotto – Come velocità sto molto bene ma gli ultimi 15 metri davvero non avevo più. Sono contentissimo per Alessandro, ha ottenuto una vittoria di carattere. Sta crescendo bene e può migliorare ancora di più”

Gare in corso di svolgimento, in Diretta RAI Sport con il commento di Luca Sacchi e Tommaso Mecarozzi, coadiuvati in area mista da Elisabetta Caporale.

Clicca qui per i risultati completi

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Clicca qui per il Programma Gare completo

Clicca qui per l’Elenco Iscritti

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine