L’Azzurro condizionato da febbre e virus intestinale porta comunque a casa un bronzo; super Domenico Acerenza quarto con il suo personale
Era un anno intero che si attendeva quella che si annunciava essere una sfida epica e il momento è arrivato: Gregorio Paltrinieri contro Mykhaylo Romanchuk nella finale dei 1500 stile libero dei Campionati Europei di Nuoto.
Il Tollcross di Glasgow è tutto per loro ed è così che inizia la quarta giornata di finali e semifinali della rassegna continentale. Da una parte l’Azzurro che detiene il titolo europeo dal 2012, con in mezzo soltanto le vittorie di Sun Yang ai Giochi Olimpici di Londra 2012 e ai Mondiali di Barcellona 2013, dopodiché la specialità è di netto dominio e padronanza dell’emiliano delle Fiamme Oro e Coopernuoto allenato da Stefano Morini, dall’altra un talento emergente, competitivo dai 400 stile in su, distanza che ha fatto sua nella prima giornata.
Paltrinieri purtroppo si presenta ai blocchi di partenza con febbre e virus gastrointestinale, un grosso problema che ha condizionato anche Stefania Pirozzi e Luca Dotto in questi Campionati e che probabilmente dovrebbe far riflettere la nazionale su contromisure adeguate per gli impegni futuri che vedranno l’Asia ospitare Mondiali e Olimpiadi.
Tra i due contendenti però, si inserisce il tedesco Florian Wellbrock, capace quest’anno di nuotare in 14’40”69 prendendosi il miglior crono mondiale dell’anno, che con grande personalità si impossessa della gara dagli 800 metri in poi.
Paltrinieri prova a limitare i danni ma la sua condizione è visibilmente condizionata da quel malessere che per sventura lo ha colpito proprio alla vigilia della finale, proteggendo almeno un posto sul podio.
Gli ultimi 200 metri sono tutti di Romanchuk e Wellbrock, con Paltrinieri alle loro spalle distaccato e un ottimo Domenico Acerenza che nuota saldamente in quarta posizione. L’ultima vasca vede una progressione incontenibile di Wellbrock che va a chiudere davanti a tutti con il crono di 14’36”15 riportando il titolo europeo di questa gara alla Germania dopo tempo immemore.
Romanchuk deve ancora accontentarsi dell’argento, mentre Paltrinieri deve accontentarsi del bronzo in 14’42″85, ma è da sottolineare la super prestazione di Domenico Acerenza che chiude quarto in 14’51”88 spazzando via il personale di 14’55”44 nuotato proprio quest’anno.
“Non sto benissimo – ha dichiarato Gregorio Paltrinieri – Rispetto a ieri, forse oggi pomeriggio mi sentivo un po’ meglio. Mi ero convinto mentalmente che ce la potevo fare, quindi forse questo mi ha aiutato. Loro hanno fatto comunque un gran tempo, quindi anche se fossi stato al meglio avrei faticato molto. Mi dà più fastidio non essere in piena forma, mentre invece perdere fa parte dello sport e del rispetto per gli avversari”
“Sono contento e sto bene fisicamente – dichiara Domenico Acerenza – Vuol dire che ci sono e dalla prossima stagione voglio lavorare ancora di più per migliorare”
Gare in corso di svolgimento, in Diretta RAI Sport con il commento di Luca Sacchi e Tommaso Mecarozzi, coadiuvati in area mista da Elisabetta Caporale.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per il Programma Gare completo
Clicca qui per l’Elenco Iscritti
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!