Nuoto, Gregorio Paltrinieri argento europeo negli 800 stile

L’Azzurro ancora non al meglio deve arrendersi a uno scatenato Mykhaylo Romanchuk

Tre ori, due argenti e otto bronzi per un totale di tredici medaglie vinte dagli Azzurri quando mancano due giornate al termine dei Campionati Europei di Nuoto, un parziale che vede l’Italia non lontana dal medagliere realizzato nell’edizione di Londra 2016 che vide nel forziere ben diciassette medaglie, di cui cinque d’oro, sette d’argento e cinque di bronzo.

La serata si apre al Tollcross di Glasgow con l’attesissima finale degli 800 stile libero maschile in cui, dopo essersi dovuto accontentare del bronzo nei 1500, Gregorio Paltrinieri ricercava il riscatto e l’oro a cui si è abituato e ci ha abituato con continuità negli ultimi quattro anni tra Olimpiadi, Mondiali ed Europei.

Il residuo del virus intestinale purtroppo c’è ancora, ma la voglia di rifarsi è tantissima in una finale veramente dura. Che questa finale non sia facile lo si capisce infatti subito, perché l’ucraino Mykhaylo Romanchuk che sfrutta in maniera impressionante il rollio bracciata dopo bracciata, offrendo una progressione eccellente e il norvegese Henrik Christiansen vanno subito all’attacco.

Ai 600 metri però Paltrinieri tenta l’impossibile avvicinandosi a Romanchuk offrendo il contrario di quello che i due offrirono un anno fa ai Mondiali di Budapest, riuscendo però a difendere soltanto l’argento che però in una finale come quella vista stasera non è poco.

Romanchuk chiude davanti a tutti in 7’42”96 laureandosi nuovo campione europeo, seguito proprio dall’Azzurro che ferma il crono a 7’45”12 al termine di una gara tutta di cuore in cui si mette alle spalle il tedesco Florian Wellbrock che chiude in 7’45”60. Un argento per Gregorio che dà comunque continuità alla sua presenza sul podio di questa specialità che lo vede tra i protagonisti dal 2012 a oggi.

“Sono contento, ho dato tutto, più di così non potevo fare ha dichiarato Gregorio Paltrinieri – Quest’anno mi hanno sverniciato, c è poco da fare, la condizione non era al 100% ma oggi mi sentivo già molto meglio. Complimenti a loro che sono stati più forti di me. Sono contento delle gare che ho fatto, di tutte e due. Perdere mi scoccia sempre, è sempre brutto, anche se sono comunque contento di quello che ho fatto e poi mancano comunque ancora due anni a Tokyo”

In gara anche il potentino Domenico Acerenza che da quando nuota sotto l’attenta e sapiente guida tecnica di Stefano Morini al Centro Federale di Ostia, ha collezionato dieci personal best, continuando a migliorare gara dopo gara.

Il tecnico livornese lo vede proiettato sui 400 stile, ma il 23enne dimostra di avere grosse attitudini anche su questa distanza del mezzofondo in vasca, offrendo una nuotata sempre più fluida e ben gestita che lo porta a chiudere la sua gara al sesto posto con il crono di 7’51”64 con il quale migliora il 7’52”80 segnato nelle batterie.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

“Ho fatto il mio migliore anche se rispetto alla mattina non mi sentivo benissimo – dichiara Domenico Acerenza – Voglio ringraziare tutti quelli che mi hanno permesso di arrivare fin qui, dal Moro che mi ha allenato in questi mesi, fino alla Canottieri Napoli e a Lello Avagnano. Infine ma non da meno i miei genitori che mi sostengono sempre”

Gare in corso di svolgimento, sempre da noi attentamente raccontate e sempre in Diretta RAI Sport con il commento di Luca Sacchi e Tommaso Mecarozzi, coadiuvati in area mista da Elisabetta Caporale.

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per il Programma Gare completo

Clicca qui per l’Elenco Iscritti

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine