Risultato straordinario del 30enne romagnolo che nella finale degli Europei di Glasgow si arrende soltanto all’alieno Adam Peaty
Questa sera tutto il Tollcross di Glasgow è stato testimone di un’autentica impresa, perché Fabio Scozzoli è riuscito alla veneranda età di 30 anni a conquistare una pesantissima medaglia d’argento nella finale dei 50 rana dei Campionati Europei di Nuoto!
Una gara sempre ostile e imprevedibile quella dei 50 metri e in cui non si può sbagliare una virgola, altrimenti si è tagliati fuori dai giochi, ma questo lo sa bene l’esperto Scozzoli che di finali ne ha disputate tante e che alla vigilia dopo le semifinali aveva pronunciato quattro magiche parole: “Devo sfruttare quest’occasione”.
Lo stacco dal blocco di partenza è buono seppure non il solito di Fabio, l’abbrivio in partenza però è perfetto, così come l’attacco con la prima bracciata e gambata che lo mettono nelle condizioni di potersela giocare fianco a fianco con un incredulo Adam Peaty.
Il britannico impone il suo strapotere abbassando ancora il Record dei Campionati a 26”09 arrivando davanti a tutti, ma l’Azzurro Fabio Scozzoli si conferma come secondo performer così come nelle batterie e nelle semifinali, nuotando uno straordinario crono di 26”79, a otto centesimi dal suo Record Italiano registrato quest’anno agli Assoluti di Riccione.
Per Scozzoli si tratta della quarta volta in cui è riuscito a nuotare la distanza sotto i 27 secondi, tutte e quattro negli ultimi dodici mesi, dai Mondiali di Budapest a 2017 a oggi.
“ Ero qui per questo e penso di aver raccolto il massimo che potevo. Forse non sono nella condizione perfetta anche se sto comunque molto bene e sono felice di questo risultato – ha dichiarato Fabio Scozzoli – Sono passati otto anni dalla prima medaglia di Budapest 2010 ed è bello essere ancora qui a giocarsela. Si sapeva anche prima che l’oro era infattibile e io ho cercato di fare la mia gara migliore possibile. Forse oggi non ho fatto una partenza perfetta, anche se credo di aver nuotato molto bene”
Questa specialità in campo Europeo ha visto soltanto un altro italiano oltre a Fabio Scozzoli, campione europeo nel 2010 e argento nel 2012, salire sul podio con Alessandro Terrin che vinse il bronzo nel 2006, un dettaglio che dà ulteriore risalto alla medaglia vinta dal romagnolo del Centro Sportivo Esercito e Imolanuoto allenato da Cesare Casella.
Per l’alieno Peaty invece, che domina sia i 100 che i 50 rana dal 2014 in poi vincendo Olimpiadi, Mondiali ed Europei, è il terzo titolo europeo di fila, mentre a chiudere il podio è stato lo slovacco Peter John Stevens con 27”06.
Gare in corso di svolgimento, sempre da noi attentamente raccontate e sempre in Diretta RAI Sport con il commento di Luca Sacchi e Tommaso Mecarozzi, coadiuvati in area mista da Elisabetta Caporale.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per il Programma Gare completo
Clicca qui per l’Elenco Iscritti
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!